Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tommytre, guarda che nessuno ha parlato di lana di perlon, abbiamo detto cotone idrofilo, ovatta. La lana di perlon è chiaro che non riuscirà mai a fermare particelle così piccole!
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Tommytre, guarda che nessuno ha parlato di lana di perlon, abbiamo detto cotone idrofilo, ovatta. La lana di perlon è chiaro che non riuscirà mai a fermare particelle così piccole!
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
e' un bel problemone..... dopo il cambio e' ritornata...
quindi escluderei materiale in sospensione... tu non hai fatto nulla in vasca....
una cosa.. il getto del filtro spara verso il fondo ??
No il getto del filtro è sotto il livello dell'acqua ed è diretto verso l'alto
e' un bel problemone..... dopo il cambio e' ritornata...
quindi escluderei materiale in sospensione... tu non hai fatto nulla in vasca....
una cosa.. il getto del filtro spara verso il fondo ??
No il getto del filtro è sotto il livello dell'acqua ed è diretto verso l'alto
Tommytre, guarda che nessuno ha parlato di lana di perlon, abbiamo detto cotone idrofilo, ovatta. La lana di perlon è chiaro che non riuscirà mai a fermare particelle così piccole!
mettere cotone idrofilo in un filtro esterne vuol dire bloccarlo in poche ore. Preferisco smontare la lampada uv e vedere se c'è qualche problema lì. Se non trovo problemi vuol dire che proverò anche con il cotone idrofilo, ma vorrebbe dire che la lampada comunque non funziona, perché dovrebbe agire sulle volvox. Inserendo il cotone sarà necessario smontare il filtro almeno una volta al giorno. Ma di che spessore dovrò fare lo strato?
Tommytre, guarda che nessuno ha parlato di lana di perlon, abbiamo detto cotone idrofilo, ovatta. La lana di perlon è chiaro che non riuscirà mai a fermare particelle così piccole!
mettere cotone idrofilo in un filtro esterne vuol dire bloccarlo in poche ore. Preferisco smontare la lampada uv e vedere se c'è qualche problema lì. Se non trovo problemi vuol dire che proverò anche con il cotone idrofilo, ma vorrebbe dire che la lampada comunque non funziona, perché dovrebbe agire sulle volvox. Inserendo il cotone sarà necessario smontare il filtro almeno una volta al giorno. Ma di che spessore dovrò fare lo strato?
se metti cotone.... e l'acqua e' pilita da materiali vari (quelli intaserebbero subito la stessa) non ci sara' bisogno di smontare il filtro una volta al giorno....
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
se metti cotone.... e l'acqua e' pilita da materiali vari (quelli intaserebbero subito la stessa) non ci sara' bisogno di smontare il filtro una volta al giorno....
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Ho smontato la lampada uv ma non ho trovato problemi. La lampada funziona e il tubo di quarzo non mostra segni di sporcizia. Mistero !!
Pertanto sono passato a tentare la strada del cotone idrofilo che ho inserito nel filtro. Vi farò sapere se ci saranno risultati
Ho smontato la lampada uv ma non ho trovato problemi. La lampada funziona e il tubo di quarzo non mostra segni di sporcizia. Mistero !!
Pertanto sono passato a tentare la strada del cotone idrofilo che ho inserito nel filtro. Vi farò sapere se ci saranno risultati