Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Cri, ti dico cosa penso da qualche giorno... almeno non ne discuto solo con Cono...
Tanta luce che consuma l'inorganico. Poco cibo ai pesci, il minimo indispensabile per farli stare bene. Con questo connubio il bilancio è in negativo. I coralli schiariscono e non hanno abbastanza nutrienti. Quando cominciano a mostrare segni di malessere (riducono la crescita), botta di cibo. Segue un leggero scurimento che nel giro di alcuni giorni (di più o di meno secondo quanto è potente la luce) i coralli tornano chiari e rallentano. Col tempo ci si fa la mano e si fa tutto con le dosi ed i tempi giusti.
Inoltre, sai che credo della zeolite? che siano sassi. Inerti. Ma stanno dentro un reattore, con una struttura tale che "raccolgono" organico. E noi un paio di volte al giorno lo distribuiamo ai coralli che sennò vanno troppo rapidamente in sofferenza.
Perchè non alimentare tutti i giorni in modo costante? perchè è troppo difficile... è quasi impossibile dare ogni giorno la dose giusta di cibo... e se si sta poco sopra o poco sotto la dose necessaria, le variazioni sono così lente e impercettibili che ci si accorge troppo tardi di dove siamo arrivati.
Poi magari chi è bravo davvero, lo sa fare...
Sui cambi d'acqua la penso come te... io non ne ho ancora fatti...
Sul cibo non so dirti , credo sia difficile trovare il giusto perche all improvviso puo essere poco o troppo e con graviconseguenze.. preferisco la via piu facile, regolare la luce.
La zeolite credo che sbagli.. se aumenti il flusso di brutto quando e' nuova fai un casino.. forse dopo un po e' come dici tu... io l ho tolta i coralli stanno meglio
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
Grande Cri oltre l'allestimento Zen anche la gestione Zen . Ma oltre alla gestione Zen perché non la fai anche bio? Zona criptica con rocce e alghe superiori e zona con fango MM così togli altri sbattimenti.
Luca, l unica cosa sicura che fa la zeolite,secondo molti esperimenti , è la velocità con cui si forma il biofilm sulla superficie,da qui una maggiore riduzione di nutrienti, anche per la depurazione delle acque reflue viene usata , praticamente accellera il lavoro batterico.
ciao Emiliano
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
acque reflue... dolci... non salate...
in acqua salata sono pietre... assorbe sodio, che in acqua salata non manca di certo... dopo averla usata in acqua dolce per assorbire ammonio, si mette in acqua salata per rigenerarla, perchè il sodio spiazza l'ammonio.
il biofilm si forma su qualunque superficie dove la velocità dell'acqua lo permette.
Questo è quello che penso ora, da quello che ho letto fin'ora.