Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
41x25x30 di parte espositiva, poi c'è la parte tecnica ma li la luce non va.
La plafo di prima era 30x15 quella di ora invece copre praticamente tutta la vasca.
La vasca nuova sarà un 68x38x43
------------------------------------------------------------------------
Ah simpatica nota a margine, oggi la turbo ha deciso che era il giorno giusto per spermare! Ho la vasca bianca -_-
41x25x30 di parte espositiva, poi c'è la parte tecnica ma li la luce non va.
La plafo di prima era 30x15 quella di ora invece copre praticamente tutta la vasca.
La vasca nuova sarà un 68x38x43
------------------------------------------------------------------------
Ah simpatica nota a margine, oggi la turbo ha deciso che era il giorno giusto per spermare! Ho la vasca bianca -_-
Secondo me la plafo non è sovradimensionata..un mio amico monta la 2040 su una vasca di 60x50x50 e non ha problemi..
aggiornamento...
Nel fine settimana si farà il trasloco, quindi tutto potrà stravolgersi ancora.
Siccome penso che siano utili le esperienze in positivo ma anche e sopratutto quelle in "negativo" (tra molte virgolette) vi dico che la mia montipora storica, che sotto i precedenti led era viola scuro, ha smarronato. Le ricrescite mostrano tessuto bello viola ma poi smarrona.
Ci sono però anche cose strane che accadono, tipo la montipora verde che era verde scuro, è rimasta verde scuro, ma le zone nuove, cresciute da quando ho cambiato la plafo, sono verde chiaro, molto bello. E per ora paiono rimanere chiare.
Sto notando la stessa cosa anche in una montipora nell'acquario mignon, che monta una plafo fai-da-me full spectrum.
Gli zoa che prima non crescevano ora paiono essersi decisi e stanno iniziando a cacciare qualche polipetto nuovo.
Gli lps, beh, loro son di bocca buona, non si lamentano mai, sempre belli gonfi.
L'animale che sta patendo piu di tutti, e temo perderò, è la stylopora. Questa proprio sta messa male, con tessuto sottile e pallido e polipi ritratti nella zona esposta alla luce, nella zona in ombra polipi estroflessi ma tessuto scuro e brutto.
Una talea son riuscita a sportarla sul fondo e non migliora ma nemmeno peggiora. L'altro pezzo è fuso alla rocciata quindi non posso spostarlo.
Le conclusioni che personalmente traggo ad oggi, considerando la mia esperienza sia con la plafo di prima che con l'attuale, sono che non sono i led in se a essere il dimonio, ma van capiti e gestiti.
Penso con la plafo di prima di aver avuto una botta di culo a trovare subito l'altezza giusta, inoltre non essendo dimmerabile era "o così o pomì".
La plafo programmabile mi sta dando piu filo da torcere nel capire le possibilità di luce e nel gestirne l'intensità in termini di percentuali sui canali.
Comunque non cambierò illuminazione almeno al momento, istintivamente sento che i led possono dare parecchio, se ora non lo fanno è per mia incapacità.
Devo ancora farci bene amicizia. :)
aggiornamento...
Nel fine settimana si farà il trasloco, quindi tutto potrà stravolgersi ancora.
Siccome penso che siano utili le esperienze in positivo ma anche e sopratutto quelle in "negativo" (tra molte virgolette) vi dico che la mia montipora storica, che sotto i precedenti led era viola scuro, ha smarronato. Le ricrescite mostrano tessuto bello viola ma poi smarrona.
Ci sono però anche cose strane che accadono, tipo la montipora verde che era verde scuro, è rimasta verde scuro, ma le zone nuove, cresciute da quando ho cambiato la plafo, sono verde chiaro, molto bello. E per ora paiono rimanere chiare.
Sto notando la stessa cosa anche in una montipora nell'acquario mignon, che monta una plafo fai-da-me full spectrum.
Gli zoa che prima non crescevano ora paiono essersi decisi e stanno iniziando a cacciare qualche polipetto nuovo.
Gli lps, beh, loro son di bocca buona, non si lamentano mai, sempre belli gonfi.
L'animale che sta patendo piu di tutti, e temo perderò, è la stylopora. Questa proprio sta messa male, con tessuto sottile e pallido e polipi ritratti nella zona esposta alla luce, nella zona in ombra polipi estroflessi ma tessuto scuro e brutto.
Una talea son riuscita a sportarla sul fondo e non migliora ma nemmeno peggiora. L'altro pezzo è fuso alla rocciata quindi non posso spostarlo.
Le conclusioni che personalmente traggo ad oggi, considerando la mia esperienza sia con la plafo di prima che con l'attuale, sono che non sono i led in se a essere il dimonio, ma van capiti e gestiti.
Penso con la plafo di prima di aver avuto una botta di culo a trovare subito l'altezza giusta, inoltre non essendo dimmerabile era "o così o pomì".
La plafo programmabile mi sta dando piu filo da torcere nel capire le possibilità di luce e nel gestirne l'intensità in termini di percentuali sui canali.
Comunque non cambierò illuminazione almeno al momento, istintivamente sento che i led possono dare parecchio, se ora non lo fanno è per mia incapacità.
Devo ancora farci bene amicizia. :)
Blu? Bianchi? Che %?
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
__________________
life start from 240km/h and under 20mt
Salve io ho appena montato una it2060. .. su uba vasca 80x42x45h. .. oggi ho avviato l illuminazione per 4 ore sono in fase di avvio nn ho animali
Ho settato 60 blu 50 bianchi
------------------------------------------------------------------------
Ogni settimana aumenteto di 2 ore fino ad arrivare a 10..
Nn ho animali ma solo rocce vive
Il problema che la.plafo è distante dal.pelo dell acqia circa 18cm..putroppo nn riesco a farla stare più alta....sulle staffe che ho....come mi devo comportare
Svita i cilindretti, leva i fili con i moschettoni e riavvitali passando sopra le staffe....recuperi 10cm..18cm sono trooopppo pochi...bruci tutto....parti subito fotoperiodo completo fino 100% blu 70%bianchi...
Io ho fatto cosi
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
__________________
life start from 240km/h and under 20mt