Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-10-2008, 14:38   #1
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La circolazione dell’acqua c’entra fino ad un certo punto, ovvio che + forte è, e meglio la Co2 scioglie il materiale, se nel punto di prelievo c’è anche la sonda di pH e segna 6.5 vuol dire che la CO2 è passata attraverso l’ARM, e quindi avrebbe dovuto agire, non capisco come possa influire la pompa di immissione acqua, potrebbe esserci una dosometrica in uscita con bassissima prevalenza all’ingresso, ma dovrebbe funzionare ugualmente o no?
L’unica è il flusso d’acqua in uscita, più è forte e meno concentrazione di Kh si dovrebbe avere...
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2008, 14:45   #2
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da VIC
Non hai per caso messo Magnesio insieme alla corallina, nel reattore o nel post reattore?

Come sono gli altri valori tipo MG e CA???
Vic i valori prima e dopo il post reattore sono uguali.....quindi il problema...è nel reattore.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2008, 14:48   #3
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Quote:
L’unica è il flusso d’acqua in uscita, più è forte e meno concentrazione di Kh si dovrebbe avere...
nì.....nel senso che è stato detto più volte.....con l'elettrovalvola e phmetro....se aumenti l'uscita lui tiene comunque il ph ad un determinato valore.....
ovviamente questo fino a chè non raggiungi il suo limite.
Mentre se usi il contabolle avresti ragione...se mantieni le stesse bolle-minuto.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2008, 15:58   #4
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Abracadabra,
è veramente così semplice? a parte l'isteresi della regolazione, il reattore è quello e non ci sono santi deve funzionare come a tutti, a meno che non ci sia una precipitazione dei carbonati nella camera dovuto ad un'altro aspetto chimico ma di cui io nn ci capisco + una mazza
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2008, 16:03   #5
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Supercicci, e certo non mi sembra sia tanto complicato eh....secondo mè basta trovare la sua regolzione in base alla vasca.....ovvio sempre rapportato al consumo che ha la stessa.....se risulta piccolo non ci sono santi che tengano.
Però mi pare strano che il suo lo sia.....ma anche io di chimica capisco na sega
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2008, 16:38   #6
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ho notato che con il reattore pieno a 3/4 lavora meglio.
ora che sto a metà ho dovuto aumentare le bolle...
comunque i sensori ph certe volte li tariamo e sembrano apposto...ma non lo sono.
a me è capitato di tarare la sonda 3 volte di seguito
messa in vasca mi dava ph 7,6 ....quando invece stava a 8,4.
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2008, 16:50   #7
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sanzucht2,
e poi l'hai buttata? mi sà che dovremmo usare roba di qualità, perchè altrimenti si rischiano degli abbagli molto pericolosi
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2008, 17:05   #8
VIC
Imperator
 
Registrato: Mar 2004
Città: Castelfranco di Sopra (AR)
Acquariofilo: Marino
Età : 62
Messaggi: 5.165
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abracadabra
Originariamente inviata da VIC
Non hai per caso messo Magnesio insieme alla corallina, nel reattore o nel post reattore?

Come sono gli altri valori tipo MG e CA???
Vic i valori prima e dopo il post reattore sono uguali.....quindi il problema...è nel reattore.
Si Cri, ho capito, però intendo dire se nel reattore ha inserito oltre alla corallina anche magnesio, in quanto quel reattore tiene il Kh abbastanza alto.
__________________
Vincenzo
VIC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2008, 17:06   #9
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Supercicci, si buttata.ora ho tolto le sonde ...mi ci trovo meglio.
molto piu facile e meno rischioso
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2008, 17:08   #10
VIC
Imperator
 
Registrato: Mar 2004
Città: Castelfranco di Sopra (AR)
Acquariofilo: Marino
Età : 62
Messaggi: 5.165
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sanzucht2, indubbiamente è meglio far lavorare il reattore senza Phmetro, trovato il giusto delta, non hai problemi di tarature o sostituzione della sonda o ancora peggio svuotamento della bombola in caso di malfunzionamento della sonda stessa.
__________________
Vincenzo
VIC non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31823 seconds with 13 queries