Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-10-2014, 11:28   #1
ANDREA.79
Pesce rosso
 
L'avatar di ANDREA.79
 
Registrato: Jan 2014
Città: reggio emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 792
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Piergiu Visualizza il messaggio
Ciao Andrea,
l'operazione è simile a quella del travaso del vino dalla damigiana alla bottiglia
Metti un'estremità del tubicino in vasca e fai un pò di vuoto nell'altra estremità, che deve rimanere ad un livello più basso di quello della vasca, risucchiando un pò d'aria con la bocca**. L'acqua inizia ad uscire e la raccogli in un secchio. Con l'estremità immersa del tubicino, ti porti sui ciano e li aspiri. Sciacciando l'estremità immersa, riesci anche a modulare il flusso. Normalmente, togliendo 4 - 5 litri d'acqua, riesci a togliere gran parte dei ciano, con rabbocchi minimi.

** se aspiri troppo dal tubicino, mentre innsechi il sifone, ti potresti trovare dell'acqua della vasca in bocca.......... occhio

La tecnica dell'aspirazione va usata sia per il primo intervento di 'bonifica' sia quando noti la ricomparsa dei ciano.

Ok per il reintegro dei PO4. Sarebbe opportuno verificarli dopo il dosaggio, magari questa sera.
Le piante continuano a fare perling? Ah, dimenticavo: anche i ciano fanno perling.....
In gamba

molto meglio il travaso del vino!!!

comunque, la procedura discosta poco dall'uso che facevo del sifone; sicuramente meno importante il quantitativo d'acqua prelevata....

questa sera eseguo ancora la misurazione di NO3 - PO4 - FE e posto alcune foto.

Le piante fanno perling, a dire il vero, non ancora ai livelli di prima, però lo fanno e soprattutto verso la fine del fotoperiodo....

questa mattina mi sono accorto che il ph è 6.5 e con kh 5 ho una eccedenza di co2; ho sollevato leggermente il beccuccio d'uscita per fare increspare la superfice... mi sa che devo ricalibrare la sonda e pulirla....
__________________
Andrea Silingardi
ANDREA.79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2014, 12:41   #2
Piergiu
Pesce rosso
 
L'avatar di Piergiu
 
Registrato: Jun 2012
Città: Piacenza d'Adige (PD)
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 64
Messaggi: 996
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 28
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che sia preferibile il travaso del vino non ci sono dubbi Volevo scrivertelo anch'io
Per i dati dell'acqua ok, ci aggiorniamo a questa sera.
Per la CO2 hai ragione: il pH, se corretto, è troppo bassa. Ricalibra la sonda e poi agisci di conseguenza.
In gamba
__________________
Piergiu


Piergiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2014, 22:56   #3
ANDREA.79
Pesce rosso
 
L'avatar di ANDREA.79
 
Registrato: Jan 2014
Città: reggio emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 792
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Piergiu, ecco i valori:
NO3 10
PO4 0,5
FE 0 nonostante +3ml dosati questa mattina come da protocollo

foto dettaglio ciano e vista generale





__________________
Andrea Silingardi
ANDREA.79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2014, 00:09   #4
Piergiu
Pesce rosso
 
L'avatar di Piergiu
 
Registrato: Jun 2012
Città: Piacenza d'Adige (PD)
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 64
Messaggi: 996
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 28
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Andrea,
fau attenzione; la seachem usa ferro gluconato che non tutti i test Fe sono in grado di misurarlo- Che test usi?
Dalle foto mi sembra che l'althernantera sia la pianta più colpita.
Assicurati che il fondo, attorno alla pianta, sia ben fertilizzato. Se hai del fertilizzante in compresse da fondo, mettine un paio nelle vicinanze della pianta ed aspira i ciano, facendo attenzione perchè le foglie dell'althernantera sono davvero sottili.
Per l'hygrophylia, fai talee con la parte sane delle piante ed elimina la parte vecchia, qualora fosse attaccata dalle alghe.
Vedo che hai iniziato a riempire il lato sinistro della vasca con l'hygrophylia, forse puoi iniziare a sfoltire la parte centrale.
Vediamo come va nei prossimi giorni.
Ciao
__________________
Piergiu


Piergiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2014, 15:13   #5
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
non mi convince molto l'hygrophyla, da quanto leggo sembra carente di ferro (anche se spesso le carenze son simili fra loro)


Quote:
Clorosi molto evidente nelle foglie giovani a partire dalle nervature
Clorosi estesa su tutta la pianta
Venature color giallo e/o bianco nelle foglie giovani
.

Prima di agire indicaci, come richiesto da piergiu, la marca del test del ferro che usi
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2014, 15:25   #6
ANDREA.79
Pesce rosso
 
L'avatar di ANDREA.79
 
Registrato: Jan 2014
Città: reggio emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 792
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
valigetta test a reagente della Sera. In effetti il Fe è un pò il mio tallone d'Achille. ... la vasca ne consuma un treno: giovedì mattina, ho immesso 3 ml di Iron Seachem (mio protocollo di fertilizzazione), misurato venerdì sera, era praticamente a 0.00.&8546;
__________________
Andrea Silingardi
ANDREA.79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2014, 17:11   #7
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
il test sera dovrebbe riuscire a misurare il ferro della seachem, ma fai una prova! Prendi mezzo lt di acqua di osmosi, mettigli un po di ferro e fai il test...se lo rileva sappiamo che il test legge il ferro fornito dalla seachem e pertanto sei davvero a zero
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2014, 21:01   #8
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ciao ANDREA.79, vedo chè la situazione e nettamente migliorata dal primo giorno. Adesso devi valutare te stesso la situazione giorno dopo giorno, e valutare se e il caso di intervenire con ulteriori trattamentiri.
  Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2014, 17:38   #9
ANDREA.79
Pesce rosso
 
L'avatar di ANDREA.79
 
Registrato: Jan 2014
Città: reggio emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 792
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
appena dosato in vasca 7,5 ml di iron come da protocollo .... il test sera funziona alla grande!!!
__________________
Andrea Silingardi
ANDREA.79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2014, 20:00   #10
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora è come pensavo, sei in carenza di ferro e le foglie dell'hygrophyla lo testimoniano. Aumenta un po' le dosi e tieni sempre sotto controllo no3 e po4, aumentando il ferro loro diminuiranno. Non fare mai nulla di botto, le alghe son sempre le prime ad adattarsi alle nuove condizioni, per cui pazienza!
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , barba

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26859 seconds with 14 queries