un fonoassorbente supereconomico sono i bancaletti portauova.
SE LI usi fai lo stesso principio di quello che hai messo nella foto e servono nelle sale di registrazione ma non fonoassorbenti...
a te non serve un materiale che non faccia rimbombare il suono o crei l'effetto eco .... le stanze molte volte lo creano e quindi negli studi di registrazione usavano le porta uova per attenuare gli effetti del rimbalzo del suono sui muri lisci....ma che centra con la trasmissione del suono che noi vogliamo attenuare nei nostri salotti
ho trovato uno stralcio del topic che vi dicevo:
io in diverse sump ho consigliato il piomboroll della ghirotto, potete cercare nel sito della ghirotto c'è scritto un po' tutto.
Cmq secondo me per fare un bel lavoro è necessario prima di tutto coprire la sump per evitare fuoriuscita di umidità. Poi chiudere ogni fessure verso l'esterno con dei supporti in gomma, visto che anche un piccolo buco vanifica poi tutto il lavoro.
Inoltre sarebbe molto importante mettere il piomboroll sotto la sump per ridurre al minimo le vibrazioni.
quarda questo sito:
http://www.index-spa.it/Indexspacom/...tente=prodotti
e cerca topsilent duo
io sono diventato matto a cercare i prodotti per insonorizzare la camera da letto e poi la sump..........
questo e' il top qualita' prezzo e ingombro sul mercato.
bisogna che telefoni e chiedi il rivenditore piu' vicino.
concordo a pieno con chi la scritto comunque di materiali ce ne son un bizeffe....
ma se fate come me mettete del sughero ...
nella prossima samp la crea con due muri di gasbeton e addio rumori
