Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
é un'eterna diatriba a cui non ho trovato una risposta definitiva.
Tom, non avevo intenzione di fare variazioni, ma sono stato via tre giorni ed al ritorno ho trovato il Ca a 420 perchè si era bloccato il rubinetto... ho riportato il reattore in funzione come prima, ma non volevo aumentare significativamente la CO2 per riportarlo su, nè tantomeno dare liquidi vari... Perciò da qui la scelta...
e con il calcio a 420 ...... si nota qualche cambiamento ?
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Non so...
dopo la spermata della tridacna, un corallo ramificante che è sempre cresciuto in modo egregio, sta tirando tipo STN/RTN partendo da sotto, ma piano piano se ne sta andando tutto...
Ho perso in RTN in 4 giorni una talea di aspera, che era rinchiusa tra altri coralli, ma ho dato inizialmente la colpa scatenante al contatto con altri animali... stasera mi è sembrato di vedere punte più marcate sulla nobilis e nel contempo ha avuto RTN alla base... Qualcosa mi sfugge...
Non so se centri col calcio, con la spermata o con cosa...
Inoltre mi chiedo come sia possibile che il cibo basti a malapena... come riduco o se non aumento, molti si fermano...
Ora pare che stia venendo fuori la crescita conseguente all'ultimo aumento di cibo, che ho iniziato con questo topic... i colori lentamente tornano a migliorare... ma davvero non capisco... Resto a vedere... altro non so che fare...
usi carbone ?
se i coralli sono vicini si "combattono" con filamenti mesenterici e altre armi
forse rilasciano anche tossine che nel poco volume delle nostre vasche puo danneggiare altre colonie
per ultimo il pappone ......... negli ingredienti ci sono filtratori ........cozze vongole e ostriche ...... esiste il rischio che abbiano accumulato metalli o altro in basse percentuali ma dosandone molto forse esiste il rischio
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Mi sembra molto strano che una spermata possa portare coralli a tirare....
Per quanto riguarda i contatti tra coralli c'è sempre tra i 2 quello che soccombe ma per mia esperienza si traduce in un tiraggio del ramo a contatto e nulla più.
puoi provare a metterne un po .......... io lo uso continuamente e danni non ne fa
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
nahh... preferisco tenermi gli oligo in vasca e non vedo che altra utilità possa avere...
togliere accunuli di oligo , metalli o tossine.........mi sembra che tu non abbia fatto tanti cambi ultimamente
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.