|
Originariamente inviata da Matteos
|
Bhe con la batteria si potrebbe alimentare l'illuminazione usando la sua presa, che porterei nei corrugati dove ora ho la presa della vasca e nella presa dell'enel riscaldatore e pompe..farli funzionare assieme non credo sia un problema..la batteria era fatta apposta per funzionare autonomamnte rispetto all'impianto di casa, dovrei solo portare alla presa vicino i suoi fili...
La soluzione di Giangi qual'è che me la sono persa?
|
Il fotovoltaico è un investimento a lungo termine che frutta senza alcun dubbio....
Questo però grazie agli incentivi dello stato che durano per 20 anni,io ho realizzato un impianto da 6,6 kw che è partito il 28 novembre e ho completato tutte le procedure burocratiche la settimana scorsa quindi presumibilmente dal mese di Aprile dovrebero cominciare ad arrivare gli incentivi e il rimborso delle bollette che dal 1 gennaio 2009 vanno comunque pagate all'Enel e vengono rimborsate ogni due mesi insieme agli incentivi dal GSE.
.....comunque se per la realizzazione si segue la guida sul sito del GSE la domanda vien accolta obbligatoriamente....
Naturalmente faccio riferimento ad un impianto rivolto a sud o quasi....utilizzando pannelli e inverter di ultima generazione....