Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Grazie grazie, troppi complimenti, molti suggerimenti me li hai dati tu!!!!
Cmq lo lascio così l'acquario per quanto riguarda i guppy, il maschio nn glielo riporto, caso mai come hai detto tu aggiungo altre femmine, sperando che nn prendano l'acquario per un bordello!!! anzi devo trovare un negoziante che mi prenda gli avanotti perchè nn posso tenerli nell'acquario, almeno i pochi che sopravviveranno!!!
Sabato vado a prender i black molly, solo femmine stavolta, dici che 3/4 vanno bene?
Per il fondo invece nn c'è qualche esserino che si dà da fare a ripulire, nn dico tutto, ma gran parte dello sporco? I gamberetti nn fanno questo lavoro?
Ed infine un'altra ulteriore domanda, perdonami se ti assillo continuamente, te ne faccio mille alla volta!!! Come fai tu a ripulire il fondo, con il sifone a campana? nn ti sale il fondo fertile?
Grasie!!!!
Ok, 3 Black Molly solo femmine e qua non permettere al negziante di sbagliare. Per quanto riguarda gli avannotti basta che tu non allestisca sale parto. Il numero di sopravvissuti sarà di gran lunga minore.
Non esiste nessun pesce che mangi le deiezioni degli altri pesci. Puoi trovare alghivori o pesci da fondo che mangiano cibo in eccesso che si deposita ma non altri generi di "spazzini". Alla pulizia dell'acquario devi provvedere tu con un sifone, periodicamente! Ma non darti pena, tuttoquel che non riesci a sifonare andrà a "fertilizzare" il tuo acquario che è ben piantumato!
Il fondo fertile non sale mai, la ghiaietta sale se ci vai troppo vicino.. io non uso il sifone a campana ma un tubo di gomma da giardino così ho più pressione e tenendoci il dito davanti evito di aspirare tutto!
Comunque ti ripeto, in acquari ben piantumati il sifone è importante ma non sei costretto ad essere super impeccabile!
Bravo a prendere i pesci non tutti insieme ma pochi per volta! Però prima dei Black Molly, penserei agli altri 3 Otocinclus! Poi ricorda sei a 4+5+3, 12 pesci! Fermati qua, son già tanti!
ok va bene!!! mi fermo qua con il numero di pesci....sperando a questo punto che gli avannotti non sopravvivano (che crudeltà )
poi sabato quando prendo gli ultimi pesci ti faccio vedere le foto!!!!!
ciaooooo
Poi ricorda sei a 4+5+3, 12 pesci! Fermati qua, son già tanti!
Intanto mi scuso per l'intrusione...e mi giustifico dicendo che non ho trovato risposta su un altro topic :'( le persone son tante..
MissLili...ma in un 125 lordi (che ha 80 cm di lunghezza) vanno bene 5 caridine, 3 platy, 3 portaspada e 3 guppy? e tra i corydoras e gli otocinclus (considerando che ci vorrei differenziare funzioni dei vari "spazzini" vorrei le caridine) cos'è meglio? magari non metto i guppy o i portaspada?
Ho considerato i valori dell'acqua di rubinetto per la scelta dei pesci: ph 7,2 kh 8 e gh 10 ....serve mettere torba per abbassare il kh o va bene così? se la metto mi si abbassa anche il ph come conseguenza dell'abbassamento del kh? altrimenti correggo con osmosi
mi scuso di nuovo per l'intrusione -28
chopsuey: non ho capito se poi i sassetti rossi li hai tolti... 'sto topic m'ha preso come un telefim
i sassetti rossi non li ho tolti...non sono tanto taglienti o appuntiti, ma cmq capisco che per i pesci da fondo ma anche per quelli normali che sono molto delicati possa arrecare danno....quindi ho optato per schiacciare i sassi sul fondale in maniera tale che le parti taglienti rimanessero all'interno della ghiaia e le parti piu' liscie seguano la superficie del fondo!!! Sò che è uno sbattimento ma ho voluto provare, per ora restano, i pesci nn hanno forza sufficiente per smuoverle e si adagiano tranquillamente sul fondo!!!!
poi sabato quando prendo gli ultimi pesci ti faccio vedere le foto!!!!!
Hai capito tutto!!!
Per Gippy: direi che per i pesci che hai scelto con le durezze sei a posto, anzi, sei sul limite minimo, quindi non credo ti serva intervenire. Comunque un abbassamento del Kh non determina un abbassamento del Ph. Entro il valore 3 di Kh il Ph rimane stabile. E' pur vero che per abbassare il Ph dobbiamo prima intervenire sul Kh. Ma poi devi fare qualcosa per abbassare il Ph, tipo imettere Co2.. non è che il Ph si abbassa automaticamente. Comunque vai bene così.
Il Ph (anche leggermente basso per i Guppy) ti permette tranquillamente di scegliere tra Cory o Otocinclus. Se vuoi differenziare le funzioni, desiderando le Caridine che sono alghivore, potrei consigliarti i Corydoras che brucano il fondo, si occupano di mangiare evnetuali residui di cibo, ma non mangiano le alghe. La specie più resistente si chiama Aeneus, ne prenderei almeno 5 esemplari. Tutti i Corydoras diventano 6-7 cm, tranne 4 specie che sono Hastatus, Habrosus, Pygmaeus e Nanus. Queste rimangono sui 3 cm e quindi se dovessi prendere una di queste specie prendine un gruppetto maggiore, per la loro tranquillità. Gli Aeneus rimangono comunque i più resistenti e tolleranti ad un range di valori più ampi.
Per la scelta tra Guppy e POrtaspada penso tu non sia costretto a scegliere in 125 litri. L'unica cosa è la prolificità dei Poecilidi quindi tipo prenderei maschi e femmine di una sola specie e per il resto femmine, così non c'è rischio di lotte. Considera che nel caso dei Guppy, se li volessi misti, devi osservare la proporzione di un maschio e due femmine. Assolutamente non tutti maschi.
Come numero saresti quindi ad una 15ina di pesci, può andare bene! Spero di averti aiutato.
Ah Chopsuey (ma questo nome non sarà mica per quei casinisti che urlano come matti!? XD): i sassi erano un problema per i Cory, ma con gli Otocinclus credo proprio che non siano un grosso problema!
Ps. Peccato siete così lontani, sennò vi avrei regalato delle Ampullarie! XD
si il nome l'ho preso dal titolo di una canzone di un gruppo che mi piace molto, anche se si sono separati (system of a down) !!!
Bhè io i sassi rossi li ho posizionati in modo da nn arrecare danni, anche perchè vedo i guppy che di notte si appoggiano sul fondo e dormono, quindi meglio anche per loro!!!!
Per le ampullarie ti ringrazio tanto MissLili per la tua generosità ma credo che opterò per non inserirle nell'acquario, o letto su altri forum che lasciano sui vetri la loro bava e quindi sporcano, anche se puliscono dalle alghe!!! e poi se dovessero riprodursi valle a prendere tutti quei guscetti in giro per l'acquario. Già quando ho inserito ultimamente altre 2 piantine nelle radici si vede che erano rimaste delle lumachine, e ora mi girano dentro l'acquario e nn riesco a prenderle, sono piccolissime. Mi hanno iniziato anche a mangiucchiare una fogliolina dell'anubias nana!!!!
Per Gippy: direi che per i pesci che hai scelto con le durezze sei a posto, anzi, sei sul limite minimo, quindi non credo ti serva intervenire. Comunque un abbassamento del Kh non determina un abbassamento del Ph. Entro il valore 3 di Kh il Ph rimane stabile. E' pur vero che per abbassare il Ph dobbiamo prima intervenire sul Kh. Ma poi devi fare qualcosa per abbassare il Ph, tipo imettere Co2.. non è che il Ph si abbassa automaticamente. Comunque vai bene così.
Il Ph (anche leggermente basso per i Guppy) ti permette tranquillamente di scegliere tra Cory o Otocinclus. Se vuoi differenziare le funzioni, desiderando le Caridine che sono alghivore, potrei consigliarti i Corydoras che brucano il fondo, si occupano di mangiare evnetuali residui di cibo, ma non mangiano le alghe. La specie più resistente si chiama Aeneus, ne prenderei almeno 5 esemplari. Tutti i Corydoras diventano 6-7 cm, tranne 4 specie che sono Hastatus, Habrosus, Pygmaeus e Nanus. Queste rimangono sui 3 cm e quindi se dovessi prendere una di queste specie prendine un gruppetto maggiore, per la loro tranquillità. Gli Aeneus rimangono comunque i più resistenti e tolleranti ad un range di valori più ampi.
Per la scelta tra Guppy e POrtaspada penso tu non sia costretto a scegliere in 125 litri. L'unica cosa è la prolificità dei Poecilidi quindi tipo prenderei maschi e femmine di una sola specie e per il resto femmine, così non c'è rischio di lotte. Considera che nel caso dei Guppy, se li volessi misti, devi osservare la proporzione di un maschio e due femmine. Assolutamente non tutti maschi.
Come numero saresti quindi ad una 15ina di pesci, può andare bene! Spero di averti aiutato.
Bava sui vetri? Ma no! Come puliscono le lumache non ce n'è! Ma poi bava sott'acqua? Ma come si fa! XD Le lumache delle piante sono un buon segno! Significa che hai creato un buon ambiente!
Comunque bene che si siano sciolti, gli album di Tankian sono fenomenali!!!
no ti prego non dire questo Misslili, erano 100 volte piu' bravi quando erano uniti
cmq per le ampullarie saranno state voci da nn tenerne conto dato che tutte e due mi dite il contrario, mi fido di voi che le avete!!!
Ma quante ne avete messe nel vostro acquario all'inizio? Si sono riprodotte poi? Ed infine, che gli date da mangiare?