Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-03-2012, 12:52   #151
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
in anaerobiosi non si utilizza ossigeno,questo inibisce i processi ;)
ma succedono tante altre cose
tipo ?
sarebbe bello a sapersi ... zucchen, allora mica tu rinunci a fare la prova su un dsb?? stavo già cercando i sondini....
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-03-2012, 11:17   #152
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
... alessandro rovero nel suo libro afferma che già con 5 6 cm di spessore si hanno tutti gli effetti positivi del dsb, la domanda è a questo punto: ma quanto è veramente utile alzare lo strato sabbioso a 10 cm se non 12 15? ...sostanzialmente aggiungendo la "zona anaerobica" che vantaggi reali si hanno?
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2012, 15:33   #153
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
... alessandro rovero nel suo libro afferma che già con 5 6 cm di spessore si hanno tutti gli effetti positivi del dsb, la domanda è a questo punto: ma quanto è veramente utile alzare lo strato sabbioso a 10 cm se non 12 15? ...sostanzialmente aggiungendo la "zona anaerobica" che vantaggi reali si hanno?
in realtà Rovero scrive :

Quote:
ho ottenuto risultati anche con 5 - 6 cm di spessore , ma una altezza superiore consente di ottenere una maggiore varietà di organismi all'interno della sabbia e una stratificazione più completa sotto l'aspetto della diffusione dell'ossigeno
in parole semplici ..... a me è andata bene anche così .... ma se volete essere sicuri del risultato ........
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2012, 15:52   #154
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
secondo me ci sono anche cose ancora inesplorate nel caso di dsb alti....sarebbero benvenuti dei contributi di esperimenti futuri... ad esempio la mia opinione è che la suiddivisione degli strati non sia statica ma che il loro spessore ha dei cicli nel tempo ...
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2012, 16:03   #155
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
66 , bravo ... però specifica che se si vuole nitrificazione e denitrificazione 5 6 cm bastano ... penso che per gli amanti del dsb , il passaggio successivo sia capire se questi 4, 5 ,8 cm di sabbia in più (chiamiamola zona anaerobica ) portino vantaggi tangibili al sistema oltre che possibili controindicazioni
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2012, 16:22   #156
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
66 , bravo ... però specifica che se si vuole nitrificazione e denitrificazione 5 6 cm bastano ... penso che per gli amanti del dsb , il passaggio successivo sia capire se questi 4, 5 ,8 cm di sabbia in più (chiamiamola zona anaerobica ) portino vantaggi tangibili al sistema oltre che possibili controindicazioni
ho provato io e penso molti altri ...... il risultato è proporzionalmente minore nei casi fortunati ..... in quelli meno fortunati si ha una denitrificazione incompleta

anche se tu non ci credi non ci sono controindicazioni
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2012, 16:51   #157
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
è giusto quello che ha postato buran nel suo articolo su altri lidi , tra l altro presentato da marcola,credo che ci sia poco da discutere
66 non devi convincere me , io ormai ho idee ben radicate su come gestire una vasca .....però sarebbe utile analizzare bene questo schema in modo da capire prima di tutto di quanti cm sarebbe lo strato sabbioso e possibilmente da cosa è composto ... e al limite se le proporzioni sono corrette
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2012, 17:03   #158
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
.....però sarebbe utile analizzare bene questo schema in modo da capire prima di tutto di quanti cm sarebbe lo strato sabbioso e possibilmente da cosa è composto ... e al limite se le proporzioni sono corrette
se tanti lo fanno con un certo spessore ........... utilizzando una forbice di granulometria ottenendo risultati ...... anche a me piacerebbe sapere cosa succede negli strati profondi ma non credo che semplici appassionati abbiano i mezzi e le conoscenze per ottenere risultati

io continuo a consigliare come fatto sino ad ora .....
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2012, 17:52   #159
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
la denitrificazione si ha anche sotto 3 mm di sabbia fine per via dei film batterici... il problema è: QUANTO AZOTO SI RIESCE AD ELABORARE?

Guardate il primo schema del mio articolo, preso da un lavoro di Shimek... la concentrazione di azoto ha un andamento esponenziale partendo dallo zero della superficie fino alla massima a 15 cm di profondità.

Quindi, quantitativamente, la denitrificazione diventa importante solo con un DSB.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
complimenti , paolo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20485 seconds with 12 queries