2 settimane, inquinanti non rilevabili, qualche problema con il magnesio.
Risolto il problema con il reattore di calcio (il tubicino di mandata era troppo vicino alla caduta con la conseguenza di aspirare qualche bolla d'aria) ora ph 6.7e kh in uscita 20 il calcio è stabile a 440 mg/Lt ma ho il magnesio basso.
Oggi ho cominciato a montare il sistema di tracimazione/mandata commettendo un errore imperdonabile (scambio di due tubi ø63 con la conseguenza di dover tagliare il tubo incollato nel vano di tracimazione @@@@@####@@@###)
Chi mi aveva avvertito che il vano destinato all' acqua d'osmosi era troppo piccolo sappia che aveva perfettamente ragione: con la vecchia vasca 25 lt di osmosi alla settimana erano sufficienti(10 evaporazione + 15 cambio acqua) ora evaporano più di 25 Lt a settimana e dovrò cambiare almeno 25 Lt ogni sabato, ho acquistato un impiantino Aquili a 3 stadi con pomba booster per produrmi l' acqua.
Mi domando cosa abbia portato il magnesio a scendere da 1150

00 mg/Lt agli attuali 1000, andrò avanti con il buffer Xaqua Mg+ ma resto perplesso.
La Duncanopsammia axifuga da finalmente segni di ripresa, l'ho spostata in una zona con meno luce e meno corrente, oggi ha cominciato ad estroflettere i polipi anche se non li distende completamente.
Gli altri coralli sembrano non avere sofferto il cambio vasca, l' SPS misterioso (porites, montipora ?) è stato spostato sulla sommità della rocciata e mostra un bordo di accrescimento di circa 2mm sull' intero perimetro.
La Catalaphyllia che avevo riportato in negozio per tentare un recupero si sta rimettendo tra un paio di mesi mi sa che ritornerà a casa.
LASCIATEMELO URLARE SONO CONTENTO.