Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-01-2010, 12:00   #151
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da *Tuesen!*
Uuuuuuuh....ma pensa te dove vuole arrivare... Tralasciando il fatto che il retfield ratio è un rapporto decisamente discutibile, in pratica si sà che ogni cellula ha bisogno di C N P ma nessuno sà in che rapporto....ma ammettiamo pure che tale rapporto sia veritiero, come si fà a dire che se c'è tot NO3 disciolto allora deve esserci tot PO4 disciolto?
il rapporto esiste eccome ,se gestissi vasche tue invece di quelle altrui te ne accorgeresti .
sono discutibili i numeri ma non l esistenza .

fattelo spiegare da alex albe che sicuramente è piu bravo di me che ho la terza media
oppure leggi il suo intervento su il topic " per xaquaristi "
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-01-2010, 12:27   #152
bibarassa
Discus
 
L'avatar di bibarassa
 
Registrato: Jun 2001
Città: Chioggia (Ve)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 3.361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bibarassa

Annunci Mercatino: 0
zucchen,
Quote:
leggi il suo intervento su il topic " per xaquaristi
mi passi il link per favore
__________________
Vendo ozonizzatore aquamedic ozone 300
bibarassa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2010, 12:29   #153
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da *Tuesen!*
Quote:
tutti gli esseri viventi per vivere necessitano del 78 % di azoto,prova tu a chiuderti in una stanza con una percentuale inferiore e poi dimmi se stai bene,lo stesso succede ai pesci se il ciclo dell azoto non si chiude.
Ma non è la percentuale di azoto presente in atmosfera alla pressione di 1 bar? Per la cronaca....allora uqnado ho respirato miscele di gas arricchite di ossigeno (nitrox) con percentuali di azoto inferiori (68% N 32% O2) devo essere stato male?
stai parlando di bombole da sub ?quanto ci sei stato attaccato ? 50 minuti ? un ora ?
bhè.... allora prova a starci attaccato per 2-3 mesi e poi mi dici se stai bene ?
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2010, 12:36   #154
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bibarassa
zucchen,
Quote:
leggi il suo intervento su il topic " per xaquaristi
mi passi il link per favore
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...0268&start=525

.......aggiungo che se l equilibrio si sposta verso i po4 le alghe sono batteriche ....bianche.

se si sposta verso no3 allora sono verdi...
ma sono prove fatte nella MIA vasca,quindi potri dire stronzate

scrive cosi ...
""
Come capirete non ho letto tutte le pagine ma se ho ben capito il problema che si sta trattando è se i Bio possono sviluppare le alghe. In linea di principio no ma se si sviluppano scorrettamente i cappi batterici si possono determinare degli accumuli di nutrienti squilibrati, cioè al di fuori del RR. Ciò può avvenire, come hai già potuto accertarti, con tutti i sistemi a riproduzione batterica, zeovit, xaqua ecc. ""
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2010, 12:40   #155
bibarassa
Discus
 
L'avatar di bibarassa
 
Registrato: Jun 2001
Città: Chioggia (Ve)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 3.361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bibarassa

Annunci Mercatino: 0
zucchen, grassie
__________________
Vendo ozonizzatore aquamedic ozone 300
bibarassa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2010, 12:41   #156
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[quote="*Tuesen!*"]
Uuuuuuuh....ma pensa te dove vuole arrivare... Tralasciando il fatto che il retfield ratio è un rapporto decisamente discutibile, in pratica si sà che ogni cellula ha bisogno di C N P ma nessuno sà in che rapporto....ma ammettiamo pure che tale rapporto sia veritiero, come si fà a dire che se c'è tot NO3 disciolto allora deve esserci tot PO4 disciolto? No perchè, vedi, parte dell'azoto ammoniacale e del nitrato possono essere sfruttate da molti ceppi batterici per la costruzione delle cellule,(mangiato) ma parte viene anche ossidata e poi ridotta, ciò significa che l'NH4 alla fine si trasforma in N , il quale è gas e non viene più usato da nessuno a parte disperdersi in atmosfera o fissato da parte di azotofissatori (cianobatteri ad es.). Ora come fai te a stabilire quanto azoto ammoniacale viene usato per la riproduzione cellulare(mangiato) e quindi partecipa al fantomatico retfield ratio e quanto invece viene alla fine ridotto in azoto gassoso e quindi esula da tale rapporto? E ho preso solo l'azoto sotto forma mineralizzata se prendiamo in causa anche l'azoto e il fosfato organico stiamo freschi.
[quote]


vedi tuesen tu parli come un libro stampato...ma le cose cambiano,in acquario le variabili sono infinite.
sai perche avvio una vasca con rocce morte in un ora senza far morire nulla ?
sai perche tolgo chili di rocce senza far scurire minimamente i coralli ?


prova ad immaginare ? fortuna ?
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2010, 13:25   #157
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
zucchen, ricapitolando , tu sostieni che si deve usare un sistema che tende a creare squilibri in vasca, dosando prodotti che vanno a nutrire un batterio, piuttosto che un altro, poi passi la vita a smaronarti per cercare di ricreare l'equilibrio??? pagando ??? fammi capire bene in modo serio, senza scherzare... io non contraddico , il fatto che in vasca debba esserci un equilibrio batterico, contraddico , quelli che usano sistemi che tendono a destabilizzarlo ...ok? ma non si era capito ???
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2010, 13:31   #158
awake
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: bernareggio
Azienda: karang
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.320
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il retfield ratio è un rapporto decisamente discutibile
[/quote]

sono assolutamente concorde

Quote:
in pratica si sà che ogni cellula ha bisogno di C N P ma nessuno sà in che rapporto
se si parla di cellula ,di assorbimento ,di membrana,allora bisognerebbe aprire una piccola parentesi sul potassio e sull'importanza di questo elemento.forse e' meglio evitare.
personalmente credo che il vero "motore" sia il carbonio.diversi anni fa(nell'era prezeovittiana) avevo una vasca che viaggiava parecchio maluccio . no3 alle stelle e fosfati 0,03. alzando il kh sensibilmente(kh da 7 a 10)gli no3 sono gradatamente scesi e nel frattempo i ratei di crescita degli sps sono divenuti mostruosi.

oggi il vero problema delle nostre vasche, a differenza di quello che avveniva quando non c'erano shiumatoi e riflettori performanti,zeoliti,ozono,ecc., e' che le nostre vasche sono troppo magre.
quando interviene Mario Conti e ci ripropina un vecchio pappone riscalsato , a molti pare anacronistico e assurdo ,dopo aver speso fior di quattrini in skimmer e prodottini vari per aver nutrienti bassi ,ora leggono dei metodi BC e dei suoi papponi strong,o BROGRI con tanto di sarde e alghe marciscenti ???
in realta' il comune denominatore di questi metodi, e anche della parentesi P ed N che avete aperto,e' semplicemnte e banalmente che i nostri sistemi sono alla fame,che un'acropora in natura preda e in vasca spesso non trova una mazza,che per questo motivo spesso tende a scurire, non ha energie per rispondere e difendersi dalla luce producendo cromoproteine,...............
per me nel 70 % dei casi ci vuole pappa-
__________________
vasca grande ........e pesci piccoli !!!!!
awake non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2010, 13:40   #159
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
awake, più che scurirsi direi che perdono proprio la colorazione, sbiadiscono ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2010, 13:59   #160
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
e si torna come un cerchio,al discorso che ha fatto Calfo..... pesci
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alti , dell , fosfati , gestione , metodo , vasca , zeovit

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24767 seconds with 12 queries