Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-03-2009, 23:51   #151
leonsai
Ciclide
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 1.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
GIAK... che dire, a me è un sistema che non piace, con buona pace di chi lo usa e ne è soddisfatto.

sarò ipetitivo, ma secondo me è molto più sensato ed utile fare come dicevo:
Quote:
il termostato (con le sonde di rilevazione della temperatura ambientale) accende le ventole AUTOMATICAMENTE quando rileva (grazie alle sonde?) che la temperatura AMBIENTALE raggiunge x gradi (diciamo 28) e le spegne AUTOMATICAMENTE quando le ventole hanno riabbassato al temperatura ad y gradi (diciamo 26)...per poi riaccenderle AUTOMATICAMENTE se la temperatura risale sopra i 28, e così via. Insomma esattamente come fa un riscaldatore per riscaldare... una volta impostata la temperatura minima e massima desiderate fa tutto da solo....
Non trovi sia tutta un'altra storia?
Se poi così non si può fare allora anche quello che proponi tu può essere un rimedio... ma, per i miei gusti, un rimedio della nonna
leonsai non è in linea  


Vecchio 26-03-2009, 00:14   #152
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 35
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
leonsai, ma certo, infatti l'ho anche detto, ho evitato di spendere soldi quando cmq il risultato sarebbe uguale, io ho bisogno di ventole continue da maggio a settembre, il riscaldatore attacca un paio di volte agli estremi, subito dopo averle inserite e poco prima di toglierle, non è che ogni giorno fa attacca e stacca... l'estate scorsa, a parte i primi e gli ultimi giorni come scritto, con le ventole mantengo fissa una temp di 26 gradi, non più giu, ed il riscaldatore è messo scatta a 24... considera le botte di caldo quando ci son più di 40° e sto anche un po più su dei 26°C di cui parlavo... so anche io che è una cosa meno precisa, tant'è che ho gia detto che l'anno scorso avevo pensato di farlo, ma poi mi son reso conto che era inutile, le ventole servono sempre attaccate!
cmq sul topic che ti avevo linkato, avevamo visto anche come attaccare sia il riscaldatore che le ventole a quel termostato, praticamente quando la temp era più bassa di x°C chiudeva il circuito d'alimentazione del riscaldatore (che entrava in funzione comandato cmq dal suo termostato) mentre se la temp saliva oltre y°C staccava il circuito d'alimentazione del riscaldatore e attaccava quello delle ventole... più di cosi devi comprarti solo un refrigeratore

naturalmente io prima ho scritto come faccio io nelle mie condizioni, sia chiaro, con il caldo che ho io, sono a posto, se poi proprio dovesse esserci meno caldo, cmq in ogni caso non ghiaccio i pesci perchè interviene il riscaldatore che prevale sulle ventole (provato sperimentalmente) spero di essermi spiegato sta volta
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea  
Vecchio 26-03-2009, 00:14   #153
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 35
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
leonsai, ma certo, infatti l'ho anche detto, ho evitato di spendere soldi quando cmq il risultato sarebbe uguale, io ho bisogno di ventole continue da maggio a settembre, il riscaldatore attacca un paio di volte agli estremi, subito dopo averle inserite e poco prima di toglierle, non è che ogni giorno fa attacca e stacca... l'estate scorsa, a parte i primi e gli ultimi giorni come scritto, con le ventole mantengo fissa una temp di 26 gradi, non più giu, ed il riscaldatore è messo scatta a 24... considera le botte di caldo quando ci son più di 40° e sto anche un po più su dei 26°C di cui parlavo... so anche io che è una cosa meno precisa, tant'è che ho gia detto che l'anno scorso avevo pensato di farlo, ma poi mi son reso conto che era inutile, le ventole servono sempre attaccate!
cmq sul topic che ti avevo linkato, avevamo visto anche come attaccare sia il riscaldatore che le ventole a quel termostato, praticamente quando la temp era più bassa di x°C chiudeva il circuito d'alimentazione del riscaldatore (che entrava in funzione comandato cmq dal suo termostato) mentre se la temp saliva oltre y°C staccava il circuito d'alimentazione del riscaldatore e attaccava quello delle ventole... più di cosi devi comprarti solo un refrigeratore

naturalmente io prima ho scritto come faccio io nelle mie condizioni, sia chiaro, con il caldo che ho io, sono a posto, se poi proprio dovesse esserci meno caldo, cmq in ogni caso non ghiaccio i pesci perchè interviene il riscaldatore che prevale sulle ventole (provato sperimentalmente) spero di essermi spiegato sta volta
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea  
Vecchio 26-03-2009, 00:17   #154
cava123
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 360
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cava123

Annunci Mercatino: 0
Quote:
si consiglia di usare il digitale, perché ha la sonda, che poi alla fine penso sia un termistore
Perdona la mia ignoranza |GIAK|, ma il termostato meccanico con cosa misura la temperatura? cacchio bisognerebbe averne uno per vedere se ha la sonda o meno ora provo a guardare quello della mia caldaia...
__________________
[url]http://www.lushrimbaud.com[/url]
[url]http://myspace.com/lushrimbaud[/url]
cava123 non è in linea  
Vecchio 26-03-2009, 00:17   #155
cava123
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 360
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cava123

Annunci Mercatino: 0
Quote:
si consiglia di usare il digitale, perché ha la sonda, che poi alla fine penso sia un termistore
Perdona la mia ignoranza |GIAK|, ma il termostato meccanico con cosa misura la temperatura? cacchio bisognerebbe averne uno per vedere se ha la sonda o meno ora provo a guardare quello della mia caldaia...
__________________
[url]http://www.lushrimbaud.com[/url]
[url]http://myspace.com/lushrimbaud[/url]
cava123 non è in linea  
Vecchio 26-03-2009, 00:28   #156
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 35
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
cava123, se è digitale ha la sonda, che ripeto, secondo me (secondo me!!!) è un semplice termistore

i termostati analogici non l'hanno sicuramente, ho cambiato quello di casa mia due mesi fa e non aveva alcuna sonda, naturalmente non è un termostato digitale



p.s. occhio che c'è corrente li dentro
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea  
Vecchio 26-03-2009, 00:28   #157
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 35
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
cava123, se è digitale ha la sonda, che ripeto, secondo me (secondo me!!!) è un semplice termistore

i termostati analogici non l'hanno sicuramente, ho cambiato quello di casa mia due mesi fa e non aveva alcuna sonda, naturalmente non è un termostato digitale



p.s. occhio che c'è corrente li dentro
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea  
Vecchio 26-03-2009, 00:41   #158
cava123
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 360
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cava123

Annunci Mercatino: 0
Quote:
occhio che c'è corrente li dentro
Si tranquillo si stacca tutto il blocco e la corrente rimane a muro, comunque era un po' complicato e non ho visto componenti come quello delle foto all'inizio del thread, in cui si vede distintamente la la sonda comunque su internet ho trovato alcune differenze: esistono termostati elettromeccanici, elettronici e digitali, ora devo capire se gli elettronici (quelli senza display che ho trovato a poco prezzo) abbiano la sonda o meno.
EDIT: I termostati elettronici (non digitali) dovrebbero avere il termistore ne ho trovati con sonda interna e anche con predisposizione per sonda esterna!
__________________
[url]http://www.lushrimbaud.com[/url]
[url]http://myspace.com/lushrimbaud[/url]
cava123 non è in linea  
Vecchio 26-03-2009, 00:41   #159
cava123
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 360
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cava123

Annunci Mercatino: 0
Quote:
occhio che c'è corrente li dentro
Si tranquillo si stacca tutto il blocco e la corrente rimane a muro, comunque era un po' complicato e non ho visto componenti come quello delle foto all'inizio del thread, in cui si vede distintamente la la sonda comunque su internet ho trovato alcune differenze: esistono termostati elettromeccanici, elettronici e digitali, ora devo capire se gli elettronici (quelli senza display che ho trovato a poco prezzo) abbiano la sonda o meno.
EDIT: I termostati elettronici (non digitali) dovrebbero avere il termistore ne ho trovati con sonda interna e anche con predisposizione per sonda esterna!
__________________
[url]http://www.lushrimbaud.com[/url]
[url]http://myspace.com/lushrimbaud[/url]
cava123 non è in linea  
Vecchio 26-03-2009, 10:25   #160
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
generalmente i termpstati digitali hanno sonde PTC NTC o PT100.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
caloreio , così , problema , risolto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24495 seconds with 12 queries