Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-02-2015, 21:18   #1
spanetto
Guppy
 
Registrato: Nov 2012
Città: spinea
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Finalmente ho messo su il filtro nuovo, l'eden 511, va che è na meraviglia.
Il flusso é buono per una vasca come la mia, silenzioso e facile da manutenzionare.
Ho riempito tutto il terzo vano con cannolicchi in vetro sinterizzato più piccoli di quelli in dotazione, tipo minisiporax e ne ho messi anche sul fondo del primo vano schiacciando giù la spugna originale, il centro lasciato com'é.
Una cutiosità, come faccio a federe se si dovesse bloccare il flusso di riciclo ce passa per vano dei cannolicchi?
Perché l'acqua non è costretta a passare la per uscire...
Vediamo ora quanto ci mette a calare di portata.
spanetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2015, 13:03   #2
stefano 99
Guppy
 
L'avatar di stefano 99
 
Registrato: Jun 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 25
Messaggi: 403
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 52
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bene
come già ti avevo detto: è un buon acquisto

Originariamente inviata da spanetto
Una cutiosità, come faccio a federe se si dovesse bloccare il flusso di riciclo ce passa per vano dei cannolicchi?Perché l'acqua non è costretta a passare la per uscire...
Che io sappia non c'è modo di vederlo, ma, quando ho smontato il mio per pulirlo, non era bloccato (nonostante i suoi 6 mesi di attività).

Ne approfitto per aggiornare.
Ho una specie di epidemia di pleistophora. I pesci attualmente malati sono 3 e non ne è ancora morto nessuno (fortunatamente).

La settimana scorsa ho aggiunto del fissidens fontanus; ecco come si presenta la vasca:






Ecco il fissidens (muschio fantastico):









e purtroppo:



alghe!
Fertilizzo giornalmente con 0,7 ml di tropica pl nutrition, 0,7 ml di nitrogen, 0,5 ml di potassium e 0,3-0,4 ml di clismalax...e le alghe(filamentose e nere) mi stanno invadendo la rotala (che comunque cresce molto bene). La limnophila l'ho dovuta potare pesantemente (sempre a causa delle alghe) e non si è ancora ripresa.

Stefano 99
stefano 99 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2015, 13:35   #3
spanetto
Guppy
 
Registrato: Nov 2012
Città: spinea
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' veramente bello quel muschio! Io avevo adocchiato la riccardia, ma vediamo più avanti, una cosa alla volta...
Per le alghe, hai misurato i valori? Io ho iniziato da qualche mese a reintegrare quello che le piante mangiano, senza seguire protocolli precisi.
Ogni settimana misuro fe, no3, po4 e reintegro in base al valore che ho in vasca+2ppm di k, tanto di calcio ce né na barca e non vado in sovradosaggio.
Il fe é nel dennerle scaper's green con i micro.
Così facendo non ho alghe e le piante vanno bene.
Tutto deve essete proporzionato alla luce, perchè se ne hai troppa o troppo poca lo squilibrio se lo pappano le alghe.
La rotala e la limnophila hanno il difetto he se la luce alla base non é forte si spogliano e sono attaccabili dalle alghe. Comunque le filamentose sono segno di acqua buona.
Questa é una foto del dietro vasca



Il fronte
spanetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2015, 17:42   #4
stefano 99
Guppy
 
L'avatar di stefano 99
 
Registrato: Jun 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 25
Messaggi: 403
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 52
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da spanetto
E' veramente bello quel muschio!
Vero! Ma mi si sta riempiendo di schifezze ( per ora le alghe lo hanno ignorato...incrociamo le dita)... e non cresce...

Originariamente inviata da spanetto
Per le alghe, hai misurato i valori? Io ho iniziato da qualche mese a reintegrare quello che le piante mangiano, senza seguire protocolli precisi
Integro giornalmente 0,7-0,8 ml di nitrogen e 0,3-0,4 ml di clismalax...ma stanno a 0...boh. Ora li rimisuro così ti dico più precisamente. Ero tentato di prendere questo prodotto della <dennerle, che dovrebbe essere bilanciato...cosi ridurrei il rischio "caos", che con me è sempre presente...metterei le goccette tutto-in-uno e via. Non so se è buono però...

Originariamente inviata da spanetto
Ogni settimana misuro fe, no3, po4 e reintegro in base al valore che ho in vasca+2ppm di k, tanto di calcio ce né na barca e non vado in sovradosaggio.
Il fe é nel dennerle scaper's green con i micro.
Così facendo non ho alghe e le piante vanno bene.
Tutto deve essete proporzionato alla luce, perchè se ne hai troppa o troppo poca lo squilibrio se lo pappano le alghe.
La rotala e la limnophila hanno il difetto he se la luce alla base non é forte si spogliano e sono attaccabili dalle alghe. Comunque le filamentose sono segno di acqua buona.
Io Fè lo dovrei mettere in giusta quantità con il tropica...no3 e po4 invece...faccio casini
Di luce non ne ho una barca: un 24 watt...
Stranamente la rotala non perde foglie e cresce una favola! (pure fuori dall'acqua: ora sta mettendo dei rametti laterali) La limnophila invece è un disastro


Ora mi è pure fiorita la pistia (o almeno:credo sia un fiore)



Stefano 99
stefano 99 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2015, 22:08   #5
spanetto
Guppy
 
Registrato: Nov 2012
Città: spinea
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, come prodotto é buono, era stato consigliato anche a me.
Io andrei per passi.
Aggiungi il nitrogen e fai una misura di nitrati per posizionarti su un valore che ti va bene, es 10ppm,
di k dovresti giá averne in vasca, in caso puoi inserire un prodotto specifico tipo fluorish potassium per avere 2 ppm, poi dosi i po4 o clismalax per avere il giusto rapporto con i nitrati, io mi tengo comunque basso.
poi ti regoli col ferro, io uso il dennerle scaper's green che ha chelanti piuttosto potenti, arrivando intorno ai 0,25ppm e anche un po scarsi.
Fatto questo rimisuri dopo una settimana e vedi cosa resta, se non resta niente aumenti un pochino e vai avanti cosí a ragion veduta.
Io sono partito così dal tenore degli no3.
Per il fe che test usi? i chelanti superiori all'edta non vengono visti da tutte le marche.
Una curiositá sul filtro....
Funziona benissimo ed ho abbassato anche la portata perché é anche troppo, con il cambio filtro il ph é sceso di 2 punti a paritá di co2 immessa, segno di minor dispersione, ma ogni tanto mi sputa un po di gas dalla mandata a colpetti, lo fa anche il tuo? che tiri aria da qualche raccordo o é co2 che si scorpora nella filtrazione?
Comunque magari prima col filtro esterno e vsca aperta...un'altra vita!
spanetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2015, 22:50   #6
stefano 99
Guppy
 
L'avatar di stefano 99
 
Registrato: Jun 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 25
Messaggi: 403
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 52
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No3 ho il test sera, vecchiotto...probabilmente da cambiare. Appena ho tempo ordino il JBL di cuiho letto ottimi pareri. Po4 anche...e Fè uguale sempre Sera. Il Fe l'ho aperto qualche mese fa ma ha anche lui i suoi due anni e mezzo...quindi non so. L'ultima volta era parso affidabile...
Non posso alzarmi troppo col Fe perchè voglio prendere delle davidii...e non vorrei intossicarle
Comunque per avere no3 a 10 mg/l dovrei metterne 6 ml, di clisma ne dovrei mettere 0,4, così ne avrei 1 mg/l.

Originariamente inviata da spanetto
Aggiungi il nitrogen e fai una misura di nitrati per posizionarti su un valore che ti va bene, es 10ppm,
di k dovresti giá averne in vasca, in caso puoi inserire un prodotto specifico tipo fluorish potassium per avere 2 ppm, poi dosi i po4 o clismalax per avere il giusto rapporto con i nitrati, io mi tengo comunque basso.
[...]
Fatto questo rimisuri dopo una settimana e vedi cosa resta, se non resta niente aumenti un pochino e vai avanti cosí a ragion veduta.
Considerando che con 6 ml di nitrogen, una settimana dopo non ne vedevo neanche l'ombra, non vorrei, aumentando la dose, intossicare i pesci...dato che 10 mg/l non son pochissimi...per di più se li ritroverebbero di punto in bianco...
Il potassium ce l'ho e ne doso normalmente 0,5 ml al giorno.

Considerando che tra qualche giorno dovrò interrompere la fertilizzazione, dato che inserirò i carboni attivi per filtrare i residui di Esha 2000, non mi conviene fare ora questa prova: la rifarò poi dopo la cura...sperando che nel frattempo le alghe non prendano il sopravvento...


Originariamente inviata da spanetto
Una curiositá sul filtro....
Funziona benissimo ed ho abbassato anche la portata perché é anche troppo, con il cambio filtro il ph é sceso di 2 punti a paritá di co2 immessa, segno di minor dispersione, ma ogni tanto mi sputa un po di gas dalla mandata a colpetti, lo fa anche il tuo? che tiri aria da qualche raccordo o é co2 che si scorpora nella filtrazione?
Ho letto di un problema simile ma non avevano trovato soluzione. Il mio non lo fa...
Co2 potrebbe essere: è molto volatile...ma non ci metto la mano sul fuoco. Può essere che hai montato male qualche raccordo...o hai pizzicato la guarnizione della testata...


Stefano 99
stefano 99 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2015, 16:47   #7
stefano 99
Guppy
 
L'avatar di stefano 99
 
Registrato: Jun 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 25
Messaggi: 403
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 52
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche oggi fosfati alti...e non ho aggiunto nulla! Son tentato di rimettere i carboni

@plays potresti dirmi se l'oxydator può essere una soluzione alle alte temperature? Perchè lo includerei nell'ordine che sto facendo su Aquariumline, che vorrei far partire entro venerdì.
Se va bene, prenderei questo, che viene dato per vasche fino a 100 lt


Grazie
Stefano 99
stefano 99 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2015, 07:47   #8
spanetto
Guppy
 
Registrato: Nov 2012
Città: spinea
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per i test 2 anni sono tantini, mi sa che li puoi buttare.
Il test no3 della jbl ce l'ho io ma anche se ha una scala molto ridotta é difficile da interpretare perché i colori sono molto simili, prova a vedere gli aquili, guarda su youtube cosí vedi le scale come sono.
A me é anche capitato di farmeli misurare in negozio con test mantovani e diceva che avevo i no3 a 0, invece ne avevo quasi 30ppm....é fisicamente impossibile che siano a 0, magari 5 ma non 0.
Per i po4 uso askoll e mi trovo benone, attenzione quando li dosi perché se il fe non ha chelanti forti ti precipita uno e l'altro e li trovi a 0 (il fe diventa un defosfatante ed in depurazione si usa acido ferrico), quindi sono dosaggi da fare distanziati.
Tra l'altro mi é stato vivamente sconsigliato di usare il clismalax perché il sodio che ha, alla lunga, crea molti problemi, infatti ho acquistato i sali di kh2po4 da sostituire al clismalax.
Il test fe della sera misura na pippa, se hai chelanti forti (vedi la composizione del scaper's green) ti serve un'altra marca, io uso tetra, se usi ferro gluconato non lo vedi perché precipita dopo poco.
Io le tue dosi le faccio alla settimana e non ho problemi, manco con le japoniche, ho 27w a power led (quindi siamo la).
Poi se non risolvi ci sarebbe un altro metodo, ma è un pagliativo e non una soluzione...intanto cerchiamo di stabilizzare i valori.
Che cura stai facendo?
Pobabile che tiri aria dal canestro perche dal tubo di aspirazione bolle non se ne vedono ammenoche non sia arua intrapolata nelle spugne dalla partenza....proverò a dare un giro di nastro sulla giunta della testata così vedo se é da li, comunque ne sono più che soddisfatto!
spanetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2015, 18:20   #9
stefano 99
Guppy
 
L'avatar di stefano 99
 
Registrato: Jun 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 25
Messaggi: 403
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 52
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Per i test 2 anni sono tantini, mi sa che li puoi buttare.
Il test no3 della jbl ce l'ho io ma anche se ha una scala molto ridotta é difficile da interpretare perché i colori sono molto simili, prova a vedere gli aquili, guarda su youtube cosí vedi le scale come sono.
A me é anche capitato di farmeli misurare in negozio con test mantovani e diceva che avevo i no3 a 0, invece ne avevo quasi 30ppm....é fisicamente impossibile che siano a 0, magari 5 ma non 0.
Appena posso riprendo i più importanti nuovi guardo su yt le scale, grazie del consiglio
Fidati che a 0 possono essere: io è da quando sono acquariofilo che li ho a 0 mai visti...li ho sempre dovuti reintegrare quest'estate sono andato a farmeli misurare in negozio, con test askoll, e dava pure lì 0 spaccato

Quote:
Tra l'altro mi é stato vivamente sconsigliato di usare il clismalax perché il sodio che ha, alla lunga, crea molti problemi, infatti ho acquistato i sali di kh2po4 da sostituire al clismalax.
Il test fe della sera misura na pippa, se hai chelanti forti (vedi la composizione del scaper's green) ti serve un'altra marca, io uso tetra, se usi ferro gluconato non lo vedi perché precipita dopo poco.
Io le tue dosi le faccio alla settimana e non ho problemi, manco con le japoniche, ho 27w a power led (quindi siamo la).
Poi se non risolvi ci sarebbe un altro metodo, ma è un pagliativo e non una soluzione...intanto cerchiamo di stabilizzare i valori.
Si, l'ho sentito anche io...pensavo di prendere il phosphorus...ma a sto punto prendo il dennerle...che è gia bilanciato
Sinceramente non so che chelante usi la Tropica...però il test me ne segnava 2,5 mg/lt...ora non so...devo ancora fare i test
Tu hai moootla più luce...i led sono molto più potenti dei t5 cmq appena prendo i test nuovi, faccio la prova che mi dicevi prima.
Ho anche creato una specie di dosometrica, fatta con un timer analogico ed una siringa...ma non l'ho ancora finito.

Ma questi fertilizzanti...hanno una scadenza? Ho sia clismalax che tropica e nitrogen e potassium da due anni e mezzo....vanno ancora bene o sono da cambiare?


Grazie mille,
Stefano 99
stefano 99 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2015, 23:29   #10
spanetto
Guppy
 
Registrato: Nov 2012
Città: spinea
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora sei fortemente squilibrato di piante rispetto ai pesci o il filtro non converte la nh4.
Al limite se sei sottopopolato puoi inserire qualche pescetto per aumentare gli no3, così aumentano un po anche i po4 e tu vedi più pesci e siete tutti felici
Apparte gli scherzi, quando finisci coi carboni comincia aportare su i no3 e misura dopo 1 ora e dopo 5-6 ore e se il valore è stabile cominci a dosare gli altri componenti uno alla volta con la stessa metodologia e vedi come reagiscono.
Buono anche npk booster ma da abbinare con scaper's green, sono abbastanza concentrati, pari per non scaping sono diluiti di quasi 4 volte..... ed inoltre hanno buoni chelanti che li mantengono stabili in vasca.
Io ho iniziato con il secondo per non complicarmi con protocolli giornalieri ecc ed alla fine faccio quello+potassio+fosforo se serve 1 volta alla settimana e tabs dove servono ogni 8 mesi e giá mi sembra impegnativo....neanche nel bonsai non é così complessa la conduzione!
Alcuni fertilizzanti sono fotosensibili ma la scadenza, anche se messa per legge.....mahhh
spanetto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , danio , lordi , margaritatus , mio , netti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,39394 seconds with 15 queries