Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
bella vaschetta veramente, con le potature delle piante a stelo comunque potrai risolvere il discorso roccie piccole , comunque edous mi ha anticipato ,anche secondo me andrebbe piantumata di più, comunque c'è anche l'allestimento di Salvo in questa sezione che ti consiglio di seguire per capire problematiche varie e risoluzioni , in quanto lui come te segue il protocollo ADA.
Qualora avresti problemi di NO3 eccessivamente alti non sò quali piante galleggianti hai inseirito ma ti consiglio il ceratophyllum che dà il massimo in condizioni ideali e te li tiene a bada.
Detto questo il mio consiglio personale è quello di non inserire la glossostigma in secondo momento in quanto un bel pratino di una singola specie molto molto denso da un effetto pazzesco
Un innalzamento dei composti azotati, sopratutto ammoniaca o ammonio, è normale in fase di avvio di un acquario ADA con fondo new amazzonia, pertanto non sono sicuro che sia una mossa vincente quella di inserire piante galleggianti allo scopo di assorbirli. Peraltro vi è la possibilità che mascherino la luce in quanto, dalle radici che vedo, mi sembrano piante belle grandi (pistia?). Comunque aspettiamo pareri più autorevoli visto che non ne ho la certezza. Per il resto è bello e vedrai come crescerà la Rotala, a me ha invaso letteralmente l'acquario creando un effetto veramente bello, poi con le potature potrai creare ciò che vuoi!
bella vaschetta veramente, con le potature delle piante a stelo comunque potrai risolvere il discorso roccie piccole , comunque edous mi ha anticipato ,anche secondo me andrebbe piantumata di più, comunque c'è anche l'allestimento di Salvo in questa sezione che ti consiglio di seguire per capire problematiche varie e risoluzioni , in quanto lui come te segue il protocollo ADA.
Qualora avresti problemi di NO3 eccessivamente alti non sò quali piante galleggianti hai inseirito ma ti consiglio il ceratophyllum che dà il massimo in condizioni ideali e te li tiene a bada.
Detto questo il mio consiglio personale è quello di non inserire la glossostigma in secondo momento in quanto un bel pratino di una singola specie molto molto denso da un effetto pazzesco
Ciao!si la sto seguendo la discussione di salvo ma non mi preoccupa la situzione della vasca anche perche essendo consapevole di usare il fondo new amazonia sto facendo i cambi come prevede il protocollo ada.la rotala cresce bene, la calli deve ancora un po partire pero penso che sia normale.
Stasera faccio i primi test e li posto (ah dimenticavo la pianta galleggiante è pistia)
Una domanda, quando posso iniziare ad inserire le prime caridine?
__________________
...Insegna ad un bambino a prendersi cura di un animale e avrai
piantato il seme per una migliore umanità...
Piccolo aggiornamento dopo una mia prolungata assenza!!
finalmente la calli ha iniziato a stolonare dopo quasi tre mesi e dopo averne aggiunto dell altra e piantata STELO PER STELO inizia a darmi soddisfazioni!
ho inserito 15 nannostotum trifasciatus(pesce matita) e ho aggiunto un po di hidrocotile japan e qualche stelo di hemiantus micranthemoides!
adesso la vasca si presente cosi
queste le ho fatte adesso, la foto era della settimana scorsa!
__________________
...Insegna ad un bambino a prendersi cura di un animale e avrai
piantato il seme per una migliore umanità...
Ultima modifica di arianna91; 21-07-2012 alle ore 21:26.
Brava Arianna, non è male... ora puoi anche iniziare a sagomare ed infoltire i 2 grandi cespugli, stai attenta con la h. japan che è veramente invasiva, si infilerà sotto la calli
Brava Arianna, non è male... ora puoi anche iniziare a sagomare ed infoltire i 2 grandi cespugli, stai attenta con la h. japan che è veramente invasiva, si infilerà sotto la calli
Ciao mirko! Si lo so la japan la tengo sempre sott occhio!!!
Speriamo che venga una bella vasca quando la calli coprirà tutta la new amazonia!
L unica pecca è che ho un po di diatomee e alghe a puntini e le diatomee sono odiose perche mi rendono le piante sul color marroncino pero coi cambi d acqua e col tempo dovrebbero sparire visto che ne ho gia avuto a che fare con un altra vasca!
Comunque ogni tanto aggiorneró con foto grazie!
__________________
...Insegna ad un bambino a prendersi cura di un animale e avrai
piantato il seme per una migliore umanità...
ciao ho leto tutta la discussione! davvero bella la vasca, mi chiedevo come mai a distanza di cosi tanto tempo il pratino ancora non riesce ad attecchire come si deve....
poi vorrei chiederti un paio di cose, hai usato acqua di rubinetto?? o osmosi con sali??
il substrato ada ti ha abbassato di molto il KH dai valori base??
per finire che tipo di illuminazione hai? T5? quanti watt su quanti itri totali??