Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-10-2007, 17:53   #141
Puffo
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Città: Loano/Verzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 4.556
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok!!!!
Però dove la metteresti nel mio filtro pratico 200 (stato consigliato per 180 lt)??? hai presente come è fatto e come lavora???? a me è stato detto di distribuire spugne e cannolicchi come ho scritto sopra ma di lana di vetro niente?! -05
Puffo non è in linea  


Vecchio 18-10-2007, 20:30   #142
struke
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2007
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 802
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a struke

Annunci Mercatino: 0
ciao puffo, la lana secondo me è molto importante, proprio x il motivo ke dice scarlet (serve a rifinire la filtrazione),io l'avevo adirittura nel filtro interno, quindi cn il tuo, ai voglia di spazio!
di spugne sintetike, lasciane sl 1, quella a grana più grande.
e la lana comprala sl ai negozi di acquario, la lana vetro ke vendono in ferramenta so ke è tossica x qualsiasi tipo di pesce
__________________

vendo MINI ONE D 1.4nera, cerki 17" perfette condizioni
struke non è in linea  
Vecchio 19-10-2007, 09:04   #143
Puffo
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Città: Loano/Verzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 4.556
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Già già ho dato le "uova" al mio negoziante di fiducia e me la tiene da parte la metto subito!!!!
Però in tutta sincerità non ho capito all'interno del mio pratiko 200 dove la metto????
comunque grazie struke!!!!
Puffo non è in linea  
Vecchio 19-10-2007, 15:13   #144
Puffo
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Città: Loano/Verzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 4.556
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oggi il mio discus acciaccato ho notato che si sta colorando e mi sembra che stia meglio , anche le pinne le ha belle alte!!!!
Rispondetemi per la posizione della lana di vetro???
E Scarlet dimmi una cosa in merito alla tua acqua stabulata.... dove la tieni in taniche bidoni???? ok togliere la sporca pompa basta una tanica e continui a usarne una ma per la pulita????
Curioso!!!
__________________
Vasca al completo!
Puffo non è in linea  
Vecchio 19-10-2007, 22:51   #145
Ute1
Discus
 
Registrato: Nov 2001
Messaggi: 4.893
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si ho due bidoncini da 50 a bocca larga in cui metto due termoriscaldatori e due producibolle . per il posizionamento della lana io nn ho mai usato quel filtro ma cmq se capisci qual'è l'ultimo scomparto dove l'acqua passa per poi ributtarsi in acquario , lì va la lana. cmq credo quello piu' in alto .
Ute1 non è in linea  
Vecchio 20-10-2007, 09:08   #146
Puffo
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Città: Loano/Verzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 4.556
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sei un grande!!!
__________________
Vasca al completo!
Puffo non è in linea  
Vecchio 20-10-2007, 10:18   #147
Ute1
Discus
 
Registrato: Nov 2001
Messaggi: 4.893
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi correggo Puffo , dopo aver inquadrato gli ultimi scomparti inserisci lana nel penultimo e torba o carbone attivo all'okkorrenza nell 'ultimo
Ute1 non è in linea  
Vecchio 20-10-2007, 11:01   #148
Puffo
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Città: Loano/Verzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 4.556
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora scusa io nel mio filtro (pratico 200) ho due coppie di spugne una coppia più esterna con buchi più grossi e una coppia con buchi più fini poi nello scomparto vicino ho tre cestelli nel più alto mi ha detto di metterci i cannolicchi nei più bassi carbone torba resine. Quindi scusa se nel più alto metto i cannolicchi la lana la metto prima dei cannolicchi per non fare portare via i batteri e il carbone lo inserito nel più basso!!!
__________________
Vasca al completo!
Puffo non è in linea  
Vecchio 20-10-2007, 16:46   #149
Ute1
Discus
 
Registrato: Nov 2001
Messaggi: 4.893
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
http://www.askoll.it/SpecificheTecniche/pratiko.htm

dai un okkio qui e vedi . cmq ripeto la lana devi metterla negli ultimi stadi della filtrazione e la torba (esempio) subito prima che l'acqua filtrata entra in vasca .
Ute1 non è in linea  
Vecchio 20-10-2007, 22:44   #150
Puffo
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Città: Loano/Verzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 4.556
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si molte e grazie ma da quello che mi ha detto il negoziante entra spugna grossa, spugna fine, carbone (parte bassa), lana di vetro, cannolicchi (parte alta). giusto????
E i batteri alla fine della pulizia li devo inserire???
__________________
Vasca al completo!
Puffo non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
con , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18428 seconds with 13 queries