Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-11-2008, 00:38   #121
Giando
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: troppi
Età : 56
Messaggi: 2.185
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ink, forse tu hai l'aria + chiusa o lo alimenti con + acqua, ma guardando le foto di cifria, ( ) mi pare che la schiumata sia molto simile alla tua...
__________________
sto tornando......
Giando non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-11-2008, 00:38   #122
Giando
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: troppi
Età : 56
Messaggi: 2.185
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ink, forse tu hai l'aria + chiusa o lo alimenti con + acqua, ma guardando le foto di cifria, ( ) mi pare che la schiumata sia molto simile alla tua...
__________________
sto tornando......
Giando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 12:01   #123
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
DANI
....quella della fatica dello ski non l'ho capita nemmeno io....
...e comunque mi pare si rasentino molto da vicino le pippe mentali....
...sara' che Giando ora è costretto ad alzarsi un po' prima dallle coltri ed avendo una giornata piu' lunga ha piu' tempo per pensare e per il forum ?....

...mah......

....mi pare comunque che:
... entrambe le soluzioni (mandata dello ski piu' potente o meno potente della mandata della vasca) presentano dei pro e dei contro....
...forse il compromesso migliore è sempre quello di avere un rapporto il piu' vicino possibile ad 1:1.....
...praticamernte quello che ho sempre detto io.....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 12:01   #124
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
DANI
....quella della fatica dello ski non l'ho capita nemmeno io....
...e comunque mi pare si rasentino molto da vicino le pippe mentali....
...sara' che Giando ora è costretto ad alzarsi un po' prima dallle coltri ed avendo una giornata piu' lunga ha piu' tempo per pensare e per il forum ?....

...mah......

....mi pare comunque che:
... entrambe le soluzioni (mandata dello ski piu' potente o meno potente della mandata della vasca) presentano dei pro e dei contro....
...forse il compromesso migliore è sempre quello di avere un rapporto il piu' vicino possibile ad 1:1.....
...praticamernte quello che ho sempre detto io.....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 12:28   #125
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Giando, mi sembra che la mia, attualmente, sia migliore, posterò foto...

emio, già... poi forse è meglio ancora avere il carico dello skimmer nello scomparto dove scarica la vasca, facendo attenzione a non caricare anche bolle della discesa... Per lo scomparto, chi non ce l'ha, può usare molto semplicemente una vaschetta in vetro delle dimensioni che più gli sono comode, come ho fatto io...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 12:28   #126
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Giando, mi sembra che la mia, attualmente, sia migliore, posterò foto...

emio, già... poi forse è meglio ancora avere il carico dello skimmer nello scomparto dove scarica la vasca, facendo attenzione a non caricare anche bolle della discesa... Per lo scomparto, chi non ce l'ha, può usare molto semplicemente una vaschetta in vetro delle dimensioni che più gli sono comode, come ho fatto io...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 16:10   #127
Giando
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: troppi
Età : 56
Messaggi: 2.185
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
questo è il mio bk250 ext 10 minuti dopo la pulizia del bicchiere....750 lt/h di acqua in uscita e 1350 lt/h di aria



__________________
sto tornando......
Giando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 16:10   #128
Giando
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: troppi
Età : 56
Messaggi: 2.185
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
questo è il mio bk250 ext 10 minuti dopo la pulizia del bicchiere....750 lt/h di acqua in uscita e 1350 lt/h di aria



__________________
sto tornando......
Giando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 16:23   #129
LLorenzo
Pesce rosso
 
L'avatar di LLorenzo
 
Registrato: Dec 2007
Città: torino
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 882
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusate ma avete trattato tutti gli argomenti senza però mai soffermarvi su un elemento.. la quantità d'acqua che contiene la sump costantemente..

mi spiego?

Quote:
Un maggior passaggio di acqua in sump, tra l'altro, garantisce di poter far lavorare lo schiumatoio come si preferisce ma
1) si ossigena di più l'acqua
2) si ottiene una migliore decantazione
3) si rende più stabile la schiumazione
questi tre punti potrebbero essere tutti influenzabili dal litraggio ospitato in sump, rispetto a quella trattata. O sbaglio?
LLorenzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 16:23   #130
LLorenzo
Pesce rosso
 
L'avatar di LLorenzo
 
Registrato: Dec 2007
Città: torino
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 882
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusate ma avete trattato tutti gli argomenti senza però mai soffermarvi su un elemento.. la quantità d'acqua che contiene la sump costantemente..

mi spiego?

Quote:
Un maggior passaggio di acqua in sump, tra l'altro, garantisce di poter far lavorare lo schiumatoio come si preferisce ma
1) si ossigena di più l'acqua
2) si ottiene una migliore decantazione
3) si rende più stabile la schiumazione
questi tre punti potrebbero essere tutti influenzabili dal litraggio ospitato in sump, rispetto a quella trattata. O sbaglio?
LLorenzo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
vostra

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22309 seconds with 12 queries