Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-03-2009, 22:39   #1
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 51
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con il ranger mi sà che stai fresco... io prenderei un pratico 1, da quanti litri lo prendi il bidone? calcola che per acidificare l'acqua dovrai usare molta torba in modo da abbattere il potere tampone dei sali disciolti!
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea  
Vecchio 10-03-2009, 23:01   #2
Puffo
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Città: Loano/Verzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 4.556
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma scusa interrompendo tu fossi in noi con una differenza di ph di quasi un punto nel mio caso
rete ph 7.9 e con 140 (kh4 e gh 5 niente inquinanti)
vasca 6.8 e con 233
il cambio influisce su una variazione di 0.3 quindi mi porta il ph della vasca a 7.1 una volta a settimana...cosa faresti??
Andrea ha la rete molto simile alla mia
__________________
Vasca al completo!
Puffo non è in linea  
Vecchio 11-03-2009, 11:18   #3
Andre#8
Discus
 
Registrato: Mar 2008
Città: Tovo San Giacomo (Savona)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 41
Messaggi: 2.402
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
The Wizard, il bidone lo prendo o da 50 o da 70 litri...nel ranger ci stanno 400g di torba (anche perchè levo spugne e tutto....).
Comunque con l'aereatore accesso il ph è salito a 7,5! Ci sto uscendo...
Quindi o elimino l'aereatore (cosa che non vorrei fare...), oppure aggiungo torba nel filtro così da andare a tamponare l'alzamento di ph dovuto allo scambio di ossigeno dell'aereatore. Sinceramente vorrei evitare di reintrodurre la CO2 in vasca..

Wizard a te la parola...
__________________
VENDO N°2 APALONE SPINIFERA

VENDO RED CHERRY + SPEDIZIONE

VENDO QUARZO ROSA e RADICI VARIE
Andre#8 non è in linea  
Vecchio 11-03-2009, 11:26   #4
Goose
Discus
 
L'avatar di Goose
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
puffo secondo me la temperatura influisce il ph in quanto la solubilità della co2 diminuisce all'aumentare della temp..quindi meno co2= aumento ph...stessa cosa con l'aeratore che smuovendo la superfice favorisce gli scambi gassosi..
Goose non è in linea  
Vecchio 11-03-2009, 11:42   #5
Puffo
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Città: Loano/Verzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 4.556
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Goose
puffo secondo me la temperatura influisce il ph in quanto la solubilità della co2 diminuisce all'aumentare della temp..quindi meno co2= aumento ph...stessa cosa con l'aeratore che smuovendo la superfice favorisce gli scambi gassosi..
io dopo 20 inuti che prelevo il campione di acqua variazioni di ph non ne ho notate.....

Andrea io toglierei l'areatore e metterei la co2.....
adesso che valori precisi hai in vasca....controlla la percentuale di co2 in vasca..
__________________
Vasca al completo!
Puffo non è in linea  
Vecchio 11-03-2009, 11:55   #6
Goose
Discus
 
L'avatar di Goose
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
beh si mi sono espresso male prima..ci voleva un condizionale
__________________
Goose non è in linea  
Vecchio 11-03-2009, 13:30   #7
Andre#8
Discus
 
Registrato: Mar 2008
Città: Tovo San Giacomo (Savona)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 41
Messaggi: 2.402
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In vasca ho 7,2 di Ph...quindi se aumento un pò la quantità di torba penso di poter tranquillamente tenere l'aereatore, magari dosando la qiuantità di ossigeno.
__________________
VENDO N°2 APALONE SPINIFERA

VENDO RED CHERRY + SPEDIZIONE

VENDO QUARZO ROSA e RADICI VARIE
Andre#8 non è in linea  
Vecchio 12-03-2009, 12:14   #8
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Puffo, basta farti una tanica da 20 litri con acqua osmotica e 2 kg di torba... (prova a digitare bomba di torba nella funzione cerca )
Quando cambi l'acqua ne aggiungi un pò e stabilizzi il ph all'istante... io faccio così.

Per la normale gestione, faccio tale e quale a Silvio... 500 grammi di torba nel filtro che cambio ogni 10 settimane e poca co2 pilotata dal controller per gli aggiustamenti di fino.

Andre#8, per me l'aeratore non dà alcun vantaggio... piuttosto butta in acqu aqualche rametto di hydrocotyle, che produce ossigeno senza afflggere il ph
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea  
Vecchio 12-03-2009, 12:19   #9
Puffo
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Città: Loano/Verzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 4.556
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si ma mi avevi consigliato di non mettere torba in quanto ho una illuminazione già scarsa..
ps uso solo rete......
__________________
Vasca al completo!
Puffo non è in linea  
Vecchio 12-03-2009, 12:42   #10
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Puffo, la torba no, usi solo acqua di rete... la vedo dura tenere il ph basso!
Potresti pensare ad una vasca ambrata senza piante come questa:

http://www.discuspassion.net/acquari...e-discus-wild/

In alternativa rimane solo l'estratto di quercia... oppure l'aceto (qualcuno lo usa, ma io non saprei dirti nè le dosi, nè il metodo di diluizione...)
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
acido

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22341 seconds with 13 queries