Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-10-2008, 13:42   #121
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Quote:
vabbè farò come tutti gli altri ... per rispetto alla tua amicizia non scriverò più in questo tipo di discussioni...
questa ******* te la potevi risparmiare.....se il rispetto e l'amicizia è non controbattere alle idee mie....preferisco non averne di amici.....anzi mi piacerebbe sapere chi lo fà..ora apro un topic e chiedo almeno sò con che gente ho a che fare.

Quote:
e visto che solo tu hai visto la luce e tutti noi brancoliamo nel buio lasceremo a te illuminare gli utenti
e anche quì scrivi la seconda ******* (sempre a mio avviso eh) io non ho visto nessuna luce.....ma per questo mi piace imparare e sperimentare.....e se l'utente ha fatto una cosa che si rivela valida....non metto le faccine che dicono nò senza sapere neanche il perchè lo abbia fatto.

Quote:
o forse la rabbia non ti ha fatto nemmeno leggere? hai letto che non ero daccordo con i cannolicchi e sei andato dritto....
la rabbia????io sù sto forum non sò neanche cosa sia la rabbia forse la faccio venire......ho letto.....ma ti sei posto il dubbio...che in così poco spazio sia un dsb,jaubert,secchiello di calfo...hanno poco (forse troppo poco) spazio per lavorare??
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-10-2008, 13:42   #122
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Quote:
vabbè farò come tutti gli altri ... per rispetto alla tua amicizia non scriverò più in questo tipo di discussioni...
questa ******* te la potevi risparmiare.....se il rispetto e l'amicizia è non controbattere alle idee mie....preferisco non averne di amici.....anzi mi piacerebbe sapere chi lo fà..ora apro un topic e chiedo almeno sò con che gente ho a che fare.

Quote:
e visto che solo tu hai visto la luce e tutti noi brancoliamo nel buio lasceremo a te illuminare gli utenti
e anche quì scrivi la seconda ******* (sempre a mio avviso eh) io non ho visto nessuna luce.....ma per questo mi piace imparare e sperimentare.....e se l'utente ha fatto una cosa che si rivela valida....non metto le faccine che dicono nò senza sapere neanche il perchè lo abbia fatto.

Quote:
o forse la rabbia non ti ha fatto nemmeno leggere? hai letto che non ero daccordo con i cannolicchi e sei andato dritto....
la rabbia????io sù sto forum non sò neanche cosa sia la rabbia forse la faccio venire......ho letto.....ma ti sei posto il dubbio...che in così poco spazio sia un dsb,jaubert,secchiello di calfo...hanno poco (forse troppo poco) spazio per lavorare??
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2008, 13:51   #123
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Quote:
I cannolicchi, per quanto ne so, permettono un ambiente solo ossidante, perchè sono troppo porosi e poco spessi, quindi non riesce a crearsi una zona al loro interno priva di ossigeno. Perciò penso che possano solo portare alla formazione di NO3, ma non ad una sua eliminazione. Abra, nel tuo filtro invece c'è la corallina Jumbo, che a suo tempo si era detto possibile ospitare una zona interna priva di ossigeno, dove i batteri possano svolgere anche azione riducente (NO3 -> N2 gassoso).
bhè Ink se ricordi bene la discussione...si era detto che neanche la jumbo ce l'avrebbe fatta
ora io ci stò anche a parlerne anzi mi pace molto.....però senza partire da preconcetti ovviamente.....e partendo dal presupposto che questi cannolicchi (se è vero) riescano a svolgere la funzione menzionata dal ragazzo e scritta sulla confezione.....sennò sono daccordo che si tratti di un biologico come lo si intende di solito.....quindi rilascio di no3.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2008, 13:51   #124
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Quote:
I cannolicchi, per quanto ne so, permettono un ambiente solo ossidante, perchè sono troppo porosi e poco spessi, quindi non riesce a crearsi una zona al loro interno priva di ossigeno. Perciò penso che possano solo portare alla formazione di NO3, ma non ad una sua eliminazione. Abra, nel tuo filtro invece c'è la corallina Jumbo, che a suo tempo si era detto possibile ospitare una zona interna priva di ossigeno, dove i batteri possano svolgere anche azione riducente (NO3 -> N2 gassoso).
bhè Ink se ricordi bene la discussione...si era detto che neanche la jumbo ce l'avrebbe fatta
ora io ci stò anche a parlerne anzi mi pace molto.....però senza partire da preconcetti ovviamente.....e partendo dal presupposto che questi cannolicchi (se è vero) riescano a svolgere la funzione menzionata dal ragazzo e scritta sulla confezione.....sennò sono daccordo che si tratti di un biologico come lo si intende di solito.....quindi rilascio di no3.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2008, 14:13   #125
Gramma loreto
Guppy
 
Registrato: Jun 2004
Città: Casalnuovo di Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 239
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[quote="oceanooo"]
Originariamente inviata da giacomo73
Ancora con i cannolicchi? Abbiamo capito ormai che da quelle parti il biologico con i cannolicchi è ancora molto radicato, il che è tutto dire
purtoppo mi trovo a quotare con sofferenza questa frase......

per quanto riguarda l amico conterraneo... bhe se ho capito bene non vuole fare una vasca SPS quindi sono sicuro che nè uscira una signora vasca ma in futuro ti consiglio di dare un occhio anche ad altri metodi per usare meno rocce vive meno "obsoleti... ce ne sono tanti (secchiello di calfo, jaubert,dsb, ecc ecc )
-28
Caro conterraneo, non per contraddirTi, ma la vasca che è nei miei pensieri ospiterà principalmente SPS e approfitto per invitarTi a vederla da vicino così possa tra qualche mesi dare delle indicazioni sicuramente non di parte....
Ciao
Federico
Gramma loreto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2008, 14:13   #126
Gramma loreto
Guppy
 
Registrato: Jun 2004
Città: Casalnuovo di Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 239
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[quote="oceanooo"]
Originariamente inviata da giacomo73
Ancora con i cannolicchi? Abbiamo capito ormai che da quelle parti il biologico con i cannolicchi è ancora molto radicato, il che è tutto dire
purtoppo mi trovo a quotare con sofferenza questa frase......

per quanto riguarda l amico conterraneo... bhe se ho capito bene non vuole fare una vasca SPS quindi sono sicuro che nè uscira una signora vasca ma in futuro ti consiglio di dare un occhio anche ad altri metodi per usare meno rocce vive meno "obsoleti... ce ne sono tanti (secchiello di calfo, jaubert,dsb, ecc ecc )
-28
Caro conterraneo, non per contraddirTi, ma la vasca che è nei miei pensieri ospiterà principalmente SPS e approfitto per invitarTi a vederla da vicino così possa tra qualche mesi dare delle indicazioni sicuramente non di parte....
Ciao
Federico
Gramma loreto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2008, 15:40   #127
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Abracadabra, io non ho un ricordo in cui si diceva che non ce l'avrebbe fatta, anzi, mi è rimasto molto bene il concetto della doppia funzione ossidante e riducente di ogni singolo pezzo di corallina e che le basi teoriche di questo funzionamento abbiano dei solidi fondamenti logici. Se non avessi già rocce in abbondanza, avrei provato a fare un simile filtro io stesso...

Secondo me si parte dal concetto errato che il biologico rilasci NO3 e basta... per biologico, senza saperlo evidentemente, si intendono quindi solo batteri aerobi ossidanti. Inrealtà qualunque vasca deve averli, solo che per non far salire i nitrati, deve anche avere i batteri riducenti. Perciò ribadisco quanto ho già detto. BAsta associare ai cannolicchi un buon filtro riducente e magari limitare le fonti di inquinamento se le due popolazioni batteriche non sono in perfetto equilibrio, ovvero i riducenti sono troppo pochi per smaltire gli NO3 prodotti dagli ossidanti. Resta comunque che se non hai batteri ossidanti a sufficienza non parte nemmeno il ciclo dell'azoto, perciò in teoria, questi stessi si sviluppano sulla base di quanto materiale inquinante hanno da ossidare....
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2008, 15:40   #128
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Abracadabra, io non ho un ricordo in cui si diceva che non ce l'avrebbe fatta, anzi, mi è rimasto molto bene il concetto della doppia funzione ossidante e riducente di ogni singolo pezzo di corallina e che le basi teoriche di questo funzionamento abbiano dei solidi fondamenti logici. Se non avessi già rocce in abbondanza, avrei provato a fare un simile filtro io stesso...

Secondo me si parte dal concetto errato che il biologico rilasci NO3 e basta... per biologico, senza saperlo evidentemente, si intendono quindi solo batteri aerobi ossidanti. Inrealtà qualunque vasca deve averli, solo che per non far salire i nitrati, deve anche avere i batteri riducenti. Perciò ribadisco quanto ho già detto. BAsta associare ai cannolicchi un buon filtro riducente e magari limitare le fonti di inquinamento se le due popolazioni batteriche non sono in perfetto equilibrio, ovvero i riducenti sono troppo pochi per smaltire gli NO3 prodotti dagli ossidanti. Resta comunque che se non hai batteri ossidanti a sufficienza non parte nemmeno il ciclo dell'azoto, perciò in teoria, questi stessi si sviluppano sulla base di quanto materiale inquinante hanno da ossidare....
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2008, 16:02   #129
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Ink, "Resta comunque che se non hai batteri ossidanti a sufficienza non parte nemmeno il ciclo dell'azoto, perciò in teoria, questi stessi si sviluppano sulla base di quanto materiale inquinante hanno da ossidare...."
Secondo me la maggior parte degli "insuccessi" dei biologici sta' tutta qua!!
Spesso sui filtri biologici classici si mettono relativamente pochi cannolicchi,o altri materiali,che non hanno la capacita' di smaltire il carico.....e' un po' come pretendere di gestire una vasca da 500 litri con uno skimmer normale e 10 Kg di rocce vive.......
Anche la scelta dei materiali,secondo me',ha la sua buona importanza.......si insiste troppo sul fatto che le rocce vive sia l'unica superficie in cui i batteri si possano insediare....quando non e' cosi.......logico non si insedieranno sul granito....ma sulla jumbo(che poi non e' altro che roccia viva frantumata) o altri materiali che ne "imitino" le caratteristiche penso sia piu' che possibile.....
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2008, 16:02   #130
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Ink, "Resta comunque che se non hai batteri ossidanti a sufficienza non parte nemmeno il ciclo dell'azoto, perciò in teoria, questi stessi si sviluppano sulla base di quanto materiale inquinante hanno da ossidare...."
Secondo me la maggior parte degli "insuccessi" dei biologici sta' tutta qua!!
Spesso sui filtri biologici classici si mettono relativamente pochi cannolicchi,o altri materiali,che non hanno la capacita' di smaltire il carico.....e' un po' come pretendere di gestire una vasca da 500 litri con uno skimmer normale e 10 Kg di rocce vive.......
Anche la scelta dei materiali,secondo me',ha la sua buona importanza.......si insiste troppo sul fatto che le rocce vive sia l'unica superficie in cui i batteri si possano insediare....quando non e' cosi.......logico non si insedieranno sul granito....ma sulla jumbo(che poi non e' altro che roccia viva frantumata) o altri materiali che ne "imitino" le caratteristiche penso sia piu' che possibile.....
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dopo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17635 seconds with 12 queries