Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-06-2009, 16:40   #131
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 35
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
fabrizio ferrara, diepdne da com'è il tuo coperchio, se devi alzarlo tutto avrai un po di dispersone e tieni conto che illuminerai pure la stanza, se invece il coperchio resta giu e apri qualche vano la situazione è meno problematica... valuta anche la possibilità di forare il coperchio, se hai confidenza con il fai da te, puoi fare i buchi precisi precisi e siliconare le ventole li, se poi non vuoi tenere le ventole nel coperchio tutto l'anno, facendo i buchi molto precisi puoi riusare la parte che tagli via come tappo, oppure fai dei tappi con altra plastica uguale e li siliconi quando togli le ventole... però devi sapere quel che fai, se non sei sicuro meglio alzare il coperchio e magari cercare di limitare i danni con un rilfettore ecc...

cmq, quello è un termostato che da alimentazione se si va sotto una certa temp (Se non erro) dovresti modificarlo per farlo funzionare al contrario... o agendo direttamente sul circuito del termostato (a volte si può fare) oppure aggiungendo qualcosa, magari un rele.... non so sarebbe da studiare la cosa ma qualcosa si può sicuramente fare
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea  


Vecchio 21-06-2009, 17:16   #132
hobie
Avannotto
 
Registrato: May 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
GIAK oggi pomeriggio ho proprio pensato al fatto di fare dei buchi precisi precisi con il dremel.si diciamo che un pò di manualità cè l'ho pero se faccio solo quei buchi non dovrei cmq aprire sul davanti per far uscire l'aria immessa?o tu dici che bastano i fori che verranno fatti per le ventole?



fammi pensare quel termostato lo utilizzavo nella teca dell'iguana e c'era attaccata la lampada in vetroceramica...e si io impostavo la temperatura nel momento che scendeva al di sotto di questa si accendeva la centrale nucleare vai a capire però come modificarlo!
__________________
Fabrizio Quentin

Il mare và rispettato quando è calmo,perchè poi si farà rispettare da solo.....
hobie non è in linea  
Vecchio 21-06-2009, 17:23   #133
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 35
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
fabrizio ferrara, puoi anche aggiungere un rele NC quando la temp scende il termostato attacca, eccita il relè e apre il circuito cosi le ventole staccano

cmq quante ventole metti? se ne metti più di 3-4 una puoi metterla a tirare via aria da dentro verso fuori e tutte le altre a dare dentro, cmq l'aria uno spazio per uscire lo trova sempre
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea  
Vecchio 21-06-2009, 19:03   #134
hobie
Avannotto
 
Registrato: May 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
giak puoi tranquillamente chiamarmi fabrizio!
per quanto riguarda il relè bisogna capire però dove devo metterlo all'interno del circuito...dici che ci arriviamo?

pe le ventole ne devo mettere 2 l'acquario è lungo 50 profondo 35 dici che 2 bastano?o 3 due sparano e una tira?non vorrei fossero troppe....devo postarti una foto se vuoi...
__________________
Fabrizio Quentin

Il mare và rispettato quando è calmo,perchè poi si farà rispettare da solo.....
hobie non è in linea  
Vecchio 22-06-2009, 13:23   #135
ligeiro
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 461
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fabrizio ferrara
giak puoi tranquillamente chiamarmi fabrizio!
per quanto riguarda il relè bisogna capire però dove devo metterlo all'interno del circuito...dici che ci arriviamo?

pe le ventole ne devo mettere 2 l'acquario è lungo 50 profondo 35 dici che 2 bastano?o 3 due sparano e una tira?non vorrei fossero troppe....devo postarti una foto se vuoi...
il mio acquario è 50x35x30 ne ho una da 6 cm regolata a 6volt è abbassa la temperatura di quasi di 4 gradi..partendo da 29 a 25
secondo me non servono le altre
ligeiro non è in linea  
Vecchio 22-06-2009, 13:46   #136
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 35
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
fabrizio ferrara, due sono più che sufficenti... anche una della giusta dimenzione basta, io cmq ne metterei due in parallelo cosi non ci son problemi.. io ne ho messe due da 8cm su un 20lt netti (in profilo)

per il discorso relè, bisogna vedere un po che valori ti da in uscita questo termostato, secondo me puoi semplicemente mettere un relè a valle del termostato, basta scegliere quello giusto...

al termostato attacchi roba (cavetto, riscaldatore ecc) che va a 220 V o che altro?
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea  
Vecchio 22-06-2009, 16:05   #137
hobie
Avannotto
 
Registrato: May 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
GIAK,cmq avevo già optato per due ventole infatti ne ho prese due da 8x8, in caso avrei preso la terza.ma a quanto capito non serve. la mia unica preoccupazione è l'uscità di quell'aria immessa nel caso le montassi all'interno del coperchio, dovrei dargli un piccolo sfogo sul davanti,tipo tendendolo aperto? tieni conto che ha delle piccole prese d'aria davanti...

per il relè mi devo informare un pò...vediamo che combino

è un parto lungo arriverò ad una soluzione,scusami le 1000 domande ma mi piace fare le cose fatte per bene...
__________________
Fabrizio Quentin

Il mare và rispettato quando è calmo,perchè poi si farà rispettare da solo.....
hobie non è in linea  
Vecchio 22-06-2009, 17:18   #138
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 35
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
fabrizio ferrara, io direi che l'aria da un lato o dall'altro esce cmq prova senza fare buchi o cose varie, se poi vedi che hai difficoltà vediamo...

altra cosa, sicuro che il termostato sia necessario? io per esempio non lo metto perchè son costretto a tenere le ventole 24h su 24... se poi percaso raffreddano troppo, interviene il riscaldatore che ristabilisce la temp cosa cmq mai capitata
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea  
Vecchio 22-06-2009, 17:23   #139
hobie
Avannotto
 
Registrato: May 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
GIAK,no va bè stavo pensando di mettere il cronotermostato con relativa sonda come illustrato in più parti di questo topic. e tu xkè lo tieni acceso H24? certo da te(palermo)fa un bel calduccio e da me (taranto) il caldo non è da meno. avevo intenzione di mettere il cronotermostato xkè vorrei rendere la cosa più completa ancora...

tra l'altro dovrei farti una domanda in merito alla sonda se non ti spiace..una cosa che non ho capito...
__________________
Fabrizio Quentin

Il mare và rispettato quando è calmo,perchè poi si farà rispettare da solo.....
hobie non è in linea  
Vecchio 24-06-2009, 15:19   #140
hobie
Avannotto
 
Registrato: May 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho staccato da un termostato della hydor l'hydroset la sonda di misurazione...penso che vada abbastanza bene per la misurazione della acqua in vasca....che ne dite?è cmq un termostato la quale sonda è testata per l'immersione in acqua.
__________________
Fabrizio Quentin

Il mare và rispettato quando è calmo,perchè poi si farà rispettare da solo.....
hobie non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
parte , temperatura

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26021 seconds with 12 queries