Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri Ciclidi delle americhe Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-01-2009, 00:11   #131
gflacco
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Montesilvano
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 1.532
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i pescetti crescono, i 50l diventano sempre più stretti e...di segni distintivi ancora nulla, proprio non li distinguo i maschi dalle femmine.
Sto pensando di metterli tutti nel 300l con la astatotilapie aeneocolor.

a tal proposito sto pensando di mettere una coppia di pulcher con le astatotilapie
Prima avevo i taeniatus ma avevo anche 7 maschi di aeneocolor(so usciti quasi tutti maschi ) e le taeniatus non ce l'hanno fatta.

Avendo sfoltito i maschi di aeneocolor(ne ho tenuti 2) volevo riprovare, magari con i pulcher.

Pensavo di inserire insieme la coppia di pulcher con i 5 thomasi, in un periodo in cui le femmine di astatotilapia hanno entrambe le uova in bocca(e i maschi di conseguenza son più tranquilli)

ke dite? mi conviene o...li lascio ancora nel 50l?
gflacco non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-01-2009, 00:11   #132
gflacco
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Montesilvano
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 1.532
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i pescetti crescono, i 50l diventano sempre più stretti e...di segni distintivi ancora nulla, proprio non li distinguo i maschi dalle femmine.
Sto pensando di metterli tutti nel 300l con la astatotilapie aeneocolor.

a tal proposito sto pensando di mettere una coppia di pulcher con le astatotilapie
Prima avevo i taeniatus ma avevo anche 7 maschi di aeneocolor(so usciti quasi tutti maschi ) e le taeniatus non ce l'hanno fatta.

Avendo sfoltito i maschi di aeneocolor(ne ho tenuti 2) volevo riprovare, magari con i pulcher.

Pensavo di inserire insieme la coppia di pulcher con i 5 thomasi, in un periodo in cui le femmine di astatotilapia hanno entrambe le uova in bocca(e i maschi di conseguenza son più tranquilli)

ke dite? mi conviene o...li lascio ancora nel 50l?
gflacco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2009, 21:23   #133
Victor Von DOOM
Discus
 
L'avatar di Victor Von DOOM
 
Registrato: Jan 2007
Città: Latveria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 3.113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gflacco, purtroppo sessarli è difficilissimo anche una volta adulti e maturi. Prova a metterne un gruppetto insieme ed incrocia le dita...
Dal mio fronte nessuna novità...non vedo comportamenti che mi ricordino il corteggiamento e vanno tutti e quattro perfettamente d'accordo...non so che fare per stimolare la riproduzione. Suggerimenti?
Certo che sono pesci davvero belli, ma non è che ci sia molto da leggere in giro sul Web!
__________________
"Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Victor Von DOOM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2009, 21:23   #134
Victor Von DOOM
Discus
 
L'avatar di Victor Von DOOM
 
Registrato: Jan 2007
Città: Latveria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 3.113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gflacco, purtroppo sessarli è difficilissimo anche una volta adulti e maturi. Prova a metterne un gruppetto insieme ed incrocia le dita...
Dal mio fronte nessuna novità...non vedo comportamenti che mi ricordino il corteggiamento e vanno tutti e quattro perfettamente d'accordo...non so che fare per stimolare la riproduzione. Suggerimenti?
Certo che sono pesci davvero belli, ma non è che ci sia molto da leggere in giro sul Web!
__________________
"Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Victor Von DOOM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2009, 19:25   #135
gflacco
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Montesilvano
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 1.532
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e già! non ho trovato nulla di utile!
in vaschetta cominciano a star stretti, tra un pò tengo lì il più grande e il più piccolo(sperando che siano maschio e femmina) e gli altri li metto nell' acquario grande, se...si piaccio bene , altrimanti dopo un pò cambio un partner! che ne pensate.
gflacco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2009, 19:25   #136
gflacco
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Montesilvano
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 1.532
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e già! non ho trovato nulla di utile!
in vaschetta cominciano a star stretti, tra un pò tengo lì il più grande e il più piccolo(sperando che siano maschio e femmina) e gli altri li metto nell' acquario grande, se...si piaccio bene , altrimanti dopo un pò cambio un partner! che ne pensate.
gflacco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2009, 16:38   #137
Victor Von DOOM
Discus
 
L'avatar di Victor Von DOOM
 
Registrato: Jan 2007
Città: Latveria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 3.113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gflacco, nell'acquario grande che altri pesci hai?
Io metterei tutto il gruppetto insieme in sufficiente spazio ed attenderei il formarsi delle coppie...al massimo dopo isolerei la coppia nella vasca piccola (piccola quanto? )
__________________
"Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Victor Von DOOM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2009, 16:38   #138
Victor Von DOOM
Discus
 
L'avatar di Victor Von DOOM
 
Registrato: Jan 2007
Città: Latveria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 3.113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gflacco, nell'acquario grande che altri pesci hai?
Io metterei tutto il gruppetto insieme in sufficiente spazio ed attenderei il formarsi delle coppie...al massimo dopo isolerei la coppia nella vasca piccola (piccola quanto? )
__________________
"Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Victor Von DOOM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2009, 12:08   #139
gflacco
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Montesilvano
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 1.532
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'acquario grande è un caman 110 scenic 300l(lordi) e ho un gruppetto di phenacogrammus interruptus e 2m e 2f di astatotilapia aeneocolor(al momento)
con i piccoli che sto crescendo ho intenzione di portarli a 2m e 5f o a 3m e 7/8f...(era l'idea iniziale poi...ho scoperto essere 7m e 3f..e..ho dato via i maschi in eccesso);
I thomasi li ho presi per metterli con le astatotilapia su consiglio di Lssah e Lusontr...quindi come compatibilità non ci sono problemi,
solo che se dovessero riprodursi lì...con i phenacogrammus in agguato...non so se qualche piccolo si salverebbe...
...delle astatotilapia nate lì...non c'è più traccia!

L'acquario piccolo,dove sono ora è un 50x30x30cm...arredato con roccie e varie anubias
gflacco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2009, 12:08   #140
gflacco
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Montesilvano
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 1.532
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'acquario grande è un caman 110 scenic 300l(lordi) e ho un gruppetto di phenacogrammus interruptus e 2m e 2f di astatotilapia aeneocolor(al momento)
con i piccoli che sto crescendo ho intenzione di portarli a 2m e 5f o a 3m e 7/8f...(era l'idea iniziale poi...ho scoperto essere 7m e 3f..e..ho dato via i maschi in eccesso);
I thomasi li ho presi per metterli con le astatotilapia su consiglio di Lssah e Lusontr...quindi come compatibilità non ci sono problemi,
solo che se dovessero riprodursi lì...con i phenacogrammus in agguato...non so se qualche piccolo si salverebbe...
...delle astatotilapia nate lì...non c'è più traccia!

L'acquario piccolo,dove sono ora è un 50x30x30cm...arredato con roccie e varie anubias
gflacco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
anomalochromis , tomasi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26247 seconds with 12 queries