Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-12-2012, 21:14   #151
tassimax
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: forlì
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Giuseppe in quanto tempo dovrei incominciare a vedere dei risultati sui ciano?
tassimax non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-12-2012, 23:31   #152
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 63
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tassimax Visualizza il messaggio
Giuseppe in quanto tempo dovrei incominciare a vedere dei risultati sui ciano?
Non c'è un dato standard dato che molto dipende dallo stato del sistema. Non ricordo se hai uno strumento redox o il test per O2 della Salifert. Avevi preso nota dei valori prima di partire?
In ogni caso almeno 10 - 15gg devi attendere, poi dipende anche da che botta di ossigeno dai ma non correre. Tieni conto che ogni operazione che farai dall'inserire cibo, a pulire i vetri, a fare cambi a integrare elementi,a inserire le mani in vasca, ecc, possono rallentare l'innalzamento del valore di O2 disciolto.
Le prime cose per capire se funziona, sarà una riduzione della schiumazione e liquido molto più chiaro del solito, vetri più lunghi a formare la patina, acqua molto limpida.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2012, 10:46   #153
tassimax
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: forlì
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho il test O2 salifert, in partenza ero circa a 5 ma è difficile distinguere bene tra 4 e 6 per cui più o meno ero lì.
I vetri era già da una quindicina di giorni che si sporcavano meno, per cui non so dire se dipende dall'ossigeno o da altro, lo schiumatoio direi che funziona meglio, cioè la schiumazione è decisamente migliore come consistenza, ma il colore mi sembra uguale...boh! :)
Cmq siamo a una settimana, tra qualche giorno faccio una misurazione e vedo se è cambiato qualcosa come O2 disciolto, ma l'obiettivo sono i ciano!!
p.s. seguo un tuo post sul cambio vasca...io voglio rifare la rocciata in un giorno!! :)
tassimax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2012, 17:01   #154
tassimax
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: forlì
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
oggi ho fatto una foto al reattore...direi che funziona no? :)

tassimax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2012, 18:35   #155
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 63
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tassimax Visualizza il messaggio
oggi ho fatto una foto al reattore...direi che funziona no? :)

Porca puzzola!!!!.....direi proprio di si. Max comunque non esagerare con l'immissione di O2, meglio arrivare alla saturazione non troppo rapidamente.
Per il test, dovrai arrivare a leggere 8 mg/lt per essere in saturazione. Uno strumento redox Ti avrebbe visualizzato l'incremento giorno per giorno.
Quando arrivi a saturazione riduci l'immissione di O2 in modo da stabilizzare il valore e evitare di salire troppo. Ora io per tenerlo a 400 - 430, doso una bolla ogni 20 secondi circa e di conseguenza nel cilindro vedo solo un paio di cm di gas in agitazione....più che sufficiente....anzi dato che il redox sale ancora un pò, dovrò ridurre ancora.
Se nel frattempo, vuoi verificare lo stato dei ciano, asportane una piccola zona (bastano 20 - 30cm2) e guarda se si riformano nella stessa zona.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2012, 18:49   #156
tassimax
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: forlì
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Adesso sono ad una bolla di O2 ogni 2-3 secondi, con meno bolle mi si alzava lentamente il livello di acqua nel cilindro fino al riempimento, con un quasi totale annullamento del ribollire dell'acqua. Aumentando le bolle probabilmente si innalza un pò la pressione del cuscinetto di O2 dentro il cilindro ed il livello rimane stabile.
Potrei anche ridurre le bolle e cercare un nuovo equilibrio riducendo il flusso di acqua, la pompa è già al minimo ed ho anche dovuto mettere un rubinetto sulla mandata per poterlo ridurre ancora, dovrei essere circa sui 500 lt/h.
Visivamente i ciano sembrano stabili, nel senso che non calano ma nemmeno aumentano....magari domani ne aspiro un pò e vedo cosa succede....
tassimax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2012, 19:07   #157
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 63
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tassimax Visualizza il messaggio
Adesso sono ad una bolla di O2 ogni 2-3 secondi, con meno bolle mi si alzava lentamente il livello di acqua nel cilindro fino al riempimento, con un quasi totale annullamento del ribollire dell'acqua. Aumentando le bolle probabilmente si innalza un pò la pressione del cuscinetto di O2 dentro il cilindro ed il livello rimane stabile.
Potrei anche ridurre le bolle e cercare un nuovo equilibrio riducendo il flusso di acqua, la pompa è già al minimo ed ho anche dovuto mettere un rubinetto sulla mandata per poterlo ridurre ancora, dovrei essere circa sui 500 lt/h.
Visivamente i ciano sembrano stabili, nel senso che non calano ma nemmeno aumentano....magari domani ne aspiro un pò e vedo cosa succede....
Ok, lascia così per il flusso di O2 ma raggiunta la saturazione dovrai ridurre il numero di bolle, mentre per il flusso d'acqua non scendere oltre. Per i ciano, tieni conto che spesso stazionano su aree dove è presente sedimento proprio perchè dall'organico traggono grande beneficio. Questo per dirti che dovrai fare la prova descritta, per capire se l'attività batterica sui sedimenti è avviata e a questo punto potrai accelerare la soluzione aspirando il sedimento residuo che sarà difficile comunque eliminare con il solo aiuto dell'O2.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2013, 12:39   #158
tassimax
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: forlì
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
buon anno! :
ho fatto il test O2;ad una settimana dall'avviamento l'aumento di ossigeno disciolto è irrilevante, almeno da quanto risulta dal test salifert, sono sempre a circa 5.
Aumento l'ossigeno o lascio stare così?
tassimax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2013, 13:02   #159
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 63
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tassimax Visualizza il messaggio
buon anno! :
ho fatto il test O2;ad una settimana dall'avviamento l'aumento di ossigeno disciolto è irrilevante, almeno da quanto risulta dal test salifert, sono sempre a circa 5.
Aumento l'ossigeno o lascio stare così?

Auguri anche a Te!
Puoi alzare, ma se arrivi a riempire il cilindro, molto lo sprechi, inoltre tieni conto che quello che va in soluzione maggiormente, è la parte che si ritrova in forte movimento nella parte alta del cilindro. Se guardi nel cilindro, verdrai che più Ti allontani dal punto di contatto del getto d'acqua, minore è l'agitazione e maggiore la staticità del gas che, quindi minore scambio acqua gas. Potresti aumentare un pò il flusso dell'acqua che ricordo dicevi di essere intorno a 500lt/h.
Per il valore la cosa non è strana dato che dovremmo capire da dove siamo partiti come redox. Inoltre il test Salifert, ha dei range di misurazione molto ampi. Da quello che vedo, nel cilindro, il valore è destinato a salire.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2013, 17:27   #160
morganwind
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: nerviano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Giuseppe, hai notato variazioni (intese come aumento) della crescita da quando dosi O2?
Altra domanda: hai mai provato a portare la saturazione dell'o2 al 150% (diciamo attorno a 11/12 mg/l?
morganwind non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
economico , oxidatorfai , semplice

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41118 seconds with 13 queries