Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-01-2008, 20:14   #121
erduca71
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2004
Città: Sarsina
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 638
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a erduca71

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malcom
erduca71, Ti volevo chiedere una cosa. Si fanno umidi i pannelli acustici.
No...almeno nella mia no.....ho due prese d'aria che aiutano
__________________
Nati nel 1900....la prima Squadra della Capitale!!!!
erduca71 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-01-2008, 20:52   #122
fabri fibra
Ciclide
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 1.157
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fabri fibra

Annunci Mercatino: 0
bella molto ordinata ma dove si trovano questi pannelli???
fabri fibra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2008, 21:36   #123
barny
Pesce rosso
 
L'avatar di barny
 
Registrato: Jan 2007
Città: venaria reale to
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 878
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
perche li chiamate acustci.......................... quei panelli non vanno bene......

quelli al massimo vanno bene negli studi dir egistrazione e servono per una altra cosa..........

il migliore isolamento acustco lo si fa con una lastra di piombo....
o ci sono prodotti appositi ....
quei pannelli della foto lavorano giusto al contrario poi magari allieva pochissimi decibel ma penso che non sia questo il vostro scopo........
__________________
La firma ti è stata rimossa da un moderatore in quanto irregolare
barny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2008, 22:14   #124
fabri fibra
Ciclide
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 1.157
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fabri fibra

Annunci Mercatino: 0
la lastra di piombo???? così butti la vasca è un metallo pesante che conduce 'elttricità e poi è pericoloso per la vasca se disgraziatamente ci và a contatto l'acqua si ossida....
fabri fibra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2008, 22:27   #125
barny
Pesce rosso
 
L'avatar di barny
 
Registrato: Jan 2007
Città: venaria reale to
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 878
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e l'unico materiale che isola veramente e visto che è sottile basta metterlo in mezzo a due compensati marini.....
comunque se cercate sulla funzione trova ..ce un topic dove dany e nico ...mi pare che parlino + diffusamente di vari materiali che si posso usare ....


poi se vuoi fabri posso informarmi meglio e ti faccio un elenco esaustivo di materiali e vedrai che mettendo i dati vicino a quelli dei vostri pannelli acustici... e poi si che ci facciamo due ore di a scusa non avevo letto a te non ti dobbiamo prendere sul serio....
__________________
La firma ti è stata rimossa da un moderatore in quanto irregolare
barny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2008, 23:10   #126
malcom
Ciclide
 
L'avatar di malcom
 
Registrato: Oct 2006
Città: salerno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 1.406
Foto: 13 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
erduca71, il Prezzo
__________________
malcom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2008, 00:20   #127
daniele.t.
Ciclide
 
Registrato: Apr 2004
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.489
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi come invidio i vostri refugium
daniele.t. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2008, 01:49   #128
lelef
Ciclide
 
Registrato: Apr 2004
Città: ex milanese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 52
Messaggi: 1.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il fonoassorbente costa relativamente poco , un 10 € mq, a me si è bagnato e non si è alterato e non accumula condensa.
certo chi si intende di altre apllicazioni sa che c'è il piombo, l'antirombo il catrame rendono tutti meglio ma sono poco compatibili con gli acquari.
un fonoassorbente supereconomico sono i bancaletti portauova.
lelef non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2008, 12:28   #129
erduca71
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2004
Città: Sarsina
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 638
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a erduca71

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lelef
il fonoassorbente costa relativamente poco , un 10 € mq, a me si è bagnato e non si è alterato e non accumula condensa.
certo chi si intende di altre apllicazioni sa che c'è il piombo, l'antirombo il catrame rendono tutti meglio ma sono poco compatibili con gli acquari.
un fonoassorbente supereconomico sono i bancaletti portauova.
...spiegazione perfetta
__________________
Nati nel 1900....la prima Squadra della Capitale!!!!
erduca71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2008, 15:49   #130
barny
Pesce rosso
 
L'avatar di barny
 
Registrato: Jan 2007
Città: venaria reale to
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 878
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un fonoassorbente supereconomico sono i bancaletti portauova.

SE LI usi fai lo stesso principio di quello che hai messo nella foto e servono nelle sale di registrazione ma non fonoassorbenti...
a te non serve un materiale che non faccia rimbombare il suono o crei l'effetto eco .... le stanze molte volte lo creano e quindi negli studi di registrazione usavano le porta uova per attenuare gli effetti del rimbalzo del suono sui muri lisci....ma che centra con la trasmissione del suono che noi vogliamo attenuare nei nostri salotti

ho trovato uno stralcio del topic che vi dicevo:


io in diverse sump ho consigliato il piomboroll della ghirotto, potete cercare nel sito della ghirotto c'è scritto un po' tutto.

Cmq secondo me per fare un bel lavoro è necessario prima di tutto coprire la sump per evitare fuoriuscita di umidità. Poi chiudere ogni fessure verso l'esterno con dei supporti in gomma, visto che anche un piccolo buco vanifica poi tutto il lavoro.

Inoltre sarebbe molto importante mettere il piomboroll sotto la sump per ridurre al minimo le vibrazioni.



quarda questo sito: http://www.index-spa.it/Indexspacom/...tente=prodotti
e cerca topsilent duo
io sono diventato matto a cercare i prodotti per insonorizzare la camera da letto e poi la sump..........
questo e' il top qualita' prezzo e ingombro sul mercato.
bisogna che telefoni e chiedi il rivenditore piu' vicino.

concordo a pieno con chi la scritto comunque di materiali ce ne son un bizeffe....
ma se fate come me mettete del sughero ...
nella prossima samp la crea con due muri di gasbeton e addio rumori
__________________
La firma ti è stata rimossa da un moderatore in quanto irregolare
barny non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
della , quì , vostra

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19515 seconds with 12 queries