Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
zucchen dai allora continuiamo qui ... ho letto il primo link (59 pagine )solo a pagina 49 accenna, come giusto che sia, i processi di fermentazionema con nessun riferimento al mare o agli acquari anche perchè questo è un testo molto generico, parla dei cicli del carbonio ... vado con gli altri....
nel secondo... che parla dei processi di depurazione dei liquami... divide la depurazione in 3 fasi,la prima scompone la materia organica in molecole più semplici .... nella seconda fase c'è la acetogenesi , prodotta da appositi batteri ... nella terza fase, si produce metano. nelle nostre vasche c'è anche metano? non è che parlando di batteri anaerobici, il mondo si riferiesce al dsb ... vado con il terzo sperando che sia inerente all'acquariologia
Ma io esco con un kh intorno a 30, almeno credo, diciamo che sono anni che non lo misuro più, vado ad occhio
nella vecchia vasca uscivo a 37,devi mettere un reattore piu grande sei al limite
seee sono senza coralli e tu mi dici di mettere un reattore più grande.
pensavo parlassi della vecchia vasca, senza coralli mi sembra troppo 30 con flusso veloce ,o consumano come bestie o hai i valori alti riesci a misurare i l/h in uscita ?
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
Ma io esco con un kh intorno a 30, almeno credo, diciamo che sono anni che non lo misuro più, vado ad occhio
nella vecchia vasca uscivo a 37,devi mettere un reattore piu grande sei al limite
seee sono senza coralli e tu mi dici di mettere un reattore più grande.
pensavo parlassi della vecchia vasca, senza coralli mi sembra troppo 30 con flusso veloce ,o consumano come bestie o hai i valori alti riesci a misurare i l/h in uscita ?
Anche se lo regolo ad occhio lo regolo bene.
Ho misurato 2,1 litri in uscita 75 bolle al minuto kh in uscita del reattore 29
anche il terzo , parla della fermentazione, senza nessun riferimento al nostro scopo ... -28d# non è che gli esseri viventi assorbono zuccheri per produrre acido acetico ......... mik sembrava doveroso risponderi ciao....
anche il terzo , parla della fermentazione, senza nessun riferimento al nostro scopo ... -28d# non è che gli esseri viventi assorbono zuccheri per produrre acido acetico ......... mik sembrava doveroso risponderi ciao....