Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-11-2008, 12:57   #141
Cartiz
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Carbonate (COMO)
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 1.464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Riguardo agli otocinclus aspetta che l'acquario sia avviato da qualche mese, te lo dico perchè avendoli io da 1 anno non li ho mai mai visti mangiare quallo che gli do eppure passano tutto il giorno a passare al setaccio foglie, vetri e legni in cerca di cibo, deduco quindi che si cibano prevalentemente di alghe che trovano per la vasca e se queste sono assenti (cosa normalissima in un acquario appena avviato) non troverebbero nulla da mangiare causandone l'ovvia morte.
Riguardo alle lampade hai poca luce per piante esigenti le opzioni quindi sono 2, 1° aumenti il parco luci con almeno il doppio (magari T5 non perchè siano migliori ma perchè a parità di lunghezza hanno una potenza maggiore), 2° ti adegui arredando con piante poco esigenti in fatto di luce.
Non mettere troppo fertilizzante all'inizio o rischi un invasione di alghe, se puoi metti qualche pianta a crescita rapida così che assorba tutti i nutrienti che andrebbero a alimentare le alghe.
Riguardo alla Co2 io ti sconsiglio l'uso di quella fai da te per una vasca grande come la tua, se avessi un 50/60 lt poteva anche andar bene ma un 160 lt dovresti fare un bidone di gel, per ora vai avanti così e piano piano che raccimoli soldi li spendi ampliando la strumentazione (luci e co2) prendendo una co2 ricaricabile (se ne trovano anche usate sul mercatino), ricordati chi piu spende meno spende.
Ciao
__________________
Mauro

"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best
Cartiz non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-11-2008, 12:57   #142
Cartiz
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Carbonate (COMO)
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 1.464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Riguardo agli otocinclus aspetta che l'acquario sia avviato da qualche mese, te lo dico perchè avendoli io da 1 anno non li ho mai mai visti mangiare quallo che gli do eppure passano tutto il giorno a passare al setaccio foglie, vetri e legni in cerca di cibo, deduco quindi che si cibano prevalentemente di alghe che trovano per la vasca e se queste sono assenti (cosa normalissima in un acquario appena avviato) non troverebbero nulla da mangiare causandone l'ovvia morte.
Riguardo alle lampade hai poca luce per piante esigenti le opzioni quindi sono 2, 1° aumenti il parco luci con almeno il doppio (magari T5 non perchè siano migliori ma perchè a parità di lunghezza hanno una potenza maggiore), 2° ti adegui arredando con piante poco esigenti in fatto di luce.
Non mettere troppo fertilizzante all'inizio o rischi un invasione di alghe, se puoi metti qualche pianta a crescita rapida così che assorba tutti i nutrienti che andrebbero a alimentare le alghe.
Riguardo alla Co2 io ti sconsiglio l'uso di quella fai da te per una vasca grande come la tua, se avessi un 50/60 lt poteva anche andar bene ma un 160 lt dovresti fare un bidone di gel, per ora vai avanti così e piano piano che raccimoli soldi li spendi ampliando la strumentazione (luci e co2) prendendo una co2 ricaricabile (se ne trovano anche usate sul mercatino), ricordati chi piu spende meno spende.
Ciao
__________________
Mauro

"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best
Cartiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2008, 13:58   #143
David!
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: Monsummano Terme
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 295
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cartiz
Riguardo agli otocinclus aspetta che l'acquario sia avviato da qualche mese, te lo dico perchè avendoli io da 1 anno non li ho mai mai visti mangiare quallo che gli do eppure passano tutto il giorno a passare al setaccio foglie, vetri e legni in cerca di cibo, deduco quindi che si cibano prevalentemente di alghe che trovano per la vasca e se queste sono assenti (cosa normalissima in un acquario appena avviato) non troverebbero nulla da mangiare causandone l'ovvia morte.
Riguardo alle lampade hai poca luce per piante esigenti le opzioni quindi sono 2, 1° aumenti il parco luci con almeno il doppio (magari T5 non perchè siano migliori ma perchè a parità di lunghezza hanno una potenza maggiore), 2° ti adegui arredando con piante poco esigenti in fatto di luce.
Non mettere troppo fertilizzante all'inizio o rischi un invasione di alghe, se puoi metti qualche pianta a crescita rapida così che assorba tutti i nutrienti che andrebbero a alimentare le alghe.
Riguardo alla Co2 io ti sconsiglio l'uso di quella fai da te per una vasca grande come la tua, se avessi un 50/60 lt poteva anche andar bene ma un 160 lt dovresti fare un bidone di gel, per ora vai avanti così e piano piano che raccimoli soldi li spendi ampliando la strumentazione (luci e co2) prendendo una co2 ricaricabile (se ne trovano anche usate sul mercatino), ricordati chi piu spende meno spende.
Ciao
Grazie per i consigli vari...è tutta la mattina che mi sto studiando la sezione del fai da te, per vedere di aumentare le luci...e mi sono fatto un progettino che credo possa andare...soprattutto in termini economici!!
Allora io inserirei il vecchio neon t8 da 14 W nella parte anteriore del coperchio (metto questo perchè già ho tutto e così posso spendere ZERO!)
poi nella parte centrale almeno per ora lascio le 2 T8 da 25 (purtroppo sono inserite in una scatola stagna e non posso spostarle, almeno per il momento!), poi nella parte posteriore del coperchio ho intenzione di mettere un t5 da 36W che se non mi sbaglio troppo dovrebbe essere intorno ai 90 cm...
Arriverei ad avere un totale di 100W, ora credo che dovrebbero andare...poi in un futuro non troppo prossimo passerei nella parte centrale a dei T5 con maggior Wattaggio...potendo arrivare sui 140W totali...
Che ne pensi?
Non dico di poter coltivare dell 'rosse' ma almeno riuscirei a fare un buon lavoro con le altre che ho messo!!
David! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2008, 13:58   #144
David!
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: Monsummano Terme
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 295
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cartiz
Riguardo agli otocinclus aspetta che l'acquario sia avviato da qualche mese, te lo dico perchè avendoli io da 1 anno non li ho mai mai visti mangiare quallo che gli do eppure passano tutto il giorno a passare al setaccio foglie, vetri e legni in cerca di cibo, deduco quindi che si cibano prevalentemente di alghe che trovano per la vasca e se queste sono assenti (cosa normalissima in un acquario appena avviato) non troverebbero nulla da mangiare causandone l'ovvia morte.
Riguardo alle lampade hai poca luce per piante esigenti le opzioni quindi sono 2, 1° aumenti il parco luci con almeno il doppio (magari T5 non perchè siano migliori ma perchè a parità di lunghezza hanno una potenza maggiore), 2° ti adegui arredando con piante poco esigenti in fatto di luce.
Non mettere troppo fertilizzante all'inizio o rischi un invasione di alghe, se puoi metti qualche pianta a crescita rapida così che assorba tutti i nutrienti che andrebbero a alimentare le alghe.
Riguardo alla Co2 io ti sconsiglio l'uso di quella fai da te per una vasca grande come la tua, se avessi un 50/60 lt poteva anche andar bene ma un 160 lt dovresti fare un bidone di gel, per ora vai avanti così e piano piano che raccimoli soldi li spendi ampliando la strumentazione (luci e co2) prendendo una co2 ricaricabile (se ne trovano anche usate sul mercatino), ricordati chi piu spende meno spende.
Ciao
Grazie per i consigli vari...è tutta la mattina che mi sto studiando la sezione del fai da te, per vedere di aumentare le luci...e mi sono fatto un progettino che credo possa andare...soprattutto in termini economici!!
Allora io inserirei il vecchio neon t8 da 14 W nella parte anteriore del coperchio (metto questo perchè già ho tutto e così posso spendere ZERO!)
poi nella parte centrale almeno per ora lascio le 2 T8 da 25 (purtroppo sono inserite in una scatola stagna e non posso spostarle, almeno per il momento!), poi nella parte posteriore del coperchio ho intenzione di mettere un t5 da 36W che se non mi sbaglio troppo dovrebbe essere intorno ai 90 cm...
Arriverei ad avere un totale di 100W, ora credo che dovrebbero andare...poi in un futuro non troppo prossimo passerei nella parte centrale a dei T5 con maggior Wattaggio...potendo arrivare sui 140W totali...
Che ne pensi?
Non dico di poter coltivare dell 'rosse' ma almeno riuscirei a fare un buon lavoro con le altre che ho messo!!
David! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2008, 14:05   #145
David!
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: Monsummano Terme
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 295
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cartiz
Riguardo agli otocinclus aspetta che l'acquario sia avviato da qualche mese, te lo dico perchè avendoli io da 1 anno non li ho mai mai visti mangiare quallo che gli do eppure passano tutto il giorno a passare al setaccio foglie, vetri e legni in cerca di cibo, deduco quindi che si cibano prevalentemente di alghe che trovano per la vasca e se queste sono assenti (cosa normalissima in un acquario appena avviato) non troverebbero nulla da mangiare causandone l'ovvia morte.
Riguardo alle lampade hai poca luce per piante esigenti le opzioni quindi sono 2, 1° aumenti il parco luci con almeno il doppio (magari T5 non perchè siano migliori ma perchè a parità di lunghezza hanno una potenza maggiore), 2° ti adegui arredando con piante poco esigenti in fatto di luce.
Non mettere troppo fertilizzante all'inizio o rischi un invasione di alghe, se puoi metti qualche pianta a crescita rapida così che assorba tutti i nutrienti che andrebbero a alimentare le alghe.
Riguardo alla Co2 io ti sconsiglio l'uso di quella fai da te per una vasca grande come la tua, se avessi un 50/60 lt poteva anche andar bene ma un 160 lt dovresti fare un bidone di gel, per ora vai avanti così e piano piano che raccimoli soldi li spendi ampliando la strumentazione (luci e co2) prendendo una co2 ricaricabile (se ne trovano anche usate sul mercatino), ricordati chi piu spende meno spende.
Ciao
Grazie per i consigli vari...è tutta la mattina che mi sto studiando la sezione del fai da te, per vedere di aumentare le luci...e mi sono fatto un progettino che credo possa andare...soprattutto in termini economici!!
Allora io inserirei il vecchio neon t8 da 14 W nella parte anteriore del coperchio (metto questo perchè già ho tutto e così posso spendere ZERO!)
poi nella parte centrale almeno per ora lascio le 2 T8 da 25 (purtroppo sono inserite in una scatola stagna e non posso spostarle, almeno per il momento!), poi nella parte posteriore del coperchio ho intenzione di mettere un t5 da 36W che se non mi sbaglio troppo dovrebbe essere intorno ai 90 cm...
Arriverei ad avere un totale di 100W, ora credo che dovrebbero andare...poi in un futuro non troppo prossimo passerei nella parte centrale a dei T5 con maggior Wattaggio...potendo arrivare sui 140W totali...
Che ne pensi?
Non dico di poter coltivare dell 'rosse' ma almeno riuscirei a fare un buon lavoro con le altre che ho messo!!
David! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2008, 14:05   #146
David!
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: Monsummano Terme
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 295
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cartiz
Riguardo agli otocinclus aspetta che l'acquario sia avviato da qualche mese, te lo dico perchè avendoli io da 1 anno non li ho mai mai visti mangiare quallo che gli do eppure passano tutto il giorno a passare al setaccio foglie, vetri e legni in cerca di cibo, deduco quindi che si cibano prevalentemente di alghe che trovano per la vasca e se queste sono assenti (cosa normalissima in un acquario appena avviato) non troverebbero nulla da mangiare causandone l'ovvia morte.
Riguardo alle lampade hai poca luce per piante esigenti le opzioni quindi sono 2, 1° aumenti il parco luci con almeno il doppio (magari T5 non perchè siano migliori ma perchè a parità di lunghezza hanno una potenza maggiore), 2° ti adegui arredando con piante poco esigenti in fatto di luce.
Non mettere troppo fertilizzante all'inizio o rischi un invasione di alghe, se puoi metti qualche pianta a crescita rapida così che assorba tutti i nutrienti che andrebbero a alimentare le alghe.
Riguardo alla Co2 io ti sconsiglio l'uso di quella fai da te per una vasca grande come la tua, se avessi un 50/60 lt poteva anche andar bene ma un 160 lt dovresti fare un bidone di gel, per ora vai avanti così e piano piano che raccimoli soldi li spendi ampliando la strumentazione (luci e co2) prendendo una co2 ricaricabile (se ne trovano anche usate sul mercatino), ricordati chi piu spende meno spende.
Ciao
Grazie per i consigli vari...è tutta la mattina che mi sto studiando la sezione del fai da te, per vedere di aumentare le luci...e mi sono fatto un progettino che credo possa andare...soprattutto in termini economici!!
Allora io inserirei il vecchio neon t8 da 14 W nella parte anteriore del coperchio (metto questo perchè già ho tutto e così posso spendere ZERO!)
poi nella parte centrale almeno per ora lascio le 2 T8 da 25 (purtroppo sono inserite in una scatola stagna e non posso spostarle, almeno per il momento!), poi nella parte posteriore del coperchio ho intenzione di mettere un t5 da 36W che se non mi sbaglio troppo dovrebbe essere intorno ai 90 cm...
Arriverei ad avere un totale di 100W, ora credo che dovrebbero andare...poi in un futuro non troppo prossimo passerei nella parte centrale a dei T5 con maggior Wattaggio...potendo arrivare sui 140W totali...
Che ne pensi?
Non dico di poter coltivare dell 'rosse' ma almeno riuscirei a fare un buon lavoro con le altre che ho messo!!
David! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2008, 14:05   #147
David!
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: Monsummano Terme
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 295
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cartiz
Riguardo agli otocinclus aspetta che l'acquario sia avviato da qualche mese, te lo dico perchè avendoli io da 1 anno non li ho mai mai visti mangiare quallo che gli do eppure passano tutto il giorno a passare al setaccio foglie, vetri e legni in cerca di cibo, deduco quindi che si cibano prevalentemente di alghe che trovano per la vasca e se queste sono assenti (cosa normalissima in un acquario appena avviato) non troverebbero nulla da mangiare causandone l'ovvia morte.
Riguardo alle lampade hai poca luce per piante esigenti le opzioni quindi sono 2, 1° aumenti il parco luci con almeno il doppio (magari T5 non perchè siano migliori ma perchè a parità di lunghezza hanno una potenza maggiore), 2° ti adegui arredando con piante poco esigenti in fatto di luce.
Non mettere troppo fertilizzante all'inizio o rischi un invasione di alghe, se puoi metti qualche pianta a crescita rapida così che assorba tutti i nutrienti che andrebbero a alimentare le alghe.
Riguardo alla Co2 io ti sconsiglio l'uso di quella fai da te per una vasca grande come la tua, se avessi un 50/60 lt poteva anche andar bene ma un 160 lt dovresti fare un bidone di gel, per ora vai avanti così e piano piano che raccimoli soldi li spendi ampliando la strumentazione (luci e co2) prendendo una co2 ricaricabile (se ne trovano anche usate sul mercatino), ricordati chi piu spende meno spende.
Ciao
Grazie per i consigli vari...è tutta la mattina che mi sto studiando la sezione del fai da te, per vedere di aumentare le luci...e mi sono fatto un progettino che credo possa andare...soprattutto in termini economici!!
Allora io inserirei il vecchio neon t8 da 14 W nella parte anteriore del coperchio (metto questo perchè già ho tutto e così posso spendere ZERO!)
poi nella parte centrale almeno per ora lascio le 2 T8 da 25 (purtroppo sono inserite in una scatola stagna e non posso spostarle, almeno per il momento!), poi nella parte posteriore del coperchio ho intenzione di mettere un t5 da 36W che se non mi sbaglio troppo dovrebbe essere intorno ai 90 cm...
Arriverei ad avere un totale di 100W, ora credo che dovrebbero andare...poi in un futuro non troppo prossimo passerei nella parte centrale a dei T5 con maggior Wattaggio...potendo arrivare sui 140W totali...
Che ne pensi?
Non dico di poter coltivare dell 'rosse' ma almeno riuscirei a fare un buon lavoro con le altre che ho messo!!
David! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2008, 14:05   #148
David!
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: Monsummano Terme
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 295
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cartiz
Riguardo agli otocinclus aspetta che l'acquario sia avviato da qualche mese, te lo dico perchè avendoli io da 1 anno non li ho mai mai visti mangiare quallo che gli do eppure passano tutto il giorno a passare al setaccio foglie, vetri e legni in cerca di cibo, deduco quindi che si cibano prevalentemente di alghe che trovano per la vasca e se queste sono assenti (cosa normalissima in un acquario appena avviato) non troverebbero nulla da mangiare causandone l'ovvia morte.
Riguardo alle lampade hai poca luce per piante esigenti le opzioni quindi sono 2, 1° aumenti il parco luci con almeno il doppio (magari T5 non perchè siano migliori ma perchè a parità di lunghezza hanno una potenza maggiore), 2° ti adegui arredando con piante poco esigenti in fatto di luce.
Non mettere troppo fertilizzante all'inizio o rischi un invasione di alghe, se puoi metti qualche pianta a crescita rapida così che assorba tutti i nutrienti che andrebbero a alimentare le alghe.
Riguardo alla Co2 io ti sconsiglio l'uso di quella fai da te per una vasca grande come la tua, se avessi un 50/60 lt poteva anche andar bene ma un 160 lt dovresti fare un bidone di gel, per ora vai avanti così e piano piano che raccimoli soldi li spendi ampliando la strumentazione (luci e co2) prendendo una co2 ricaricabile (se ne trovano anche usate sul mercatino), ricordati chi piu spende meno spende.
Ciao
Grazie per i consigli vari...è tutta la mattina che mi sto studiando la sezione del fai da te, per vedere di aumentare le luci...e mi sono fatto un progettino che credo possa andare...soprattutto in termini economici!!
Allora io inserirei il vecchio neon t8 da 14 W nella parte anteriore del coperchio (metto questo perchè già ho tutto e così posso spendere ZERO!)
poi nella parte centrale almeno per ora lascio le 2 T8 da 25 (purtroppo sono inserite in una scatola stagna e non posso spostarle, almeno per il momento!), poi nella parte posteriore del coperchio ho intenzione di mettere un t5 da 36W che se non mi sbaglio troppo dovrebbe essere intorno ai 90 cm...
Arriverei ad avere un totale di 100W, ora credo che dovrebbero andare...poi in un futuro non troppo prossimo passerei nella parte centrale a dei T5 con maggior Wattaggio...potendo arrivare sui 140W totali...
Che ne pensi?
Non dico di poter coltivare dell 'rosse' ma almeno riuscirei a fare un buon lavoro con le altre che ho messo!!
David! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2008, 09:25   #149
David!
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: Monsummano Terme
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 295
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tra l'altro mi sono accorto solo ora di aver risposto tre volte l'ultima volta...boh misteri dell'informatica...comunque mi è venuto un dubbio...a quando il primo cambio d'acqua?Premesso che i valori sono ottimali ormai la vasca ha tre settimane di vita e non ne ho la più pallida idea di quando e quanta acqua cambiare per la prima volta... -28d#

Atra domanda...(grazie perchè mi avete dato un sacco di consigli... )mi sono messo in fase di fai da te e sto montando un neon T8 da 14 W che già avevo e un altro T5 da 45 W per la parte dietro (non sarà troppo forte?)...Secondo voi arrivato a 109 W su 160 litri posso dirmi in regola con l'illuminazione?
Ma poi soprattutto devo comprarlo per forza in un negozio per acquari il T5(il mio mi chiede 31,45€...un pò tantino...), o posso andare in un negozio di illuminotecnica e scoperto lo spettro desiderato e la gradazione Kelvin posso prenderlo li?
Grazie ancora...
David! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2008, 09:25   #150
David!
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: Monsummano Terme
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 295
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tra l'altro mi sono accorto solo ora di aver risposto tre volte l'ultima volta...boh misteri dell'informatica...comunque mi è venuto un dubbio...a quando il primo cambio d'acqua?Premesso che i valori sono ottimali ormai la vasca ha tre settimane di vita e non ne ho la più pallida idea di quando e quanta acqua cambiare per la prima volta... -28d#

Atra domanda...(grazie perchè mi avete dato un sacco di consigli... )mi sono messo in fase di fai da te e sto montando un neon T8 da 14 W che già avevo e un altro T5 da 45 W per la parte dietro (non sarà troppo forte?)...Secondo voi arrivato a 109 W su 160 litri posso dirmi in regola con l'illuminazione?
Ma poi soprattutto devo comprarlo per forza in un negozio per acquari il T5(il mio mi chiede 31,45€...un pò tantino...), o posso andare in un negozio di illuminotecnica e scoperto lo spettro desiderato e la gradazione Kelvin posso prenderlo li?
Grazie ancora...
David! non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , consigli , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24356 seconds with 12 queries