Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-11-2012, 22:22   #121
Bach
Bannato
 
Registrato: Feb 2012
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mmm quindi dici che l'organico favorisce le zooxantelle?
Bach non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-11-2012, 22:43   #122
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Bach Visualizza il messaggio
mmm quindi dici che l'organico favorisce le zooxantelle?
Certo , i coralli hanno un riciclaggio fantastico , il polipo mangia e passa i rifiuti alle zooxantelle

tap.
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2012, 11:04   #123
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
I coralli hanno la capacità di regolare la concentrazione di zooxanthellae, ispessendo o affinando il tessuto superficiale, a patto che la concentrazione di azoto nell'acqua sia molto bassa. In caso contrario le zooxanthellae si riproducono senza controllo ed il corallo "subisce" le zooxanthellae.
Un corallo è in salute quando è lui a poter regolare i suoi simbionti e non viceversa. Ergo la necessità di avere l'azoto prossimo allo zero.

http://reefkeeping.com/issues/2002-08/eb/index.php
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2012, 12:14   #124
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
I coralli hanno la capacità di regolare la concentrazione di zooxanthellae, ispessendo o affinando il tessuto superficiale, a patto che la concentrazione di azoto nell'acqua sia molto bassa. In caso contrario le zooxanthellae si riproducono senza controllo ed il corallo "subisce" le zooxanthellae.
Un corallo è in salute quando è lui a poter regolare i suoi simbionti e non viceversa. Ergo la necessità di avere l'azoto prossimo allo zero.

http://reefkeeping.com/issues/2002-08/eb/index.php
i coralli hanno la capacità di regolare le zooxantelle aumentando o diminuendo il flusso che le attraversa .. ed espellendone una parte ... lo spessore del tessuto non c'entra nulla .... è influenzato dall'alimentazione
le zooxantele forniscono zuccheri e aminoacidi .... i mattoni per costruire (o ingrossare il tessuto) vengono dall'alimentazione
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2012, 12:21   #125
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io lessi recentemente (e non ricordo dove sta l'articolo) che il corallo fa di più ... protegge anche le zooxanthelle ricoprendole con cromoproteine... pertanto, lo "spessore" del tessuto può essere una complicata struttura da decifrare solo in funzione dell'organico...
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2012, 12:27   #126
Bach
Bannato
 
Registrato: Feb 2012
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Bach Visualizza il messaggio
mmm quindi dici che l'organico favorisce le zooxantelle?
Certo , i coralli hanno un riciclaggio fantastico , il polipo mangia e passa i rifiuti alle zooxantelle

tap.
ok. Certo, parlando di dsb e colorazione degli sps, occorre anche considerare le quantità in cui avvengono questi processi... Per es. se no3 e po4 sono veramente prossismi allo zero, e quindi SE da questa parte non si incrementano le zooxantelle, mi sembra verosimile pensare che la nutrizione eterotrofa non apporti poi chissà quali effettive quantità di nutrienti inorganici (azoto, fosfati e ferro) cmq presenti nell'organico vivo, e cmq passati alle zooxantelle come rifiuti...

Forse la mia vasca, dove non nutro assolutamente i coralli e dove non ho lo schiumatoio, potrà dare (negli anni) un buon indice di valutazione del dsb in sè, in merito alla colorazione degli sps nel dsb, soprattutto in relazione al maggior carico di organico (vivo).
Bach non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2012, 12:54   #127
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
vi do un riferimento fresco dei valori che ho misurato io nel mio dsb, no3= 0.1 (forse meno), po4=0,03.

vi faccio vedere questa frag, l'ho inserita 4 settimane fa, veniva da una vasca BB molto spinta, specialmente per il parco luci superiore al mio

Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2012, 13:01   #128
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
For corals, regulation of the zooxanthellae population is possible, they expand or contract their tissues to expose more or less zooxanthellae to sunlight, and they modify their growth forms to those ideally suited to their �place in the sun.� Accessory animal pigments are also produced to further modify the light environment to which corals are exposed.

Preso da quell'articolo.

Stefano i coralli hanno la capacità di regolare le zoox in vari modi, anche espellendole, come hai detto, a patto che l'azoto inorganico sia limitante e quindi il corallo possa attivamente controllarle.
Potresti dirmi dove hai letto che coralli regolano il flusso d'acqua alle zoox per regolarne la densità?
Io so che le zoox forniscono solo "zucchero", non mi risulta forniscano anche aminoacidi, potresti dirmi dove hai letto anche questo?
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2012, 13:23   #129
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
speciale di coralli "i coralli acropora" di Dieter Brockmann

pagina 9 :

Quote:
con l'aiuto della luca solare le zooxantelle producono sostanze organiche , soprattutto glicerina , acidi grassi (tra cui Ω 3) a alcuni aminoacidi
è quello che producono moltissimi vegetali con la fotosintesi


il flusso l'ho letto su coralli ma non ricordo il numero
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2012, 16:05   #130
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66
è quello che producono moltissimi vegetali con la fotosintesi
Che le contengano è certo, perchè la struttura cellulare è fatta di grassi e proteine, fatte a loro volta da aminoacidi, ma il termine autototrofi è riferito in maggior misura alla capacità di produrre molecole organiche tramite la fotosintesi, ovvero zucchero. Come le piante, l'azoto, il fosforo e tutte le altre sostanze nutritive, le prendono dalla terra (o dall'acqua) e non dal sole.

Anche leggendo alcuni articoli della letteratura, tutta roba degli anni '90, si parla di esportazione di alcuni amino dalle zoox, ma non è chiaro se effettivamente lo facciano in maniera continua per "alimentare" il corallo, spinti o meno da quest'ultimo, oppure sia una fonte minimale e non significativa. In altre parole, anche le symbiodinium, come tutti gli esseri viventi sono in grado di trasformare alcune molecole in altre, ma non è detto che le forniscano ai coralli. I coralli a loro volta prendono la maggior parte degli amino dall'acqua, ma non tutti. Tra le ipotesi possibili, rimane valida quella che le alghe simbionti possano fornire ai coralli alcuni aminoacidi essenziali.

Sul flusso d'acqua, come modo di regolazione per contenere le zoox, potrebbe essere, ma credo rimanga nell'ambito di concentrazioni di azoto limitante, situazione molto difficile da raggiungere nelle nostre vasche.

Dal canto mio rimango perplesso (non sto dicendo che sia impossibile) sulla possibilità di avere azoto limitante senza skimmer, pensando che venga in toto riciclato in "nuova vita". Credo possa funzionare, ma non tale da mantenerlo a livelli così bassi.
Così come fatico molto a credere che i coralli passano stare bene (e per bene intendo dire che siano superlativi), a lungo, senza somministrare nulla in vasca, nulla. Eppure mentre DSB+ skimmer+ percolatore dobbiamo ancora vedere come andrà, con quest'altro metodo del non dare nulla, c'è già chi lo fa (Christian)... oppure più semplicemente qualcosa entra nell'acqua delle sue vasche senza che lui ne tenga conto... avere coralli nuovi che arrivano di continuo, non è come avere una vasca in cui non si mette nulla da anni...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avere , colori , con , difficile , dsb , più , sabbia , vivaci

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24729 seconds with 12 queries