Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-01-2010, 21:36   #151
jacksee
Avannotto
 
Registrato: Jun 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 44
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se ci riesco aggiungo un video dove si vede l'edera che io ho messo nel mio acquario... ci provo eh...
http://www.youtube.com/watch?v=FmIWmrySnb0
jacksee non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-01-2010, 13:58   #152
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 49
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dopo circa un anno di ammollo mi sento di dichiarare sicuro il legno di''erica arborea'' comunissima nella macchia mediterranea e di forma contorta con radici grosse e globose
dopo 12 mesi di ammollo è stato estratto e ancora non riuscivo a spezzare con le mani un ramoscello di un cm e mezzo di diametro
che non rilascia sostanzee nocive ne sono ''quasi'' certo , poiche era nella vasca delle red crystal che sono tra gli animaletti piu suscettibili a qualsiasi inquinante
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2010, 14:26   #153
Paul the bard
Avannotto
 
L'avatar di Paul the bard
 
Registrato: Apr 2009
Città: Tricase (LECCE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Una vasca che sto preparando all'avviamento
Età : 35
Messaggi: 65
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Paul the bard

Annunci Mercatino: 0
Ho raccolto e scortecciato dei bellissimi rami di edera sotto consiglio dell'utente jacksee, ora attendo l'essiccazione esponendoli al sole nelle ore di luce e vicino ai termosifoni appena il sole scende. Devo dire che non essendo molto grossi come rami la velocità di essicazione si percepisce parecchio in quanto molti rami prima flessibili di giorno in giorno diventano più duri.
__________________
La vita è tutta una questione di equilibrio...
Paul the bard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2010, 19:16   #154
Mugnaboa
Avannotto
 
Registrato: Jan 2010
Città: SIENA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sto pulendo un legno comprato in negozio (non ho idea di cosa sia). Ho fatto già 2 bolliture di 1 ora l'una inframezzate da immersioni in acqua a temperatura ambiente. Dopo la seconda bollityra l'acqua continuava ad essere molto scura. Pensate che posso metterlo dentro l'acquario oppure devo continuare a spurgarlo?
Mugnaboa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2010, 19:21   #155
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
un pò di colore lo rilascerà comunque...
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2010, 09:40   #156
jacksee
Avannotto
 
Registrato: Jun 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 44
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A seconda del tipo di acquario che hai allestito, quel colore potrebbe anche fargli bene..
jacksee non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2010, 16:31   #157
rifabi
Guppy
 
Registrato: Nov 2009
Città: Mezzanino (PV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a rifabi

Annunci Mercatino: 0
leggo che molti si azzardano a mettere legni che durante la loro vita sono stati sottoposti a antiparassitari e verderame.
NON FATELO!!!! i legni assorbono, nei vacquoli delle loro cellule tutte le sostanze di scarto , non essendo muniti di un apparato escretore!!!
ciò vuol dire che il verderame è contenuto nei vacquoli delle cellule, anche se essiccate.
Una volta reidratato il legno può rilasciare le sostanze di scarto in quanto le cellule sono ormai morte!
Basti pensare alle rose recise, che vengono immesse in un colorante. Rimangono colorate anche dopo la morte o la perdita di turgore!
rifabi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2010, 16:47   #158
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
rifabi, arrivi tardi, l'abbiamo consigliato circa 11 pagine fa...
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2010, 16:04   #159
rifabi
Guppy
 
Registrato: Nov 2009
Città: Mezzanino (PV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a rifabi

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
rifabi, arrivi tardi, l'abbiamo consigliato circa 11 pagine fa...
lo so ma ho letto che qualcuno non sapeva il motivo e chi si azzardava lo stesso, così ho dato una spiegazione e ho ribadito ulterioremente di non farlo (se i consigli degli altri non erano abbastanza)!!
rifabi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2010, 22:13   #160
fina_re
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: BOLOGNA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 149
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao a tutti, oggi ho comprato 2 legni Mopani Bicolore..li ho provati a mettere in un secchio con acqua bollente, ma non rilasciano per niente colore e sono andati a fondo subito..cosa consigliate? anche la "prova" della bollitura o lasciarli ammollo un'altro giorno..diciamo che non ho fretta, perchè devo ancora allestire l'acquario, però per mettermi avanti..
grazie a tutti
__________________
JUWEL RIO 125 avviato il 21 febbraio 2010
http://img193.imageshack.us/img193/9...quario0409.jpg
fina_re non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , del , enciclopedia , legno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24298 seconds with 13 queries