Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ramirezi Per parlare di tutto quanto concerne i Ramirezi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-12-2013, 21:15   #141
silvolpe
Guppy
 
L'avatar di silvolpe
 
Registrato: Jan 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ferbo Visualizza il messaggio
Ciao a tutti, ho introdotto in acquario, sabato, una coppia di Ram, uno son sicuro che sia femmina (ha deposto ieri pomeriggio/sera ) l'altro sembra un maschio, voi che dite?

Maschietto?

Lei invece e' la femminuccia

Ora, la femmina l'ho vista deporre, ma il presunto maschio non l'ho visto far nulla, quindi mi chiedevo se lo fosse veramente...
Tranquillo, è un bel maschietto.

Contrariamente ad altri ciclidi come gli scalari ed i discus non ho mai visto due femmine ramirezi deporre in assenza di compagno. Il fatto che la femmina abbia deposto ha praticamente certificato il dimorfismo anche dell'altro soggetto.

Buona serata !!!


sv
silvolpe non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-12-2013, 21:30   #142
ferbo
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: Nereto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da silvolpe Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ferbo Visualizza il messaggio
Ciao a tutti, ho introdotto in acquario, sabato, una coppia di Ram, uno son sicuro che sia femmina (ha deposto ieri pomeriggio/sera ) l'altro sembra un maschio, voi che dite?

Maschietto?

Lei invece e' la femminuccia

Ora, la femmina l'ho vista deporre, ma il presunto maschio non l'ho visto far nulla, quindi mi chiedevo se lo fosse veramente...
Tranquillo, è un bel maschietto.

Contrariamente ad altri ciclidi come gli scalari ed i discus non ho mai visto due femmine ramirezi deporre in assenza di compagno. Il fatto che la femmina abbia deposto ha praticamente certificato il dimorfismo anche dell'altro soggetto.

Buona serata !!!


sv
Grazie per la risposta, ora, a parte che si sono pappati tutte le uova, e a parte il fatto che con 12 cardinali come coinquilini gli avannotti non avrebbero avuto vita lunga, il maschio non avrebbe dovuto fecondare le uova subito dopo la deposizione?
Dovranno fare pratica pure loro...
ferbo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2013, 22:17   #143
silvolpe
Guppy
 
L'avatar di silvolpe
 
Registrato: Jan 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ferbo Visualizza il messaggio
Grazie per la risposta, ora, a parte che si sono pappati tutte le uova, e a parte il fatto che con 12 cardinali come coinquilini gli avannotti non avrebbero avuto vita lunga, il maschio non avrebbe dovuto fecondare le uova subito dopo la deposizione?
Dovranno fare pratica pure loro...
La deposizione - che di norma avviene nel tardo pomeriggio - si sviluppa con il passaggio della femmina che deposita le uova e a seguire il maschio che le feconda.

Se non hai visto la femmina deporre è assai probabile che ti sei anche perso la fecondazione del maschio.

Dalle foto sembrano soggetti abbastanza giovani, non è affatto improbabile che le prime deposizioni servano per prendere le misure e non vadano a buon fine.

Come tu stesso hai osservato, la presenza di caracidi in vasca è un fattore fortemente limitante per lo sviluppo della covata (ndr se sei fortunato riesci al massimo a vedere un paio di giorni di nuoto libero).

Ciao.


sv
silvolpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2013, 22:27   #144
ferbo
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: Nereto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da silvolpe Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ferbo Visualizza il messaggio
Grazie per la risposta, ora, a parte che si sono pappati tutte le uova, e a parte il fatto che con 12 cardinali come coinquilini gli avannotti non avrebbero avuto vita lunga, il maschio non avrebbe dovuto fecondare le uova subito dopo la deposizione?
Dovranno fare pratica pure loro...
La deposizione - che di norma avviene nel tardo pomeriggio - si sviluppa con il passaggio della femmina che deposita le uova e a seguire il maschio che le feconda.


Se non hai visto la femmina deporre è assai probabile che ti sei anche perso la fecondazione del maschio.

Dalle foto sembrano soggetti abbastanza giovani, non è affatto improbabile che le prime deposizioni servano per prendere le misure e non vadano a buon fine.

Come tu stesso hai osservato, la presenza di caracidi in vasca è un fattore fortemente limitante per lo sviluppo della covata (ndr se sei fortunato riesci al massimo a vedere un paio di giorni di nuoto libero).

Ciao.


sv
La femmina l'ho beccata proprio mentre aveva finito di deporre, o almeno credo, ma il maschio non era da quelle parti, o, piu probabilmente se n'era gia andato dopo aver fatto la sua parte.
Ho un acquarietto da 34 lt lordi gia maturo con una ampullaria dentro, stavo aspettando il fine settimana per spostarla nel 125 lt dove ho i ram per poi spegnerlo, se gli piazzo una bella pietra piatta potrei tenerceli per almeno una deposizione per cercare di veder crescere qualche avannotto?
Giusto per dargli la possibilita' di riuscirci almeno una volta
Ora non posso allestire un 50/60 lt solo per loro...
ferbo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2013, 23:23   #145
silvolpe
Guppy
 
L'avatar di silvolpe
 
Registrato: Jan 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ferbo Visualizza il messaggio
Ho un acquarietto da 34 lt lordi gia maturo con una ampullaria dentro, stavo aspettando il fine settimana per spostarla nel 125 lt dove ho i ram per poi spegnerlo, se gli piazzo una bella pietra piatta potrei tenerceli per almeno una deposizione per cercare di veder crescere qualche avannotto?
Giusto per dargli la possibilita' di riuscirci almeno una volta
Ora non posso allestire un 50/60 lt solo per loro...
Scusate per le info fornite OT ...

Non ho capito se la destinazione è il 34 L o il 125 L.

Nel primo caso la risposta sarebbe negativa (ndr troppo piccolo; le deposizioni avverrebbero ma il deposto verrebbe predato dai genitori), nella seconda invece positiva a patto che nella vasca non ci siano altri esemplari che non siano ad esempio otocinclus.

Per ulteriori info apri un thread a parte nella sezione corretta.

Ciao.


sv
silvolpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2013, 19:40   #146
MartiRamirezi
Protozoo
 
Registrato: Nov 2013
Città: Collegno
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti!
secondo voi questo esemplare è un maschio o una femmina??
L'ho preso oggi, in acquario ho già un maschio che è sempre stato mansueto e non ha mai infastidito nessuno. Da ieri sera invece ha iniziato a dar fastidio agli altri pesci e prima lui e la nuova presunta femmina ram hanno iniziato ad attaccarsi.




MartiRamirezi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2013, 23:09   #147
gioco03
Pesce rosso
 
L'avatar di gioco03
 
Registrato: Sep 2008
Città: casa mia (va)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 626
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao, le foto non sono molto nitide.
nella terza foto mi sembra che i primi raggi della dorsale sono leggermente più lunghi e non c'è nessuna sfumatura rossa sulla pancia… direi che si tratta di un giovane maschio ma per esserne sicuri ci vorrebbe una foto più nitida
__________________
messaggio inviato con aeroplanino di carta

Gio
gioco03 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2013, 23:21   #148
MartiRamirezi
Protozoo
 
Registrato: Nov 2013
Città: Collegno
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
eh lo so, purtroppo sono le uniche foto che sono riuscita a fare.
mi sa che domani lo riporto al negoziante...è già la seconda volta che mi capita!
effettivamente, a parte la pinna, non c'è nemmeno il minimo accenno di sfumatura sulla pancia :(
Però grazie per il consulto!!!!
MartiRamirezi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2013, 23:33   #149
gioco03
Pesce rosso
 
L'avatar di gioco03
 
Registrato: Sep 2008
Città: casa mia (va)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 626
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
prova a tenerlo qualche giorno, deve anche ambientarsi così' hai modo di osservarlo
__________________
messaggio inviato con aeroplanino di carta

Gio
gioco03 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2013, 23:41   #150
MartiRamirezi
Protozoo
 
Registrato: Nov 2013
Città: Collegno
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è che si attaccano spesso e non vorrei che si facessero male...il maschio che avevo già in vasca è stato sempre docilissimo e non ha mai dato fastidio a nessuno.
ma se effettivamente anche il ram che ho preso oggi è un maschio ma lo tengo ancora qualche giorno per farlo ambientare, possono convivere due maschi in 60 litri?
MartiRamirezi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
, dei , identificazione , ramirezi , sesso , tuoi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24502 seconds with 13 queries