Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci da fondo Per parlare di tutto quanto concerne i pesci da fondo.. ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-11-2008, 01:25   #131
hermes.desy
Ciclide
 
Registrato: Nov 2007
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.366
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maryer86
ma che bellini che sono, fanno troppa tenerezza
hermes.desy, il problema è che stando nello stesso acquario dei genitori, i piccoli non riescono a nutrirsi a sufficienza fino a che..... ....
addirittura io una volta misi una nuova covata nella stessa vasca di accrescimento della covata di 2 mesi e mezzo prima e i nuovi piccoli morirono tutti di fame
Non ne vedo più nessuno... E non credo sia stato un problema di scarso nutrimento In ogni caso, alla prossima li isolerò, mi dispiace sempre quando il padre se li cresce per un mese e in mezza giornata poi....
hermes.desy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-11-2008, 01:25   #132
hermes.desy
Ciclide
 
Registrato: Nov 2007
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.366
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maryer86
ma che bellini che sono, fanno troppa tenerezza
hermes.desy, il problema è che stando nello stesso acquario dei genitori, i piccoli non riescono a nutrirsi a sufficienza fino a che..... ....
addirittura io una volta misi una nuova covata nella stessa vasca di accrescimento della covata di 2 mesi e mezzo prima e i nuovi piccoli morirono tutti di fame
Non ne vedo più nessuno... E non credo sia stato un problema di scarso nutrimento In ogni caso, alla prossima li isolerò, mi dispiace sempre quando il padre se li cresce per un mese e in mezza giornata poi....
hermes.desy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2008, 10:38   #133
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 37
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
sono stati predati di nuovo dagli scalari eh..
eppure i piccoli hanno la corazza. Piccola ma ce l'hanno! è possibile che sti scalari siano tanto famelici?!
hermes.desy, per la prossima covata prendi una piccola vaschetta in plexigas tipo quella per pesci rossi, in modo che appena vedi che le uova si sono schiuse e i piccoli stanno per terminare il sacco vitellino, sposti l'anforetta nella nuova vasca
perchè, dalle foto, sembra che depongono lì, giusto?
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2008, 10:38   #134
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 37
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
sono stati predati di nuovo dagli scalari eh..
eppure i piccoli hanno la corazza. Piccola ma ce l'hanno! è possibile che sti scalari siano tanto famelici?!
hermes.desy, per la prossima covata prendi una piccola vaschetta in plexigas tipo quella per pesci rossi, in modo che appena vedi che le uova si sono schiuse e i piccoli stanno per terminare il sacco vitellino, sposti l'anforetta nella nuova vasca
perchè, dalle foto, sembra che depongono lì, giusto?
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2008, 23:57   #135
hermes.desy
Ciclide
 
Registrato: Nov 2007
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.366
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maryer86
sono stati predati di nuovo dagli scalari eh..
eppure i piccoli hanno la corazza. Piccola ma ce l'hanno! è possibile che sti scalari siano tanto famelici?!
hermes.desy, per la prossima covata prendi una piccola vaschetta in plexigas tipo quella per pesci rossi, in modo che appena vedi che le uova si sono schiuse e i piccoli stanno per terminare il sacco vitellino, sposti l'anforetta nella nuova vasca
perchè, dalle foto, sembra che depongono lì, giusto?
Guaerda, non ci credevo neanche io se non avessi visto in diretta che corazza o no, se li tiravano giù in un solo boccone. La prossima volta per salvarli farò sicuramente come consigli.... Meglio ancora visto che il padre rimane fisso nell'anforetta a ventilare/sorvegliare la prole posso cercare di spostare tutto (piccoli + genitore) in una vaschetta decente di una quarantina di litri, sono sicuro che eliminati i predatori poi i piccoli si nutrono, tra alghette, microorganismi e residui di cibo non penso sia problema di fame (non la loro, almeno ) Ora in un'altra vasca ho un altroancistrus maschio dentro l'anfora, stavolta non con gli scalari ma con i Nigrofasciatum, anche loro stanno curando gli avannotti quindi spero si 'distraggano' il tempo suffciente per farli crescere un po'.....
hermes.desy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2008, 23:57   #136
hermes.desy
Ciclide
 
Registrato: Nov 2007
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.366
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maryer86
sono stati predati di nuovo dagli scalari eh..
eppure i piccoli hanno la corazza. Piccola ma ce l'hanno! è possibile che sti scalari siano tanto famelici?!
hermes.desy, per la prossima covata prendi una piccola vaschetta in plexigas tipo quella per pesci rossi, in modo che appena vedi che le uova si sono schiuse e i piccoli stanno per terminare il sacco vitellino, sposti l'anforetta nella nuova vasca
perchè, dalle foto, sembra che depongono lì, giusto?
Guaerda, non ci credevo neanche io se non avessi visto in diretta che corazza o no, se li tiravano giù in un solo boccone. La prossima volta per salvarli farò sicuramente come consigli.... Meglio ancora visto che il padre rimane fisso nell'anforetta a ventilare/sorvegliare la prole posso cercare di spostare tutto (piccoli + genitore) in una vaschetta decente di una quarantina di litri, sono sicuro che eliminati i predatori poi i piccoli si nutrono, tra alghette, microorganismi e residui di cibo non penso sia problema di fame (non la loro, almeno ) Ora in un'altra vasca ho un altroancistrus maschio dentro l'anfora, stavolta non con gli scalari ma con i Nigrofasciatum, anche loro stanno curando gli avannotti quindi spero si 'distraggano' il tempo suffciente per farli crescere un po'.....
hermes.desy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2008, 11:00   #137
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 37
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
se preferisci spostali pure insieme al papà i piccoli della prossima covata
anche se non te lo consiglio in quanto impiegano molto tempo prima di uscire dal nido anche dopo aver terminato il sacco vitellino e cresceranno più lentamente perchè
1. cominciano tardi a nutrirsi
2. non troveranno granchè da mangiare perchè si farà fuori tutto il papà anci ancor prima che possano arrivare i piccoli

io invece, appena vedo che hanno terminato il sacco vitellino, sposto il nido nella vasca di accrescimento e cominciano quasi subito a uscire. Comunque nell'arco delle 24 ore escono tutti e cominciano a nutrirsi di naupli di artemia.
In questo modo, e con la temperatura a 28/29°C, in 3 mesi sono già piuttosto grandini
la covata precedente la trattenni nella vasca di accrescimento per 4 mesi ed erano diventati enormi: quasi 4cm..di lunghezza..per non parlare della larghezza
BELLI PAFFUTELLI MIEI! LI ADORO!

..e pensare che a molti non piacciono gli ancistrus eppure a mio avviso sono i pesci da fodo più belli in assoluto!
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2008, 11:00   #138
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 37
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
se preferisci spostali pure insieme al papà i piccoli della prossima covata
anche se non te lo consiglio in quanto impiegano molto tempo prima di uscire dal nido anche dopo aver terminato il sacco vitellino e cresceranno più lentamente perchè
1. cominciano tardi a nutrirsi
2. non troveranno granchè da mangiare perchè si farà fuori tutto il papà anci ancor prima che possano arrivare i piccoli

io invece, appena vedo che hanno terminato il sacco vitellino, sposto il nido nella vasca di accrescimento e cominciano quasi subito a uscire. Comunque nell'arco delle 24 ore escono tutti e cominciano a nutrirsi di naupli di artemia.
In questo modo, e con la temperatura a 28/29°C, in 3 mesi sono già piuttosto grandini
la covata precedente la trattenni nella vasca di accrescimento per 4 mesi ed erano diventati enormi: quasi 4cm..di lunghezza..per non parlare della larghezza
BELLI PAFFUTELLI MIEI! LI ADORO!

..e pensare che a molti non piacciono gli ancistrus eppure a mio avviso sono i pesci da fodo più belli in assoluto!
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2008, 12:52   #139
m4nu-87
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2008
Messaggi: 800
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a m4nu-87

Annunci Mercatino: 0
ciao, complimenti a tutti, ottimo topic, molto interessante e chiaro!!
ho un problemone con i miei ancistrus, dareste un occhiata al topi seguente
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=213145

la vasca è allestita per discus con t 29°
m4nu-87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2008, 12:52   #140
m4nu-87
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2008
Messaggi: 800
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a m4nu-87

Annunci Mercatino: 0
ciao, complimenti a tutti, ottimo topic, molto interessante e chiaro!!
ho un problemone con i miei ancistrus, dareste un occhiata al topi seguente
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=213145

la vasca è allestita per discus con t 29°
m4nu-87 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ancystrus , riproduzione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21988 seconds with 13 queries