Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-04-2009, 13:00   #131
BetaLele
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 359
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a BetaLele

Annunci Mercatino: 0
Utilizzo anch'io la torba e mi trovo molto ma molto bene...
Maryer86 perchè non provi con la torba??
BetaLele non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-04-2009, 13:00   #132
BetaLele
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 359
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a BetaLele

Annunci Mercatino: 0
Utilizzo anch'io la torba e mi trovo molto ma molto bene...
Maryer86 perchè non provi con la torba??
BetaLele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2009, 13:15   #133
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 37
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maryer86
la torba per il momento vorrei evitarla..giusto per non incasinare ulteriormente la camera...già sto combinando non pochi "macelli" per cercare di avviare anche la coltura di artemie e sarà meglio far scendere questo boccone amaro a mia mamma
poi, più in là che l'avrà digerito, potremo continuare ad andare avanti
per non parlare della vaschetta di accrescimento da 15 litri che ho sostituito con una da 30 litri..oltre quella da 20 litri che è rimasta insieme alle 3 vasche sul mio balconcino per le colture di dafnie e artemie
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2009, 13:15   #134
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 37
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maryer86
la torba per il momento vorrei evitarla..giusto per non incasinare ulteriormente la camera...già sto combinando non pochi "macelli" per cercare di avviare anche la coltura di artemie e sarà meglio far scendere questo boccone amaro a mia mamma
poi, più in là che l'avrà digerito, potremo continuare ad andare avanti
per non parlare della vaschetta di accrescimento da 15 litri che ho sostituito con una da 30 litri..oltre quella da 20 litri che è rimasta insieme alle 3 vasche sul mio balconcino per le colture di dafnie e artemie
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2009, 09:56   #135
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 37
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
sono riuscita solo ieri ad andare alla villa per poter prendere qualche foglia secca di quercia...nelfrattempo ho tenuto le uova in metà acqua d'osmosi e metà d'acquario con il risultato che (ovviamente) gli ovini in questione sono ammuffiti nonostante cambissi il 90% d'acqua tutti i giorni o al massimo a giorni alterni..
adesso vedremo con la prossima raccolta messa sulle foglie di quercia se andrà meglio

Intanto alla dieta dei miei killi si sono aggiunti i chironomus VIVI!
li ho trovati in una delle 2 vasche con le dafnie ed ora sto raccogliendo tutti quelli che trovo per evitare che mettano le ali e fuggano

Ah volevo chiedervi una cosa!
ho messo da qualche giorno un nuovo tronco in ammolo in un secchio (con acqua di rubinetto) per farlo affondare e l'acqua è diventata giallina..posso utilizzarla per mettere a "bagno" le uova?
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2009, 11:13   #136
bob227
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 66
Messaggi: 979
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prova con una goccia di Tetra General Tonic per un litro d'acqua.
Meglio evitare le acque "gialline".

Take care
bob227 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2009, 11:18   #137
bob227
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 66
Messaggi: 979
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prova con una goccia di Tetra General Tonic per un litro d'acqua.
Meglio evitare le acque "gialline".

Take care
bob227 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2009, 11:20   #138
lion1810
Ciclide
 
L'avatar di lion1810
 
Registrato: Apr 2004
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 1.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bob227
Prova con una goccia di Tetra General Tonic per un litro d'acqua.
Meglio evitare le acque "gialline".

Take care


saggio il nostro bob!
__________________
Associazione Italiana Killifish (AIK) 179
------
lion1810 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2009, 11:28   #139
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 37
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
anche le foglie di catappa e quercia rendono l'acqua gallina..
oppure l'ambrato rilasciato dai legni nuovi è diverso?

Il General Tonic non ce l'ho...l'unico medicinale che presi qualche mese fa è il Costawert della Sera
ma non penso che faccia al caso nostro
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2009, 12:15   #140
bob227
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 66
Messaggi: 979
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il colore "giallino" delle foglie di catappa e' dovuto agli acidi umici rilasciati.
Quello del legno a bagno sinceramente non so che giallino sia.
No il costawert non serve. Serve l'acriflavina (tetra gt) o il blu di metelene.

Take care
bob227 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
prima

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25087 seconds with 12 queries