Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
alessandro, quella è un'idea buttata li, poi è ovvio che va aggiustata, ma onestamente non mi scervello più di tanto visto che non credo la realizzerò mai
__________________
'meglio vivere con il rimpianto di non esserci riusciti, che vivere con il rimorso di non averci provato' (j.m.)
mariobros, ale_nars, Juancarlos, ci sono diverse tipologie di rocciata...quella a "barriera" tanto per intenderci che va benissimo per vasche comuni, + lunghe (110/120/160...) e strette (max 60cm)..Poi ci sono quelle come quella che ha fatto Rama che cmq hanno bisogno di una certa profondità perchè se no sono brutte e non hanno senso...e secondo me lui è con la profondità minima per realizzarla..(di fatti è molto bella)...poi ci sono le rocciate con i canion o cmq con 2 o + rocciate separate che secondo me vanno bene solo per vasche quadrate o quasi ma con lati lunghi non meno di 120cm...se no pure queste sono bruttine e senza senso....
Poi ognuno se fà quelle che gli piace!!
__________________
Prima o poi ritornerò..........
Alessandro82, grazie per avermi spiegato queste tipologie di vasche.
Cmq. per come la vedo io un'acquario deve avere un determinato quantitativo di rocce minimo.
Poi il modo di allestirlo è moooooltooo personale.
Una'acquario con poche rocce come quello realizzato da Rama, sicuramente moooltoo bella (Ferrari) ma che secondo il mio modesto parere non funziona a livello biologico, anche perchè un filtro migliore come quello costituito dalle rocce, ancora non esiste.
Queste sono le mie modeste e personali consideracioni.
Juancarlos, bè sbagli in parte, rama avrà la zeolite che terrà la maggior parte dei batteri quindi a qualche rocce può rinunciare, e pure la sabbia avrà batteri in abbondanza...diciamo che mischiare questi diversi metodi di gestione è un suo esperimento, quindi staremo a vedere...
P.s. Sulle rocciate era solo il mio punto di vista è..
__________________
Prima o poi ritornerò..........
zeovit va a compensare quei cm di sabbia che mancano per avere un dsb, nel senso che comunque non è un dsb, ma è un sistema zeovit con un pò di sabbia. usando la zeolite si può ridurre la quantità di rocce in vasca, poichè la zeolite elimina molti più nutrimenti delle rocce, ma impoverisce anche l'acqua, per questo c'è bisogno di continue integrazioni. la bravura è nel raggiungere un equilibrio, e se rama riesce a creare un acquario con mezzo berlinese, mezzo zeovit e mezzo dsb, avremo un altro sistema da valutare, o almeno la consapevolezza che ogni sistema a pro e contro, ma nessuno vieta che possano interagire tra loro se portati avanti in maniera oculata
non è una scienza perfetta, quindi ben vengano questo tipo di esperimenti e di sperimentatori.
poi ognuno è libero di fare la vasca come meglio crede, sempre nel rispetto degli animali e della natura in cui vengono prelevati
__________________
'meglio vivere con il rimpianto di non esserci riusciti, che vivere con il rimorso di non averci provato' (j.m.)
Juancarlos, è anche vero che un acquario con una muraglia di rocce sembra più una multipla che una ferrari....
di mezzo c'è anche la Bentley...
ma dico sei mai salito su una bentley........come ti permetti di paragonarmela come via di mezzo...... -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04
io ci ho fatto un sacco di chilometri sopra e quel pazzo del mio amico mi ha fatto provare i 310 allora... ......e la multipla magari non li fa (per fortuna) e alcuni modelli del ferrari...non ci arrivano.....
poi senza dubbio il ferrari è + bello ma....il bentley e sempre il bentley....
__________________ La firma ti è stata rimossa da un moderatore in quanto irregolare
__________________ Ho sempre amato la vita. Chi ama la vita non riesce mai ad adeguarsi, subire, farsi comandare. Chi ama la vita è sempre con il fucile alla finestra per difendere la vita… Un essere umano che si adegua, che subisce, che si fa comandare, non è un essere umano.
ma dico sei mai salito su una bentley........come ti permetti di paragonarmela come via di mezzo......
io ci ho fatto un sacco di chilometri sopra e quel pazzo del mio amico mi ha fatto provare i 310 allora... ......e la multipla magari non li fa (per fortuna) e alcuni modelli del ferrari...non ci arrivano.....
poi senza dubbio il ferrari è + bello ma....il bentley e sempre il bentley....
_________________
i miei spacciatori ufficiali di coralli......... sono i mitici ragazzi di FISH & FRIENDS http://www.fishfriends.it/
la mia vasca http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=159515
e i tuoi spacciatori di coca chi sono? Juancarlos, ma mica è rama che ci vuole argomentare...ha fatto la vasca così e basta se funziona si vedrà...il progetto mi sembra un azzardo...ma è studiato, mica buttato lì quindi per me puo andare...e poi diciamolo una volta per tutte...con i moderni metodi di gestione e gli schiumatoi che ci sono oggi 1kg di roccia ogni 5l è veramente superfluo,ne bastano molte di meno per far girare una vasca....non dico che sia facile farla girare con così poche rocce,ma neanche che se non ci son 100kg e oltre una vasca di 40l non va...la mia va con 40kg e i problemi di nutrienti sono spariti quando ho preso uno skimmer decente.