Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-02-2011, 19:13   #131
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
i ballast del risparmio energetico hanno delle fessure per dissipare il calore, sono nella linea incisa

occhio con la corrente...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-02-2011, 19:22   #132
alessio94
Guppy
 
L'avatar di alessio94
 
Registrato: Feb 2011
Città: acicatena (ct)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 318
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ero sicuro ma Ale87tv mi ha fatto sorgere questo dubbio tu rox r. non hai detto che sei un tecnico elettricista o mi sbaglio?? quindi se è cosi sai se succede o no il corto circuito e cmq penso che gia l avevi preso tu visto che è da qualche mese che usi queste lampade giusto??
alessio94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2011, 23:02   #133
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alessio94 Visualizza il messaggio
io ero sicuro ma Ale87tv mi ha fatto sorgere questo dubbio
1) Sulle mie lampade non c'è nessuna fessurazione, e nemmeno su quella della foto che ho linkato.
Ale ha perfettamente ragione, se parla di lampade di qualche anno fa. Le ricordo anch'io.
Ho sentito un po' in giro... niente di sicuro, ma sembra che ci sia una normativa che obbliga le aziende a farle impermeabili, prevedendo un uso esterno con la nebbia.

2) Normativa o no, le mie stanno lì da prima dell'Estate, e vi posso giurare che a luglio la condensa era qualcosa di incredibile, sotto il mio coperchio. Nessun problema.

3) Se anche dovesse saltare un ballast, faccio un danno di 4 euro. Non è la fine del Mondo.

4) Le lampade sono quattro e molto economiche (marchio interno dell'ipermercato).
Fosse stata una sola, potevo dire dire che mi era capitato un esemplare fortunato.
Fossero state di marca prestigiosa, potevo parlare di "azienda seria".
Invece devo pensare che siano tutte così... forse quella legge esiste davvero?

5) Chi volesse stare ancora più tranquillo, con 7 - 8 Euro può comprare un foglio di Policarbonato trasparente, in qualunque Brico.
Si taglia col cutter e s'incolla col Silicone.
Ci vuole meno di mezz'ora a realizzare uno scatolato protettivo.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2011, 23:38   #134
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 30
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Quote:
L'ho TROVATA all'Ikea, ma non è un prodotto Ikea.
E' della Osram.
E com'è fatta? W?

Riguardo al fatto della cultura era così per sapere visto che vedo che sei iscritto da poco, ma sei acquariofilo da un decennio.
Peccato avrei voluto che la tua bravura fosse applicata anche a ambienti diversi (esempio sui grandi laghi oppure su ambienti alcalini) sarebbe interessante!
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2011, 00:11   #135
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mouuu11 Visualizza il messaggio
E com'è fatta? W?
E' fatta così:


E c'è un led giallo da 0.4 Watt.
Non sono sicuro, ma forse ci sono anche altri colori.

Quote:
Peccato avrei voluto che la tua bravura fosse applicata anche a ambienti diversi (esempio sui grandi laghi oppure su ambienti alcalini) sarebbe interessante!
Una volta l'ho fatto, un acquario senza piante. Solo alghe, interi prati di alghe.
Ce n'erano almeno di 5 specie diverse, avevo addirittura messo delle piante di plastica per aumentargli la superficie da colonizzare.

Ambiente alcalino, luce forte e Carassi. Ora mi dispiace di non averlo mai fotografato.
Ti sarebbe potuto interessare.
Non immagini che razza di composizioni si possono creare, con le alghe.

Si vede che ho il pollice verde anche con loro...
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2011, 10:34   #136
Nsrv
Guppy
 
L'avatar di Nsrv
 
Registrato: Jan 2010
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 402
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ieri ho acquistato bicarbonato di potassio in farmacia ne ho aggiunto mezzo cucchiaino da caffè nel filtro va bene come dose oppure dovevo metterne di piu?
------------------------------------------------------------------------
altra cosa ho fissato con il nastro americano la stagnola ma la condensa lo stacca tu cosa hai usato per fissarlo?

Ultima modifica di Nsrv; 14-02-2011 alle ore 10:38. Motivo: Unione post automatica
Nsrv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2011, 11:12   #137
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ho sentito un po' in giro... niente di sicuro, ma sembra che ci sia una normativa che obbliga le aziende a farle impermeabili, prevedendo un uso esterno con la nebbia.
basta leggere il codice IP che compare sulle lampade e su tutti gli apparecchi elettrici, per legge.
Se la seconda cifra è 6 o superiore, siete a cavallo:

Grado di Protezione IP : il codice IP ( International Protection ) è una convenzione definita nella norma EN 60529 ( recepita dal CEI come norma CEI 70-1 ) per individuare il grado di protezione degli involucri dei dispositivi elettrici ed elettronici ( tensione nominale fino a 72.5 kV ) contro la penetrazione di agenti esterni di natura solida o liquida. Al prefisso IP vengono fatte seguire due cifre :

- la prima individua la protezione contro il contatto di corpi solidi esterni e contro l'accesso a parti pericolose
IP0X = nessuna protezione contro i corpi solidi esterni ;
IP1X = involucro protetto contro corpi solidi di dimensioni superiori a 50mm e contro l'accesso con il dorso della mano;
IP2X = involucro protetto contro corpi solidi di dimensioni superiori a 12mm e contro l'accesso con un dito;
IP3X = involucro protetto contro corpi solidi di dimensioni superiori a 2.5mm e contro l'accesso con un attrezzo;
IP4X = involucro protetto contro corpi solidi di dimensioni superiori a 1mm e contro l'accesso con un filo;
IP5X = involucro protetto contro la polvere ( e contro l'accesso con un filo );
IP6X = involucro totalmente protetto contro la polvere ( e contro l'accesso con un filo ).

-la seconda cifra individua la protezione contro la penetrazione dei liquidi :
IPX0 = nessuna protezione;
IPX1 = involucro protetto contro la caduta verticale di gocce d'acqua;
IPX2 = involucro protetto contro la caduta di gocce con inclinazione inferiore a 15°;
IPX3 = involucro protetto contro la pioggia;
IPX4 = involucro protetto contro gli spruzzi d'acqua;
IPX5 = involucro protetto contro i getti d'acqua;
IPX6 = involucro protetto contro le ondate;
IPX7 = involucro protetto contro gli effetti dell'immersione;
IPX8 = involucro protetto contro gli effetti della sommersione.


Per il discorso sul risparmio... beh, il mio storico degli ultimi 4 anni sta a dimostrare che ne ho fatti risparmiare parecchi a diverse persone.
Occhio però che il risparmio vero non sta solo nell'allestimento, ma anche nella conduzione... e un test affidabile magari ti risparmia di doverti ricomprare i pesci, soprattutto se osi con specie non proprio facili.

Rox R. non voglio polemizzare con te, anche perchè hai scritto tante cose utili ed intelligenti... solo che mi pere che tu tenda un pò a generalizzare.
Benissimo risparmiare, ma prima mettiamo i dovuti distinguo:

- che vuoi realizzare?
- quanto tempo hai a disposizione?
- se qualcosa va male, sei in grado di gestire la situazione?

Ho visto che hai accennato al grande Andrea (Entropy)... bene, solo per capire se la torba da giardinaggio che uso va bene per i miei altum, abbiamo discusso una settimana.
Questo per rimarcare che il "terriccio da giardinaggio" (o la torba) non è uguale da Bolzano a Lampedusa e che se sbagli a sceglierlo ti trovi le alghe anche sotto le ascelle.


Last but not least... il mio 300 litri per i selvatici (lo vedi nel mio blog) mi costava una fortuna sia come allestimento che come mantenimento.
Però in un anno ho sfornato 500 avannotti di scalare F1, venduti a 5 euri cad.
In pratica a conti fatti ci ho guadagnato.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2011, 11:16   #138
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nsrv Visualizza il messaggio
ieri ho acquistato bicarbonato di potassio in farmacia ne ho aggiunto mezzo cucchiaino da caffè nel filtro va bene come dose oppure dovevo metterne di piu?
Devi scusarmi, ma mi sono accorto solo adesso di che piante hai, guardando il profilo.
Non ho ben capito a cosa servono i fertilizzanti, con quelle.
Tutte a crescita lenta o lentissima.
Hanno bisogno del substrato di terriccio, questo sì, ma i fertilizzanti nell'acqua vanno a gocce.

Il Potassio che hai introdotto basterà per due mesi agli Echino, per sei al Microsorum, e per due anni alle Anubias.

Ora che sai come risparmiare, non è il caso di metterci qualcosa che non sia solo decorativo?
Se non altro per ridurre i cambi...
Quanti ne devi fare, con quelle piante lì che non assorbono quasi nulla?

------------------------------------------------------------------------
Quote:
altra cosa ho fissato con il nastro americano la stagnola ma la condensa lo stacca tu cosa hai usato per fissarlo?
Nella vasca di Mouuu il nastro tiene, così sembra... senti come ha fatto lui.
Io ho usato il solito silicone.

Ma torniamo al discorso di prima... Che ci fai con la luce, con le piante attuali?
Hai forse intenzione di aggiungere qualcosa di più vivace?
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2011, 11:28   #139
enry94
Pesce rosso
 
L'avatar di enry94
 
Registrato: Jan 2010
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 29
Messaggi: 599
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 26/100%

Annunci Mercatino: 0
Comunque si chiama :
Lucciola con sensore
Ho cercato sul sito ikea scrivete così e ve la trova sul sito dell'ikea .
Una curiosità banale ma visto che il led ha un attacco a spina come lo hai messo dentro al coperchio ?
__________________
VENDO diversi tipi di piante vedi nei miei annunci di vendita .
visita il mio canale youtube , dedicato principalmente agli acquari :
http://www.youtube.com/user/enryforzana?feature=mhee
enry94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2011, 12:07   #140
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Rox R. non voglio polemizzare con te...
...figurati io!!!
Da te posso prendere soltanto sganassoni, non basterebbe usare Yoda come Avatar...

Quote:
Benissimo risparmiare, ma prima mettiamo i dovuti distinguo:
Vediamo di isolare le tre domande.

Quote:
- che vuoi realizzare?
Se vuoi andare al risparmio, devi deciderlo prima, e non tentennare mai.
Non puoi fare una vaschetta da quattro soldi e pensare, un giorno, di portarti a casa un branco di delicatissimi Discus (che, tra l'altro, costerebbero più dell'acquario).

Quote:
- quanto tempo hai a disposizione?
Se sei pieno di entusiasmo (condizione necessaria) il tempo lo trovi sempre.
A costo di passare notti insonni o saltare la finale di Champions League.

Quote:
- se qualcosa va male, sei in grado di gestire la situazione?
Ho fatto capire che bisogna avere un po' di esperienza e sensibilità, oppure appoggiarsi a qualcuno più competente.
Chi frequenta questo forum, ad esempio, può sempre chiedere un consiglio a te.

Quote:
Ho visto che hai accennato al grande Andrea (Entropy)... bene, solo per capire se la torba da giardinaggio che uso va bene per i miei altum, abbiamo discusso una settimana.
Ecco... Appunto...
Tu ci parli alla pari, con lui, mentre io mi sento come Mosè davanti al roveto ardente.

Quote:
Questo per rimarcare che il "terriccio da giardinaggio" (o la torba) non è uguale da Bolzano a Lampedusa e che se sbagli a sceglierlo ti trovi le alghe anche sotto le ascelle.
Io non penso che una grande catena di supermercati abbia prodotti diversi tra le varie zone.
Il sacco di terriccio confezionato dovrebbe derivare da un contratto di fornitura a livello nazionale, con una certa azienda del settore.
Un po' come tonno "Rio Mare" o pasta "Barilla".
E' questo che intendevo, con "da Bolzano a Lampedusa".

Quote:
Last but not least... il mio 300 litri per i selvatici (lo vedi nel mio blog) mi costava una fortuna sia come allestimento che come mantenimento.
Però in un anno ho sfornato 500 avannotti di scalare F1, venduti a 5 euri cad.
In pratica a conti fatti ci ho guadagnato.
Ecco... questa è la differenza tra un dilettante e un professionista...

P.S.
La dettagliatissima spiegazione sui codici delle lampade, la stampo e la incornicio.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
200 , euro , lacquario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32829 seconds with 12 queries