Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
cliomaxi,non so chi pensi che io sia,
cmq davo 2 dritte sui negozi visto che bettina parla di fare 100km x comprare dei test,poi sopra qualcuno diceva che il fotometro martini costava circa 200 euri e io che sono li li x prenderlo so che ne costa 144 su acquariumline,che attualmente spedisce con costi di spedizione di circa 2 euri se non erro,
poi se tu conosci negozi piu economici e piu affidabili ,fai pure dei nomi...
sto seguendo il topic del fotometro hanna(quello da 50 euri),ma è calato uno strano silenzio sulla qualità della lettura dello strumento da parte di chi l'ha comprato,mi sembra che anche abra lo ha preso,ma non commenta..bho?forse non ne vanno troppo orgogliosi.
Allora io abito in una valle che si chiama valle trompia che e particolarmente conosciuta valle delle armi di tutti i tipi perche qui ci sono tutte industrie per fabricare armi e allora negozi di di tutto per aquari non ce ne sono bisogna andare allaquario 2000 che dista 100km i test che ho preso io li ho presi in un negozio che vende solo cibo per pesci e allora dovro registrarmi a quarioline per poter avere il servizio giusto grazie per i consigli
compra le fiale della ditta prodibio,che contengono batteri concentrati,che si dicono molto buone,le trovi nei soliti negozi on line, magari monitorizza anche i no2 e ammoniaca in questa fase, poi non sarà piu necessario...un buon skim e cambio acqua aiutano molto, è chiaro stop altri pesci o invertebrati.
io sinceramente anche se le rocce sono già maturate aspetterei comunque almeno un paio di mesi prima di introdurre animali..... partire col piede sbagliato all'inizio vuol dire tirarsi dietro i problimi in futuro....
Personalmente avvierei la vasca ora, farei almeno un paio di settimane di buio e procederei con la maturazione fino almeno a fine settembre, successivamente, se i valori sono corretti inizierei con le prime introduzioni.... Ok che i batteri prodibio accelerano la maturazione, ma un paio di mesetti secondo me sono il minimo .... ovviamente in IMHO
Ciao a tutti ma sara possibile che io sia cosi sfortunata ho allaciatto linpianto osmosi inversa (osmopure 75 pro08 serie osmo professional da 75 gpd )
e mi fa uscire daql tubo lacuqa buona molta e nel tubo che deve uscire laqua di scarto non esce neanche una goccia e sapere che ho fatto tutto come cera scritto nel libretto delle istruzioni non capisco come mai non va bene saro propio una sfortunata con tutto insomma adesso cerchero di risolvere il problema sperando in bene ciao a tutti
Non conosco quell'impianto, pero' sull'uscita dell'acqua di scarto ci dovrebbe essere un rubinetto che serve per "strozzare" l'uscita facendo in modo che la pressione nella membrana aumenti. Se non c'e' pressione la membrana non lavora e ti scarta tutta l'acqua.... Se la tua rete idrica non ha sufficiente pressione temo che al di la del rubinetto che comunque deve esserci, ti servira' una pompa booster (costo circa 100 euro)