Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-02-2009, 10:37   #121
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Riporto un intervento fatto poco tempo fa...(usate il tasto CERCA)... "Provo a far luce anche se temo che non sarò più preciso... la conduttività misura il contenuto totale di sali in acquario per cui è sbagliato credere che misurare kh e gh sia la setssa cosa. La conduttività è un importante fattore che può contribuire alla salute dei pesci. L'incremento della conduttività coincide con l'aumento della pressione osmotica dell'acqua.
Nei pesci d'acqua dolce la concentrazione salina dei liquidi interni è maggiore di quella dell'acqua in cui vivono, quindi i pesci sono costantemente costretti a compensare tramite osmosi la salinità interna del "corpo" e quella esterna dell'acqua. Una variazione paurosa di conduttività potrebbe mettere in difficoltà i pesci in quanto potrebbero non riuscire a compensare in modo corretto. Per comprendere il meccanismo in modo intuitivo basta immaginare quanto ci sentiamo diversi anche noi umani sulla terra ferma piuttosto che 6 metri sotto l'acqua, avete presente quella pressione che si sente nel corpo? Questo discorso della conduttività chiaramente vale anche per le uova dei pesci, che hanno una ridotta possibilità di compensazione e per questo si ritiene che sia molto importante curare questo valore per avere successo nella riproduzione... ma questa è un'altra storia...."
michele non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-02-2009, 10:37   #122
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Riporto un intervento fatto poco tempo fa...(usate il tasto CERCA)... "Provo a far luce anche se temo che non sarò più preciso... la conduttività misura il contenuto totale di sali in acquario per cui è sbagliato credere che misurare kh e gh sia la setssa cosa. La conduttività è un importante fattore che può contribuire alla salute dei pesci. L'incremento della conduttività coincide con l'aumento della pressione osmotica dell'acqua.
Nei pesci d'acqua dolce la concentrazione salina dei liquidi interni è maggiore di quella dell'acqua in cui vivono, quindi i pesci sono costantemente costretti a compensare tramite osmosi la salinità interna del "corpo" e quella esterna dell'acqua. Una variazione paurosa di conduttività potrebbe mettere in difficoltà i pesci in quanto potrebbero non riuscire a compensare in modo corretto. Per comprendere il meccanismo in modo intuitivo basta immaginare quanto ci sentiamo diversi anche noi umani sulla terra ferma piuttosto che 6 metri sotto l'acqua, avete presente quella pressione che si sente nel corpo? Questo discorso della conduttività chiaramente vale anche per le uova dei pesci, che hanno una ridotta possibilità di compensazione e per questo si ritiene che sia molto importante curare questo valore per avere successo nella riproduzione... ma questa è un'altra storia...."
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2009, 10:49   #123
Puffo
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Città: Loano/Verzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 4.556
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
GRANDE SPIEGAZIONE....
come già detto ho usato il tasto cerca e qualche cosa ho letto...ma la domanda a cui mi hai risposto non riuscivo a capire.....
allora adesso dico che la mia reta la cond è 140 mentre nella vasca la cond è 233.
adesso volevo provare a misurarla in vasca diverse volte al giorno ..il valore che otterrò sarà diverso???
e comunque questo 233 di cond è molto buono anche per la ripro??e nel caso andasse abassato ci riuscirei solo con la RO?
__________________
Vasca al completo!
Puffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2009, 10:49   #124
Puffo
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Città: Loano/Verzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 4.556
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
GRANDE SPIEGAZIONE....
come già detto ho usato il tasto cerca e qualche cosa ho letto...ma la domanda a cui mi hai risposto non riuscivo a capire.....
allora adesso dico che la mia reta la cond è 140 mentre nella vasca la cond è 233.
adesso volevo provare a misurarla in vasca diverse volte al giorno ..il valore che otterrò sarà diverso???
e comunque questo 233 di cond è molto buono anche per la ripro??e nel caso andasse abassato ci riuscirei solo con la RO?
__________________
Vasca al completo!
Puffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2009, 11:13   #125
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Se hai 140 dalla rete usa quell'acqua per la riproduzione.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2009, 11:13   #126
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Se hai 140 dalla rete usa quell'acqua per la riproduzione.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2009, 12:07   #127
Puffo
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Città: Loano/Verzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 4.556
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
uso quella acqua per tutto vasca cambi e eventuale ripro...sabato mi arriva il phmetro tarato e vediamo di mettere fine alla misurazione dei reagenti e andiamo precisi....
la rete ad oggi cond 140 ph 7,5 gh 4,5 kh 4 no3 e po4 0 ammoniaca 0.....il problema sarà abbassar ei valori del ph in vasca ripro...
__________________
Vasca al completo!
Puffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2009, 12:07   #128
Puffo
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Città: Loano/Verzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 4.556
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
uso quella acqua per tutto vasca cambi e eventuale ripro...sabato mi arriva il phmetro tarato e vediamo di mettere fine alla misurazione dei reagenti e andiamo precisi....
la rete ad oggi cond 140 ph 7,5 gh 4,5 kh 4 no3 e po4 0 ammoniaca 0.....il problema sarà abbassar ei valori del ph in vasca ripro...
__________________
Vasca al completo!
Puffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2009, 14:50   #129
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Se solo avessi valori del genere dalla rete... sarei una persona felice e tutto sarebbe molto più semplice. Che fortuna!
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2009, 14:50   #130
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Se solo avessi valori del genere dalla rete... sarei una persona felice e tutto sarebbe molto più semplice. Che fortuna!
michele non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
discus , gestione , tecnica , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20536 seconds with 12 queries