Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
bhè io dopo mille prove ,anche con più fotometri contemporaneamente sono arrivato a fare cosi:
manipolare la provetta solo con carta e pulirla fuori
sciacquare più volte con acqua di acquario e pulire bene anche la siringa e pulire il tappo con la carta
tarare lo 0 (ovvio)
versare la polvere e agitare roteando 30 sec
lanciare i 3 minuti
a - 1 minuto estraggo e roteo inclinando leggermente la provetta x togliere le bollicine che si formano e ripongo
a fine pulisco e metto h2o di osmosi x mantenerla senza incrostazioni
ho avuto x mano il fotometro hanna e ho notato che le bollicine sono molto più restie a togliersi-
ho usato anche i reagenti elos ma mi dava sempre 0,00 anche se il test nel modo tradizionale rilevava tra 0,02 3 0,04 (cosa difficilina da capire x altro)
io uso fotometro hanna con reagenti elos o tunze, zero bollicine. Le bustine hanna non le userò mai più... piuttosto non faccio il test...
Comunque con Cono abbiamo confrontato il suo fotometro e con i suoi reagenti elos.
Il risultato fra tunze ed elos è perfettemente sovrapponibile (già lo sapevo, perchè avevo fatto varie prove), soprattutto i valori che misuro sono corretti, inoltre il mio legge qualcosa più del suo. Col suo è uscito zero lampeggiante e poi zero fisso a 3 minuti, col mio zero fisso immediato e dopo 3 minuti. Molto bene.
bhè capisco,io sono impazzito...
cmq acqua nuova misuro 0,00, acqua di fb74 con vasca che gira bene 0,00, mia vasca 0,02 0,04 a seconda di come gli tira e dell'ora di luce,
se vi interessa ho un fotometro hanna e uno x i no3 presi usati che non sono mai riuscito a tarare li do via a peso....
arturo sostituisci le bustine con i reagenti elos o tunze ed avrai smesso di impazzire di avere valori che variano secondo "come gli tira e dell'ora di luce"...
arturo sostituisci le bustine con i reagenti elos o tunze ed avrai smesso di impazzire di avere valori che variano secondo "come gli tira e dell'ora di luce"...
gli elos (rowa) sensitive gli ho nel cassetto, il fotometro qua di fianco, faccio presto...e vi dico...
ps gli elos mettono 10gg x 20 cc, la boccetta martini è da 10 cosa metto 5 gg?
no metti 10 gocce ed un cucchiano raso. mescoli per tre minuti facendo ballare la provetta tra + e - 45° rispetto all'orizzontale, spero si capisca cosa intendo. Non farlo violentemente, così non si formano bollicine. Immagina che la bolla all'interno debba continuara ad andare prima verso il tappo e poi verso il fondo. Fallo per tre minuti. Lettura diretta e poi lettura dopo 3 minuti.
La vasca migliora alla grande...tu la vedi ogni giorno e non noti, o meglio noti meno , le differenze tra una settimana e l'altra.
Manca l'ultimo e definitivo passo e...diventerà fuori categoria
no metti 10 gocce ed un cucchiano raso. mescoli per tre minuti facendo ballare la provetta tra + e - 45° rispetto all'orizzontale, spero si capisca cosa intendo. Non farlo violentemente, così non si formano bollicine. Immagina che la bolla all'interno debba continuara ad andare prima verso il tappo e poi verso il fondo. Fallo per tre minuti. Lettura diretta e poi lettura dopo 3 minuti.