Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-08-2017, 22:10   #141
Ivo91
Guppy
 
Registrato: Aug 2017
Città: Voghera
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 34
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 58
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi sto notando che in vasca inizia a nuotare qualche creatura... paiono dei lombrichetti che si dimenano.
Vi posto una foto anche se sono talmente piccoli che è complicato vederli bene.
Che ne dite? Tutto normale oppure sono un problema?

Posted With Tapatalk
Ivo91 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-08-2017, 02:37   #142
D-fishnet
Guppy
 
L'avatar di D-fishnet
 
Registrato: Apr 2017
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 38
Messaggi: 364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 35
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tutto regolare, sono innocui.
Una volta che avrai inserito i pesci, ci penseranno loro a farli sparire.
D-fishnet non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie Ivo91 Ringrazia per questo post
Vecchio 31-08-2017, 08:31   #143
Ivo91
Guppy
 
Registrato: Aug 2017
Città: Voghera
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 34
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 58
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Noto che la coltre batterica bianca che ricopre la radice in alcuni punti sta diventando color viola, tutto regolare? Più o meno quando dovrebbe scomparire quella specie di velo bianco?

Posted With Tapatalk
Ivo91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2017, 16:01   #144
D-fishnet
Guppy
 
L'avatar di D-fishnet
 
Registrato: Apr 2017
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 38
Messaggi: 364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 35
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Viola?
Questa non l'avevo mai sentita...
Ad ogni modo...Solitamente è una specie di muffa batterica che si forma sui legni. E'un buon segno.
Vuol dire che la tua vasca sta maturando bene.
Di solito va via dopo un paio di settimane, mi sembra. (A me personalmente non si è mai formata, perchè ho sempre fatto bollire a lungo i legni che ho...)
Ad ogni modo, se proprio non ti piace vederla, puoi sempre prendere uno spazzolino da denti vecchio e grattarla via dal legno. Tipo che lo sciacqui sotto l'acqua corrente. Non succede niente se lo fai.
D-fishnet non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace Ivo91 Piace questo post
Vecchio 31-08-2017, 16:18   #145
Ivo91
Guppy
 
Registrato: Aug 2017
Città: Voghera
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 34
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 58
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oggi posto una foto della situazione

Posted With Tapatalk
Ivo91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2017, 17:46   #146
Ivo91
Guppy
 
Registrato: Aug 2017
Città: Voghera
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 34
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 58
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecco qui,
Come vedete in un punto della radice la muffa è color viola.
Nell'altra foto si nota come l'intera coltre batterica abbia un colore tendente al viola.
Oltre a questo si vede l'intera superficie della vasca (fondo, rocce, piante ecc) ricoperti da un velo marroncino. Se non erro è dovuto all'alga di cui parlavamo, il punto è che sembra che questa alga aumenti sempre di più andando a ricoprire la qualsiasi. Che ne pensate?

Posted With Tapatalk
Ivo91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2017, 18:15   #147
D-fishnet
Guppy
 
L'avatar di D-fishnet
 
Registrato: Apr 2017
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 38
Messaggi: 364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 35
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La roba marrone sono alghe diatomee...Quelle scompariranno per i fatti loro.
Altrimenti, quando arriveranno i pesci, puoi pensare anche ad aggiungere alcune lumache. In quel caso ci penseranno loro.
Non so dirti molto circa la muffa violacea, ma ripeto...Volendo puoi estrarre il legno e sciacquarla via.
Male che vada, ti si riforma.

Oh, una cosa...Sono tutte anubias, quelle nelle foto? O sono cryptocoryne?
Ad ogni modo, se sono anubias, occhio a non interrare il rizoma (La parte legnosa da cui spuntano le radici), nel caso...Altrimenti ti marcisce tutta la pianta.
D-fishnet non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie Ivo91 Ringrazia per questo post
Vecchio 31-08-2017, 18:17   #148
Ivo91
Guppy
 
Registrato: Aug 2017
Città: Voghera
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 34
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 58
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per adesso lascio tutto li e vediamo come va, se poi a maturazione ultimata la situazione non cambia vedremo il da farsi.
L'importante è che tutto vada nel verso giusto muffa o non muffa

Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Sì quelle basse sono anubias, rizoma in salvo tranquillo

Posted With Tapatalk

Ultima modifica di Ivo91; 31-08-2017 alle ore 18:19. Motivo: Unione post automatica
Ivo91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2017, 21:50   #149
Ivo91
Guppy
 
Registrato: Aug 2017
Città: Voghera
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 34
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 58
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi piccolo aggiornamento;
Questa è la terza settimana di maturazione, perciò se non vado errato sto entrando nella fase del picco dei nitriti (no2). Ho fatto il test apposito e sono ad un valore di 0.05 mg/litro. Mi sembra un po pochino... mi aspettavo un valore più alto... può essere che il picco vero e proprio debba ancora arrivare?

Le barteri hanno le foglie ricoperte da alghe (come il mio povero fiumiciattolo di ghiaino che da bianco è diventato marroncino ) tuttavia stanno nascendo nuove foglioline belle verdi e dall'aria sana!
Non vedo alcuna presenza di lumachine o altro. Solo quei lombrichetti di cui vi ho parlato.
Piante morenti non c'è né sono. Vai a capire come mai sono morte tutte le caroliniane... bah...
Idee per i nitriti?
Idee per pulire il fondale dalle alghe?

Grazie mille!

Posted With Tapatalk
Ivo91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2017, 23:42   #150
D-fishnet
Guppy
 
L'avatar di D-fishnet
 
Registrato: Apr 2017
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 38
Messaggi: 364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 35
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tu per ora lascia stare.
In teoria, va via tutto da solo.
Se proprio proprio dovrai -in futuro. Una volta che la vasca è matura..- pulire il fondo, usa una campana aspira rifiuti.
D-fishnet non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 1 Mi piace
Grazie Ivo91 Ringrazia per questo post
Mi piace Ivo91 Piace questo post
Rispondi

Tag
neofita , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20971 seconds with 13 queries