Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-05-2008, 17:33   #131
emiliano74
Protozoo
 
Registrato: Nov 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Skype a emiliano74

Annunci Mercatino: 0
Concordo con ciò che hai detto: ci vuole occhio e pazienza. Sono circa 12 anni che ho l'acquario marino e ti posso garantire che di soluzione ne ho provate (elos, read sea, xaqua o niente). Ti garantisco che col niente avevo risultati comunque soddisfacenti soprattutto sulla crescita e non tanto sui colori. LA scelta iniziale di Xaqua era quello di ricreare la colorazione naturale con un metodo meno drastico rispetto allo zeovit (non condivido l'utilizzo dello zeospur). Inizialmente sono rimasto impressionato, punte di crescita estremamente vive come colori anche se la crescita non ha dato gli effetti sperati. Paradossalmente i coralli crescevano più lentamente. Ho utilizzato il metodo alla letterra poi dopo i primi mesi niente più variazioni sui colori. Le punte sempre accesse il resto del corallo con colorazione scura (premetto che i valori del mio acquario parlando di fosfati e nitrati erano e sono non misurabili). Da qualche settimana ho notato che alcuni coralli appena inseriti e quindi con coloraziona naturale tendevano comunque a scurirsi nel giro di pochi giorni e che i vecchi coralli tendevano comunque leggermente a tirare dal basso. Per evitare eventuali disastrosi accadimenti ho deciso di cambiare il sistema di gestione affidandomi ad un sistema che possa nutrire in maniera più efficente i miei coralli.
emiliano74 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-05-2008, 20:57   #132
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Dalla foto si vede poco perchè è piccola, ci vorrebbe qualche macro, comunque effettivamente le colonie sono tendenti al marrone prevalentemente.
Hai detto di aver seguito il manuela xaqua alla lettera, ma non significa che fosse il modo adatto alla tua vasca... Come ha detto Vic, ci vuole occhio...
Pensi invece che col pappone, i coralli decidano di mangiare dall'acqua e di accoppare le zooxhantellae, colorandosi miracolosamente? Oppure anche le zoox mangeranno insieme ai coralli e tutti cresceranno allegramente in compagnia...?
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2008, 08:00   #133
emiliano74
Protozoo
 
Registrato: Nov 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Skype a emiliano74

Annunci Mercatino: 0
Sinceramente preferisco dei coralli in salute e che crescano bene e non siano perennemente affamati magari tendenti al marrone che dei coralli mezzi colorati ma striminziti. Sono opinioni. Poi col tempo vedremo. Ci vuole occhio come dite voi ed è per questo che si cerca di trovare un metodo di gestione che soddisfi in pieno non solo l'occhio dell'acquariofilo ma anche gli abitanti della vasca.
emiliano74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2008, 09:58   #134
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
emiliano74, sono d'accordo con te.
Io uso xaqua da poco, tutto sommato, però gli animali crescono bene, con rami spessi, folti e non friabili... Ho invece altri problemi, che devo meglio comprendere...
Poi col tempo vedrò anche io se avrò risultati persistenti.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2008, 16:27   #135
VIC
Imperator
 
Registrato: Mar 2004
Città: Castelfranco di Sopra (AR)
Acquariofilo: Marino
Età : 62
Messaggi: 5.165
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bhè però ragazzi quì ci stiamo dimenticando comunque le basi del berlinese, specie se si alleva prevalentemente sps:

Buonissima Illuminazione
Forte movimento
Qualità ottimale delle roccie vive
Forte schiumazione

Queste sono essenzialmente le basi...........poi e dico poi viene il resto.

Sinceramente non sono molto daccordo con Emiliano, in quanto giustissimo che gli animali stiano bene, ma voglio qualcosa in più, colore, crescita, e con questo ci arrivi secondo me con alla base oltre a quelle quattro caratteristiche sopra mensionate, anche con vari aiuti, tipo metodi di gestione, in quanto da mia modestissima esperienza, i metodi vanno interpretati "singolarmente", quindi si ritorna all'osservazione ed ai test.
__________________
Vincenzo
VIC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2008, 19:58   #136
emiliano74
Protozoo
 
Registrato: Nov 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Skype a emiliano74

Annunci Mercatino: 0
Che problemi hai notato Ink?
sul fatto delle basi del berlinese sono daccordo con te VIC. Le caratteristiche del mio acquario sembra soddisfino in pieno. Però c'è da fare anche una prscisazione. Ogni vasca forse vuole la sua gestione ed il suo metodo come tu dici di "aiuto" per ottenere quel qualcosa in più. Finora ne ho provati tre e tutti per circa un anno e non mi hanno soddisfatto. Ora provo il BC e vediamo cosa succede da lì poi deciderò come proseguire (mi manca lo zeovit).
emiliano74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2008, 09:32   #137
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
emiliano74, il fatto è che ho modificato la rocciata e spostato buona parte degli animali, ho aumentato la luce e poi sono partito con xaqua: risultato, è ripartita una mini-maturazione. Cianobatteri, qualche ciuffo d'alghe, che per ora continua a crescere e non regredisce e patina scura sulle rocce... Non riesco a capire se sia effettivamente dovuto a maturazione o c'entri xaqua utilizzata a dosaggi errati. In più è arrivata la turbellaria, che mi ha ridotto tutto a talee con relativo eccessivo smanettamento in vasca... Comunque ora gli animali sembrano stare bene e sono in crescita con buoni colori... Staremo a vedere... Sto aspettando risposta sul forum xaqua per capire come comportarmi, ma tardano a rispondere...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2008, 16:52   #138
emiliano74
Protozoo
 
Registrato: Nov 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Skype a emiliano74

Annunci Mercatino: 0
Diciamo che un pò tutti o quasi all'inizio hanno questo tipo di problema. E' dovuto ad una variazione del sistema biologico dell'acqua. Io mi sono comportato così:
ho ridotto le dosi di day 6 e week 1 a circa la metà del dovuto per qualche giorno, ho dosato normalmente (la metà circa durante le fasi di avvio i bio) stando attento al comportamneto dei coralli che ovviamente avevo paura fossero poco alimentati. Dopo circa due settimane ho aumentato nuovamente i mangimi e ho progressivamente aumentato le dosi di bio fino al previsto secondo manuale. Niente più cianobatteri .
Il mio problema si è verificato alla lunga e non mi spiego perchè (magnesio 1500, calcio 550, Kh 11, fosfati non misurabili, nitrati non misuraili) i miei coralli temndevano a scurirsi lasciando solo le punte estremamente luminose e tiravano da sotto. Ho provato per un certo periodo di tempo a ridurre i bio pensando fosse stata una riduzione troppo veloce dei valori di fosfati e nitrati (l'abbassamento a mio parere è stato molto graduale circa 2/3 mesi) ma niente per quaesto ho cambiato sistema di gestione.
emiliano74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2008, 22:10   #139
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Forse l'aumento dei KH Ca e Mg era una conseguenza della riduzione di crescita dei coralli, che quindi ne consumavano meno. Lo stesso per le punte, meno crescita, meno colore...
Poi il perchè alla base di tutto... BHO?!

Per quanto mi riguarda, invece, ovvero per le mie alghe filamentose, ora non so se devo ridurre i bio (già ne do un terzo della dose... ma ho nitrati e fosfati non rilevabili...) o ridurre il cibo che do a pieno regime (anche se in passato ho provato ad arrivare a 4 volte la dose per un lungo periodo, ma senza problemi...)
Per il kh ho il problema opposto, non riesco a tirarlo su oltre i 7, se non con dosi inverosimili di CO2...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2008, 00:30   #140
Alessandro Falco
Imperator
 
L'avatar di Alessandro Falco
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: fishroom da 4000 litri
Messaggi: 9.394
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alessandro Falco

Annunci Mercatino: 0
...

per come la vedo io, mi darebbe fastidio dar soldi alle aziende per spruzzettare meccanicamente dosi di liquidi e intrugli vari...
gia' lo zeovit e' una prigione, pero' almeno ha i suoi fondamenti..
ma sto xaqua proprio non mi scende..
a voi conduttori di xaqua non vi da fastidio dipendere da gocce e goccine giornaliere?
Alessandro Falco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
metodo , spesa , xaqua

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18197 seconds with 12 queries