Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-01-2009, 20:07   #131
clemente
Ciclide
 
Registrato: Nov 2005
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a clemente

Annunci Mercatino: 0
un bel dsb giusto per alleggerire la vasca eh
__________________
Vasche e mobili su misura altissima qualità
clemente non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-01-2009, 20:07   #132
clemente
Ciclide
 
Registrato: Nov 2005
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a clemente

Annunci Mercatino: 0
un bel dsb giusto per alleggerire la vasca eh
__________________
Vasche e mobili su misura altissima qualità
clemente non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2009, 20:21   #133
Nautilus84
Ciclide
 
L'avatar di Nautilus84
 
Registrato: Feb 2008
Città: S.Agata (Me)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 e mi basta
Messaggi: 1.773
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
calcolo sabbia:
lunghezza vasca x profondità x altezza dsb x 1,3
Nautilus84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2009, 20:21   #134
Nautilus84
Ciclide
 
L'avatar di Nautilus84
 
Registrato: Feb 2008
Città: S.Agata (Me)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 e mi basta
Messaggi: 1.773
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
calcolo sabbia:
lunghezza vasca x profondità x altezza dsb x 1,3
Nautilus84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2009, 20:21   #135
Pierre
Ciclide
 
Registrato: May 2008
Città: verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 1.911
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pierre

Annunci Mercatino: 0
serghio, il calcolo da fare è :
larghezzaxprofonditàx altezza sabbiax1.3 peso specifico medio della sabbia
Esempio 118(lunghezza al netto dei vetri)x58(profondità al netto dei vetri)x8(altezza sabbia)x1.3 (peso specifico medio sabbia).
Pierre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2009, 20:21   #136
Pierre
Ciclide
 
Registrato: May 2008
Città: verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 1.911
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pierre

Annunci Mercatino: 0
serghio, il calcolo da fare è :
larghezzaxprofonditàx altezza sabbiax1.3 peso specifico medio della sabbia
Esempio 118(lunghezza al netto dei vetri)x58(profondità al netto dei vetri)x8(altezza sabbia)x1.3 (peso specifico medio sabbia).
Pierre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2009, 20:30   #137
serghio
Pesce rosso
 
L'avatar di serghio
 
Registrato: Sep 2007
Città: Pantigliate MI
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 556
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a serghio Invia un messaggio tramite MSN a serghio

Annunci Mercatino: 0
quindi... 117x67x8x1,3=81kg? quindi aumenterebbe di circa 40 kg... a sto punto, non è che cambia tanto
serghio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2009, 20:30   #138
serghio
Pesce rosso
 
L'avatar di serghio
 
Registrato: Sep 2007
Città: Pantigliate MI
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 556
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a serghio Invia un messaggio tramite MSN a serghio

Annunci Mercatino: 0
quindi... 117x67x8x1,3=81kg? quindi aumenterebbe di circa 40 kg... a sto punto, non è che cambia tanto
serghio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2009, 23:50   #139
zeper
Guppy
 
L'avatar di zeper
 
Registrato: Mar 2005
Città: Prov. Reggio E.
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 marino
Età : 56
Messaggi: 230
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da hopemanu
ragazzi ve vedo tutti ferrati in materia e
volevo ricordarvi:
- si sta parlando di 900 kg
- struttura in c.a. come minimo (negli anni 60 il c.a. si lavorala per i solai mentre le murature portanti venivano fatte in blocchi di cls arti con travi ipe) quelle strutture sono molto piu resistenti di quelle odierne
900 kg è il peso di una piccola libreria
per aggiungere 900 kg come carico si è un carico di punta sul solaio ma non scarica su un mm2, ma perlomeno su un metro quadro
la vostra idea di fare una base sottostante la vasca è perfetta, perche cosi facendo si aumenta la superficie di scarico della vasca
Sul fatto, che le strutture di 40 anni siano molto piu' resistenti di quelle fatte adesso, NUTRO serissimi dubbi ... diciamo che erano piu' semplici ... tradizionali ... forse realizzate con piu' cura ...
Molti edifici (NON tutti) nella mia zona - Emilia - con tipologia a 2-3 piani sono costituiti da strutture con mattoni "portanti" laterizi (a volte anche di tipo leggero non solo pieni-semipieni) e solai di modesto spessore e cordoli (4 ferri forse ad adernza migliorata .. pochi una staffina ogni 20 cm...) spesso privi di soletta superiore collaborante.

IO sinceramente farei verificare il tutto da strutturista ... alias ingegnere ... e dorimrei molto piu' tranquillo ...
zeper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2009, 23:50   #140
zeper
Guppy
 
L'avatar di zeper
 
Registrato: Mar 2005
Città: Prov. Reggio E.
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 marino
Età : 56
Messaggi: 230
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da hopemanu
ragazzi ve vedo tutti ferrati in materia e
volevo ricordarvi:
- si sta parlando di 900 kg
- struttura in c.a. come minimo (negli anni 60 il c.a. si lavorala per i solai mentre le murature portanti venivano fatte in blocchi di cls arti con travi ipe) quelle strutture sono molto piu resistenti di quelle odierne
900 kg è il peso di una piccola libreria
per aggiungere 900 kg come carico si è un carico di punta sul solaio ma non scarica su un mm2, ma perlomeno su un metro quadro
la vostra idea di fare una base sottostante la vasca è perfetta, perche cosi facendo si aumenta la superficie di scarico della vasca
Sul fatto, che le strutture di 40 anni siano molto piu' resistenti di quelle fatte adesso, NUTRO serissimi dubbi ... diciamo che erano piu' semplici ... tradizionali ... forse realizzate con piu' cura ...
Molti edifici (NON tutti) nella mia zona - Emilia - con tipologia a 2-3 piani sono costituiti da strutture con mattoni "portanti" laterizi (a volte anche di tipo leggero non solo pieni-semipieni) e solai di modesto spessore e cordoli (4 ferri forse ad adernza migliorata .. pochi una staffina ogni 20 cm...) spesso privi di soletta superiore collaborante.

IO sinceramente farei verificare il tutto da strutturista ... alias ingegnere ... e dorimrei molto piu' tranquillo ...
zeper non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
peso , problemi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21346 seconds with 12 queries