Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione Nanoreef Per parlare di come illuminare un nanoreef , tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-01-2014, 15:02   #1
Albe
Discus
 
Registrato: Dec 2002
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 2.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie @frecciadelledolomiti , molto interessante la tua tecnica di piegamento della lamiera! ma chi è quello che spia nella 3a foto? :D
Le alette sono 29 da 40cm, e sono alte 20mm, poi c'è lo spessore del dissipatore, 3 mm credo che siano se non erro! In ogni caso ho ricopiato i valori e corretto l'altezza a 0,020 e mi risulta che raggiunga 44,6 gradi.
Ho anche io il kit aquastyle, quindi deduco lo stesso da 600mA, diconseguenza se tu da 144 passi a circa 116w vuol dire che perdi il 19,4% di watt se non erro. Con questo rapporto io dovrei avere 87w effettivi: 39,8 gradi di dissipatore, se ha senso calcolarlo.
Metterò cmq le ventole.
grazie ancora!
__________________
La firma ti è stata rimossa in quanto troppo bella
Albe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2014, 15:05   #2
Darktullist
Pesce rosso
 
L'avatar di Darktullist
 
Registrato: Jan 2013
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 709
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 1/67%

Annunci Mercatino: 0
Ah...adesso ho visto le dimensioni del dissipatore....per me potresti provare anche senza ventola...è enorme
__________________
Tutte le news tecnologiche dal mondo dell'informatica Claningame.com
Darktullist non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2014, 16:15   #3
frecciadelledolomiti
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2003
Città: Sempre in giro
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 625
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io convengo con Darktullist, sebbene fare una prova con un sensore di temp non guasterebbe.
Come ho scritto in qualche post precedente, con il mio dissipatore, che a conti fatti equivale al tuo, avendo 116w, senza ventola mi raggiungeva 44C (massimo del termometro da febbre) dopo 53 minuti al 100%. Mi pare che dopo la mezz'ora fosse attorno ai 42C. La temperatura ambientale stava sui 18C . I valori erano pressoche quelli che mi dava il foglio di calcolo.
Quando ho montato la ventola da 12cm la temperatura non saliva.
Al limite mettine una sola.
Ma le plafo commerciali hanno le ventole ?
Altra cosa, il foglio non calcola la superficie piana del dissipatore non occupata dai leds... Anche quella dissipa.
frecciadelledolomiti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2014, 16:46   #4
Albe
Discus
 
Registrato: Dec 2002
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 2.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se monti la ventola la temperatura non penso che potrebbe salire, intendi smontato x caso?
Proverò a mettere un termometro (digitale) x la febbre tra le alette, grazie!

Inviato con Tapatalk 2
__________________
La firma ti è stata rimossa in quanto troppo bella
Albe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2014, 18:05   #5
frecciadelledolomiti
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2003
Città: Sempre in giro
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 625
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, per essere chiaro, senza ventola max 44 dopo 53 minuti (poi andava in overeheat, nn segnava piu') ma la temp era piuttosto stabile gia' passata la mezz'ora.
Dopo aver montato la ventola manco c'ho messo il termometro, restava praticamante freddo.
Il termometro io l'avevo ben scotchato sulla parte piana lato leds, sicuramente piu' calda delle alette.
Ripeto, la mia preoccupazione e' piu' che altro per l'estate, anche se i leds sono dichiarati fino a 70C.
frecciadelledolomiti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2014, 20:21   #6
frecciadelledolomiti
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2003
Città: Sempre in giro
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 625
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rieccomi qua !
Per chi ne capisce, visto che ho sentito dire che il vetro comune scherma gli UV: che tipo di "vetro" posso mettere nella parte inferiore della plafo per riparare i led dall'acqua ??? Se metto un extrachiaro sottilissimo e' la stessa cosa ? il plexi comune che si trova nei brico e' una porc@#@ ??? Si trova qualcosa in rete ?
In questo periodo mi sto scatenando con le domande !
Thanks.
frecciadelledolomiti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2014, 20:37   #7
Yuri Sabbadini
Guppy
 
L'avatar di Yuri Sabbadini
 
Registrato: Nov 2008
Città: Capriolo (BS)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 139
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da frecciadelledolomiti Visualizza il messaggio
Rieccomi qua !
Per chi ne capisce, visto che ho sentito dire che il vetro comune scherma gli UV: che tipo di "vetro" posso mettere nella parte inferiore della plafo per riparare i led dall'acqua ??? Se metto un extrachiaro sottilissimo e' la stessa cosa ? il plexi comune che si trova nei brico e' una porc@#@ ??? Si trova qualcosa in rete ?
In questo periodo mi sto scatenando con le domande !
Thanks.
Io ti consiglio di usare il lexan, un po' più costoso degli altri materiali ma ha i suoi vantaggi: ottima trasparenza, non ingiallisce e non blocca gli UV :)
__________________
Ciao
Yuri Sabbadini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2014, 20:43   #8
pacoo
Avannotto
 
Registrato: Nov 2012
Città: grosseto
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 98
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Yuri Sabbadini Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da frecciadelledolomiti Visualizza il messaggio
Rieccomi qua !
Per chi ne capisce, visto che ho sentito dire che il vetro comune scherma gli UV: che tipo di "vetro" posso mettere nella parte inferiore della plafo per riparare i led dall'acqua ??? Se metto un extrachiaro sottilissimo e' la stessa cosa ? il plexi comune che si trova nei brico e' una porc@#@ ??? Si trova qualcosa in rete ?
In questo periodo mi sto scatenando con le domande !
Thanks.
Io ti consiglio di usare il lexan, un po' più costoso degli altri materiali ma ha i suoi vantaggi: ottima trasparenza, non ingiallisce e non blocca gli UV :)
Dove si trova? Puoi mettere un link, grazie

Posted With Tapatalk
pacoo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2014, 21:11   #9
DaveXLeo
Discus
 
L'avatar di DaveXLeo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.692
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Yuri Sabbadini Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da frecciadelledolomiti Visualizza il messaggio
Rieccomi qua !
Per chi ne capisce, visto che ho sentito dire che il vetro comune scherma gli UV: che tipo di "vetro" posso mettere nella parte inferiore della plafo per riparare i led dall'acqua ??? Se metto un extrachiaro sottilissimo e' la stessa cosa ? il plexi comune che si trova nei brico e' una porc@#@ ??? Si trova qualcosa in rete ?
In questo periodo mi sto scatenando con le domande !
Thanks.
Io ti consiglio di usare il lexan, un po' più costoso degli altri materiali ma ha i suoi vantaggi: ottima trasparenza, non ingiallisce e non blocca gli UV :)
Quoto Yuri
Policarbonato anche detto @ Lexan

Io ho googolato e ho trovato qui a roma un negozio che lo vende.
Ancora non l'ho preso ma l'ho trovato...
Sicuro si trova anche on line.
__________________
Davide
DaveXLeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2014, 20:54   #10
frecciadelledolomiti
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2003
Città: Sempre in giro
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 625
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sei stato un fulmine ! Ora vado a vedere cosa trovo.
Grazie mille.
frecciadelledolomiti non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
commerciali , comparazione , fai , led , plafo , reloaded , tra

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31931 seconds with 15 queries