Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Argomenti convincenti
Però resta il dubbio di fondo: se io prendo la tua criptica e la metto fuori dal mobile affiancata alla vasca principale e illuminata.... Ho meno beneficio?
hai benefici diversi
le spugne non sopportano le coperture algali ...... quindi nelle zone soggette all'illuminazione hanno vita difficile
tanti animali (anfipodi mysis ecc.) sono attivi soprattutto nelle ore di buio ...... in una vasca sempre al buio mangiano di più e si riproducono di più
se fai la stessa cosa illuminando hai il beneficio della fotosintesi ....... spore algali e animali bisognosi di luce si sviluppano (come in vasca)
anche una ciptica puoi metterla affiancata senza illuminazione (io ho fatto così) ...... la luce non diretta non è problematica ...... poca spese di pompa (basta una pompetta a basso consumo) ....... con un semplice tubo a gomito l'acqua ritorna in vasca
l'unico problema puo essere di natura estetica ...... come mi ha fatto gentilmente notare mia moglie chiedendo :
cos'è questo schifo con i sassi
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
l'unico problema puo essere di natura estetica ...... come mi ha fatto gentilmente notare mia moglie chiedendo :
cos'è questo schifo con i sassi
Quanto poca poesia c'è in certe donne nemmeno dopo che gli hai spiegato il ciclo vitale degli anfipodi ha tentennato?
Nemmeno alla vista di un piccolo spirografo si e' intenerita?
all'ultima cena con amici ..... mi ha definito "maniaco che sta ore a guardare i vermi"
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Ciao Rita, fuori dallo scherzo e consapevole di sbagliare facendo generalizzazioni ti dico che è' raro trovare una donna che sia presa dal meccanismo che sta dietro al funzionamento dell'acquario, mentre se ne trovano che amano i pesci (!) e starebbero ore a guardarli
Sono venti anni che frequento discussioni sugli acquari su internet e non ricordo interventi femminili appassionati quando si parla di criptica, di refugium, di denitratore o di potenziale redox....
A me per esempio interessano più questi aspetti della presenza in vasca di pesci o coralli e non è mica un vanto.... Sono consapevole di essere anormale, cerco di conviverci
Ciao Rita, fuori dallo scherzo e consapevole di sbagliare facendo generalizzazioni ti dico che è' raro trovare una donna che sia presa dal meccanismo che sta dietro al funzionamento dell'acquario, mentre se ne trovano che amano i pesci (!) e starebbero ore a guardarli
Sono venti anni che frequento discussioni sugli acquari su internet e non ricordo interventi femminili appassionati quando si parla di criptica, di refugium, di denitratore o di potenziale redox....
A me per esempio interessano più questi aspetti della presenza in vasca di pesci o coralli e non è mica un vanto.... Sono consapevole di essere anormale, cerco di conviverci
A presto
Paolo
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Hai ragione, però vedo che ci sono un sacco di donne che si stanno avvicinando all'acquariofilia consapevole ultimamente! Tutti gli estranei al nostro mondo mi chiedono:"ma adesso lo metti qualche altro pesce?" Io sorrido e dico:"devo prima creare il miglior habitat possibile, poi vedremo" uomini e donne indistintamente. Bisogno pur dire che il nostro hobby richiede tempo e pazienza e una donna che lavora, si prende cura di casa e dei figli non ci arriva.
__________________
Tecnica:plafoniera 32 led cree (3w per led), skimmer tunze nanodoc 9002, riscaldatore 100w, osmoregolatore DAC, 2 pompe di movimento hydor koralia nano 1600 l/h e risalita sicce 1500 l/h. Sump 20 litri + acquario 73,5 litri lordi. 15 kg di rocce vive Fiji premium.
It seems that 90% of a cave sponge's diet consists of dissolved organic carbon. Previously, it was believed sponges mainly fed on particles
qui parlano, come ha citato Paolo di carbonio in soluzione, penso si riferiscano a composti carboniosi, come zuccheri, ma anche proteine, e acidi nucleici... insomma contenuti cellulari... per cui più batteri = più organico = più spugne? qualcuno che somministra carbonio in vari metodi ha notato aumenti?
It seems that 90% of a cave sponge's diet consists of dissolved organic carbon. Previously, it was believed sponges mainly fed on particles
qui parlano, come ha citato Paolo di carbonio in soluzione, penso si riferiscano a composti carboniosi, come zuccheri, ma anche proteine, e acidi nucleici... insomma contenuti cellulari... per cui più batteri = più organico = più spugne? qualcuno che somministra carbonio in vari metodi ha notato aumenti?
si ho notato aumento delle spugne come anche degli spirografi ...... doso 1 goccia al giorno di un cocktail di vodka , aceto e fruttosio
qualche foto del mio 7 litri
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.