Emio
Sull'elos sono d'accordo con te, mentre sull'H&S non mi trovi d'accordo...dopodiché il discorso che fai circa quello che si trova sul mercatino è molto relativo, come puoi vedere non davo consiglio di uno schiumatoio perché DEVO VENDERLO, sta in cantina da anni, bensì ho risposto di fare le sue valutazioni e di fare lui nel caso un'offerta libera...qui si parla di dare una mano ad un ragazzo che sta iniziando e che probabilmente una volta chiusi i conti dovrà fare delle scelte di buon senso economicamente parlando...se vogliamo spaventare tutti quelli che approcciano il mondo del marino dicendo che è tutto difficilissimo, costoso e se non ti puoi permettere la Ferrari è meglio che lasci perdere credo sia sbagliato, controproducente per questo meraviglioso hobby e di conseguenza per tutti noi appassionati.
Da questo nasce la mia voglia di dargli una mano dandogli la disponibilità di quanto di inutilizzato ho in mio possesso e che a nulla serve in cantina se non a prender polvere ed accumulare spazio per niente.
Quindi ben venga che possa essere utile a qualcuno che ha voglia di iniziare questo hobby meraviglioso, con passione e umiltà come dimostrato fino ad ora in questo post. Ho avuto la fortuna negli anni di conoscere persone con tanta passione su questo forum e in diversi casi la passione veniva prima del vil denaro, tant'è che anche io a mio tempo sono stato aiutato con regali o prezzi da vero amico fatti da gente conosciuta 10 minuti prima. A tal proposito caro Thommav, scegli pure (liberamente ovviamente) lo schiumatoio che preferisci, ma tieni in considerazione che se lo riterrai "degno" ed adatto alla tua vasca ed avrai voglia di passare da Milano uno tra i 2 schiumatoi che ti ho proposto è tuo gratuitamente (così sarai tu a "dovermi" delle talee non appena potrai) e se non sarai soddisfatto o potrai comprare di meglio me lo potrai anche restituire (così torna a fare polvere in cantina, dov'è solo perché al momento non ho una vasca su cui montarlo).
L'elos l'ho sostituito qualche anno fa per il problema da te evidenziato di taratura, ma ho visto e provato di peggio...l'H&S invece trovo che sia ancora una macchina più che valida, anche in considerazione del fatto che era proposto per vasche fino ad 800litri (e nel suo caso parliamo di 250litri scarsi). Certo paragonato a blasonati e nuovi schiumatoi nulla da paragonare ma ti ricordo che parliamo di una macchina con diametro 15cm e colonna da circa 40cm alimentato da una pompa aquabee da 2.000lt/h con girante ad aghi...ok non avrà diffusori interni per "spezzare" le bolle d'aria, il collo del bicchiere non sarà grande e sagomato come negli ultimi modelli, ma ha comunque una buona possibilità di regolazione della schiumazione grazie allo scarico regolabile ed alla valvola di regolazione dell'aria. Per me dire che è uno schiumatoio vecchio di 30 anni e che non è mai stato un granché quando molti in questo forum lo hanno avuto ed hanno gestito con successo bellissime vasche personalmente non lo trovo corretto.
Visto che da quel che leggo in giro nel forum hai certamente molta esperienza ti prego (anche se forse non è il post adatto) di spiegarmi e spiegare a Thommav per quale motivo tecnico sconsiglieresti questo schiumatoio (visto che per l'elos hai "approfondito" un po' di più).
Lungi da me essere polemico (visto che nero su bianco è facile essere frainteso, se fossimo al bar davanti ad una pinta sarebbe una chiacchiera di confronto decisamente pacifica), ma resto della mia idea...la Ferrari è meravigliosa e tutti la vorremmo, poi esistono macchine che ti portano da A a B con dignità e con giusto compromesso costo/prestazione...non mi pare di aver proposto una UAZ russa degli anni 50
