Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Enrichetto, i sedimenti si avranno per sempre, poi dipende quanti...fai come ti è stato detto, filtrare lo scarico aiuta. ovviamente il materiale filtrante va sostituito molto frequentemente. questo ti aiuterà a diminuire un pò il particolato ...
Enrichetto, i sedimenti si avranno per sempre, poi dipende quanti...fai come ti è stato detto, filtrare lo scarico aiuta. ovviamente il materiale filtrante va sostituito molto frequentemente. questo ti aiuterà a diminuire un pò il particolato ...
PS le luci sono ossidanti non riducenti quindi i nitrati per assurdo potrebbero anche aumentare (infatti la luce non è denitrificazione come dici tu )
ma da dove le prendi tutte queste informazioni ...il secchiello di calfo , forse potrebbe anche aiutare , se ovviamente è fatto a regola d'arte. certamente per un 1000l almeno dovrebbe contenere un centinaio di kg di sabbia
fappio io per questo non volevo iniziare una discussione con te perché con te non si finisce mai...
e poi le spari cosi grosse che di più non si può...
ma uno alla fine si stufa... e lascai perdere .... basta vedee le tue discusisoni sono sempre cosi .. .passi il tempo ad arrampicarti sugli specchi di cose che non hai provato
ora nemmeno le luci sono più ossidanti???
PS ma se le tue referenze sono i link di una persona che fa un sito amatoriale ed ha 3 vasche dolci da 30 lt... sei messo proprio male....
io ti consiglio di parlare solo di cose che hai provato e non fare copia e incolla da siti soprattutto se cosi poco attendibili...
Thusen e tanti altri sono anni che risolvono i ciano cosi...
detto ciò taccio e lascio questa inutile discussione...
PS: tu una cosa esatta hai detto è che i ciano sono organismi foto sintetici ...bhe mia nipote di 8 anni và alle elmenteri e l altro giorno imparava a memoria la fotosintesi e dicevia più o meno cosi...
"le piante attraverso la luce producono energia sotto forma di zuccheri di giorno sfruttando il carbonio della anidride carbonica ....
è semplicistica ed imperfetta ma mostrava già di conoscere le cose meglio....
ora ti saluto e ti prometto che non interverrò più -28
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
PS le luci sono ossidanti non riducenti quindi i nitrati per assurdo potrebbero anche aumentare (infatti la luce non è denitrificazione come dici tu )
ma da dove le prendi tutte queste informazioni ...il secchiello di calfo , forse potrebbe anche aiutare , se ovviamente è fatto a regola d'arte. certamente per un 1000l almeno dovrebbe contenere un centinaio di kg di sabbia
fappio io per questo non volevo iniziare una discussione con te perché con te non si finisce mai...
e poi le spari cosi grosse che di più non si può...
ma uno alla fine si stufa... e lascai perdere .... basta vedee le tue discusisoni sono sempre cosi .. .passi il tempo ad arrampicarti sugli specchi di cose che non hai provato
ora nemmeno le luci sono più ossidanti???
PS ma se le tue referenze sono i link di una persona che fa un sito amatoriale ed ha 3 vasche dolci da 30 lt... sei messo proprio male....
io ti consiglio di parlare solo di cose che hai provato e non fare copia e incolla da siti soprattutto se cosi poco attendibili...
Thusen e tanti altri sono anni che risolvono i ciano cosi...
detto ciò taccio e lascio questa inutile discussione...
PS: tu una cosa esatta hai detto è che i ciano sono organismi foto sintetici ...bhe mia nipote di 8 anni và alle elmenteri e l altro giorno imparava a memoria la fotosintesi e dicevia più o meno cosi...
"le piante attraverso la luce producono energia sotto forma di zuccheri di giorno sfruttando il carbonio della anidride carbonica ....
è semplicistica ed imperfetta ma mostrava già di conoscere le cose meglio....
ora ti saluto e ti prometto che non interverrò più -28
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
Il problema grosso del leggere un forum è che bisogna fare una media tra le opinioni di tutti ma non è mica facile, soprattutto come in questo caso, quando le opinioni divergono sensibilmente.
Ci vorrebbe un opinionimetro...
Il problema grosso del leggere un forum è che bisogna fare una media tra le opinioni di tutti ma non è mica facile, soprattutto come in questo caso, quando le opinioni divergono sensibilmente.
Ci vorrebbe un opinionimetro...
fappio io per questo non volevo iniziare una discussione con te perché con te non si finisce mai...
e poi le spari cosi grosse che di più non si può...
ma uno alla fine si stufa... e lascai perdere .... basta vedee le tue discusisoni sono sempre cosi .. .passi il tempo ad arrampicarti sugli specchi di cose che non hai provato
questa è solo polemica, non inerente , certo che se inizi così diventa difficile
Quote:
ora nemmeno le luci sono più ossidanti???
no la luce non è un ossidante , in vasca ha una azione ossidante che è diverso, molto...
Quote:
infatti la luce non è denitrificazione
qui ho bisogno di una spiegazione, cosa centra la luce con la denitrificazione ...?
Quote:
PS ma se le tue referenze sono i link di una persona che fa un sito amatoriale ed ha 3 vasche dolci da 30 lt... sei messo proprio male....
io ti consiglio di parlare solo di cose che hai provato e non fare copia e incolla da siti soprattutto se cosi poco attendibili...
Thusen e tanti altri sono anni che risolvono i ciano cosi...
detto ciò taccio e lascio questa inutile discussione...
lo stesso Thusen ha citato scritti di questo medico, ma il problema è un'altro: ci sono cose che vanno al di là delle esperienze personali dell'amico... http://www.acquaportal.it/Articoli/M...cyanophyta.asp... spero questo basti, se vuoi posto altro ma poi non dire che sono io a non finire mai o spararle grosse . i ciano , sono dei batteri e come tali nelle coltivazioni batteriche vengono nutriti. questo potrebbe essere un motivo, perchè IN molte vasche che adottano questo sistema, pur avendo nutrienti a 0 sono infestate da ciano ...
Quote:
PS: tu una cosa esatta hai detto è che i ciano sono organismi foto sintetici ...bhe mia nipote di 8 anni và alle elmenteri e l altro giorno imparava a memoria la fotosintesi e dicevia più o meno cosi...
"le piante attraverso la luce producono energia sotto forma di zuccheri di giorno sfruttando il carbonio della anidride carbonica ....
è semplicistica ed imperfetta ma mostrava già di conoscere le cose meglio....
meglio di chi ? ma cosa centra adesso la fotosintesi poi lo strano sono io... hai iniziato questo post dicendo che il fruttosio elimina i ciano , io ti ho dato la spiegazione che quello che dici non è vero, tu non hai creduto e postandoti articoli ho confermato quello che ho scritto STOP. CAPISCI CHE IL PROBLEMA è SOLO TUO E DI QUELLE PERSONE CHE ACCETTANO IL TUO CONSIGLIO ? se sono qui a discutere , non è per una antipatia nei tuo confronti , ma solo per evitare che persone usino il fruttosio per eliminare i ciano, è vero a volte sono polemico, e posso risultare antipatico , ma non è colpa mia se incontro persone che non si arrendono all'evidenza ...
cosa centra adesso quella discussione? per il discorso dei puntini hai frainteso. non ho tolto perché mi sono rimangiato quello che ho scritto. me la sono solo presa per un atteggiamento ritenuto scorretto (un pò quello che stai avendo adesso tu , senza andare troppo lontano ) ... lascia perdere quello che alcune persone di questo forum pensano di me. tu come la pensi di questo argomento? smetti di pensare con la testa degli altri ed usa la tua...capisco che se discuto con un tuo amico di conseguenza anche te ti senti attaccato , ma qui l'amicizia dovrebbe passare in secondo piano, nella sezione gestione marino, si dovrebbe argomentare acquariofilia, ma a quanto pare sei scarso di argomenti. questo non è grave l'importante è non mettere davanti l'orgoglio (come spesso a tutti accade ) se no non si va più avanti ... ciao
fappio io per questo non volevo iniziare una discussione con te perché con te non si finisce mai...
e poi le spari cosi grosse che di più non si può...
ma uno alla fine si stufa... e lascai perdere .... basta vedee le tue discusisoni sono sempre cosi .. .passi il tempo ad arrampicarti sugli specchi di cose che non hai provato
questa è solo polemica, non inerente , certo che se inizi così diventa difficile
Quote:
ora nemmeno le luci sono più ossidanti???
no la luce non è un ossidante , in vasca ha una azione ossidante che è diverso, molto...
Quote:
infatti la luce non è denitrificazione
qui ho bisogno di una spiegazione, cosa centra la luce con la denitrificazione ...?
Quote:
PS ma se le tue referenze sono i link di una persona che fa un sito amatoriale ed ha 3 vasche dolci da 30 lt... sei messo proprio male....
io ti consiglio di parlare solo di cose che hai provato e non fare copia e incolla da siti soprattutto se cosi poco attendibili...
Thusen e tanti altri sono anni che risolvono i ciano cosi...
detto ciò taccio e lascio questa inutile discussione...
lo stesso Thusen ha citato scritti di questo medico, ma il problema è un'altro: ci sono cose che vanno al di là delle esperienze personali dell'amico... http://www.acquaportal.it/Articoli/M...cyanophyta.asp... spero questo basti, se vuoi posto altro ma poi non dire che sono io a non finire mai o spararle grosse . i ciano , sono dei batteri e come tali nelle coltivazioni batteriche vengono nutriti. questo potrebbe essere un motivo, perchè IN molte vasche che adottano questo sistema, pur avendo nutrienti a 0 sono infestate da ciano ...
Quote:
PS: tu una cosa esatta hai detto è che i ciano sono organismi foto sintetici ...bhe mia nipote di 8 anni và alle elmenteri e l altro giorno imparava a memoria la fotosintesi e dicevia più o meno cosi...
"le piante attraverso la luce producono energia sotto forma di zuccheri di giorno sfruttando il carbonio della anidride carbonica ....
è semplicistica ed imperfetta ma mostrava già di conoscere le cose meglio....
meglio di chi ? ma cosa centra adesso la fotosintesi poi lo strano sono io... hai iniziato questo post dicendo che il fruttosio elimina i ciano , io ti ho dato la spiegazione che quello che dici non è vero, tu non hai creduto e postandoti articoli ho confermato quello che ho scritto STOP. CAPISCI CHE IL PROBLEMA è SOLO TUO E DI QUELLE PERSONE CHE ACCETTANO IL TUO CONSIGLIO ? se sono qui a discutere , non è per una antipatia nei tuo confronti , ma solo per evitare che persone usino il fruttosio per eliminare i ciano, è vero a volte sono polemico, e posso risultare antipatico , ma non è colpa mia se incontro persone che non si arrendono all'evidenza ...
cosa centra adesso quella discussione? per il discorso dei puntini hai frainteso. non ho tolto perché mi sono rimangiato quello che ho scritto. me la sono solo presa per un atteggiamento ritenuto scorretto (un pò quello che stai avendo adesso tu , senza andare troppo lontano ) ... lascia perdere quello che alcune persone di questo forum pensano di me. tu come la pensi di questo argomento? smetti di pensare con la testa degli altri ed usa la tua...capisco che se discuto con un tuo amico di conseguenza anche te ti senti attaccato , ma qui l'amicizia dovrebbe passare in secondo piano, nella sezione gestione marino, si dovrebbe argomentare acquariofilia, ma a quanto pare sei scarso di argomenti. questo non è grave l'importante è non mettere davanti l'orgoglio (come spesso a tutti accade ) se no non si va più avanti ... ciao