Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-03-2009, 16:02   #131
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 35
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
leonsai, allora mi sa che ti serve una mano, un po devi sapere cosa fare, si parla sempre di corrente elettrica...

cmq io dimentico le ventole per circa 4-5 mesi le attacco a maggio con l'arrivo del primo caldo, e le stacco a settembre quando vedo che il riscaldatore sta più acceso che spento, metto due ventole al minimo e sono gia molto per il mio 20lt, cosi qualsiasi temp ci sia riescono a metterla giu a valori decenti, se la temp scende troppo attacca il riscaldatore e la riporta su anche se le ventole stanno sempre accese, certo c'è un piccolo spreco vista la sovrapposizione di ventole e riscaldatore, ma in una vasca cosi piccola, con sole due ventole e un riscaldatore da 25w non è grave...
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea  


Vecchio 25-03-2009, 17:33   #132
leonsai
Ciclide
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 1.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non mi riesco a spiegare ci riprovo:

voglio sapere se il termostato (con le sonde?) accende le ventole AUTOMATICAMENTE quando rileva (grazie alle sonde?) che la temperatura AMBIENTALE raggiunge x gradi (diciamo 28) e le spegne AUTOMATICAMENTE quando le ventole hanno riabbassato al temperatura ad y gradi (diciamo 26)...per poi riaccenderle AUTOMATICAMENTE se la temperatura risale sopra i 28, e così via. Insomma esattamente come fa un riscaldatore per riscaldare... una volta impostata la temperatura desiderata fa tutto da solo....
Meglio di così non riesco a spiegarlo...
leonsai non è in linea  
Vecchio 25-03-2009, 17:33   #133
leonsai
Ciclide
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 1.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non mi riesco a spiegare ci riprovo:

voglio sapere se il termostato (con le sonde?) accende le ventole AUTOMATICAMENTE quando rileva (grazie alle sonde?) che la temperatura AMBIENTALE raggiunge x gradi (diciamo 28) e le spegne AUTOMATICAMENTE quando le ventole hanno riabbassato al temperatura ad y gradi (diciamo 26)...per poi riaccenderle AUTOMATICAMENTE se la temperatura risale sopra i 28, e così via. Insomma esattamente come fa un riscaldatore per riscaldare... una volta impostata la temperatura desiderata fa tutto da solo....
Meglio di così non riesco a spiegarlo...
leonsai non è in linea  
Vecchio 25-03-2009, 17:35   #134
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 35
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
leonsai, guarda che ti sei spiegato benissimo, forse non hai capito le risposte, si, fa tutto da solo altrementi che termostato è! quando sei sopra la temp chiude il circuito e si azionano le ventole, quando sei sotto lo apre e staccano
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea  
Vecchio 25-03-2009, 17:35   #135
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 35
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
leonsai, guarda che ti sei spiegato benissimo, forse non hai capito le risposte, si, fa tutto da solo altrementi che termostato è! quando sei sopra la temp chiude il circuito e si azionano le ventole, quando sei sotto lo apre e staccano
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea  
Vecchio 25-03-2009, 17:42   #136
leonsai
Ciclide
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 1.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
cmq io dimentico le ventole per circa 4-5 mesi le attacco a maggio con l'arrivo del primo caldo, e le stacco a settembre quando vedo che il riscaldatore sta più acceso che spento
da qui sembrava il contrario...detto così è un semplice ventilatore da camera...
leonsai non è in linea  
Vecchio 25-03-2009, 17:42   #137
leonsai
Ciclide
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 1.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
cmq io dimentico le ventole per circa 4-5 mesi le attacco a maggio con l'arrivo del primo caldo, e le stacco a settembre quando vedo che il riscaldatore sta più acceso che spento
da qui sembrava il contrario...detto così è un semplice ventilatore da camera...
leonsai non è in linea  
Vecchio 25-03-2009, 18:24   #138
cava123
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 360
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cava123

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti volevo sapere perché il termostato deve essere per forza digitale? Non è possibile usare quei semplici termostati con la rotellina? Ho visto che un termostato così (che comunque ha la dicitura "elettronico") costa sui 18 euro, mentre quelli digitali li trovo solo dai 30 euro in su. Il funzionamento non è lo stesso?
Inoltre guardando su internet ho trovato un modo molto funzionale per mettere in acqua la sonda. Far passare il filo dentro un tubicino da aeratore e chiudere la sonda all'estremità con un cappuccio da siringhe oppure con la boccetta dei campioncini di profumo. Secondo voi il materiale migliore per contenere la sonda è la plastica o il vetro?
__________________
[url]http://www.lushrimbaud.com[/url]
[url]http://myspace.com/lushrimbaud[/url]
cava123 non è in linea  
Vecchio 25-03-2009, 18:24   #139
cava123
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 360
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cava123

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti volevo sapere perché il termostato deve essere per forza digitale? Non è possibile usare quei semplici termostati con la rotellina? Ho visto che un termostato così (che comunque ha la dicitura "elettronico") costa sui 18 euro, mentre quelli digitali li trovo solo dai 30 euro in su. Il funzionamento non è lo stesso?
Inoltre guardando su internet ho trovato un modo molto funzionale per mettere in acqua la sonda. Far passare il filo dentro un tubicino da aeratore e chiudere la sonda all'estremità con un cappuccio da siringhe oppure con la boccetta dei campioncini di profumo. Secondo voi il materiale migliore per contenere la sonda è la plastica o il vetro?
__________________
[url]http://www.lushrimbaud.com[/url]
[url]http://myspace.com/lushrimbaud[/url]
cava123 non è in linea  
Vecchio 25-03-2009, 18:35   #140
cava123
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 360
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cava123

Annunci Mercatino: 0
Inoltre volevo rispondere a lucapoz, che una pagina fa chiedeva perché la sua ventola sembrava non smuovere molta aria. E' semplice: la tua ventola è di soli 0.11 ampere e anche se è alimentata a 12 volt non ha molta potenza. Ho avuto modo di confrontare 2 ventole una da 0.14 ampere e un'altra da 0.43 e devo dire che la prima va molto lenta e il movimento d'aria quasi non si sente, mentre la seconda è parecchio più potente e ti assicuro che di aria ne smuove parecchia! Credo quindi che sia necessario utilizzare ventole da almeno 0.3-0.4 ampere per avere un risultato soddisfacente.
__________________
[url]http://www.lushrimbaud.com[/url]
[url]http://myspace.com/lushrimbaud[/url]
cava123 non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
caloreio , così , problema , risolto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24556 seconds with 13 queries