Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-04-2007, 14:21   #121
thestar
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 50
Messaggi: 166
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a thestar

Annunci Mercatino: 0
Rettifica della mia linea di fertilizzazione "CRYPTO" modificata.
Ricordo:
Vasca 140litri netti e vasca ben piantumata con piante "non" difficili.
Compo Orchidee e Compo ferro diluiti al 50% con RO.

Rispetto all'inizio, circa un mese fà ho aumentato le quandità come riportato sotto:

1° Prodotto: 50ml Compo Orchidee in 50ml di RO= 3 gocce al giorno.
2° Prodotto: 50ml Compo Ferro in 50ml di RO= 30 gocce ogni lunedì,poi 3gocce al dì.
2° Prodotto: 50gr di solfato di potassio in 500ml di RO= 20ml 2 volte alla settimana.
3° Prodotto: Sera Florenette pastiglie per il fondo= 5 per una volta al mese.

Rettifica effettuata perchè:
Alcune piante presentavano carenze evidenti di potassio.Quindi ho aumentato.
La media settimanale del ferro era bassa, quindi ho aumentato e di conseguenza ho aumentato di una goccia anche il compo orchidee.
Non ho crescita importate di alghe.
thestar non è in linea  


Vecchio 19-04-2007, 14:23   #122
thestar
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 50
Messaggi: 166
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a thestar

Annunci Mercatino: 0
Maiden tu come hai cominciato, puoi indicare la tua linea ? Mi hai detto che hai notato da subito ottimi risultati. Puoi riportare quanche dato?
thestar non è in linea  
Vecchio 19-04-2007, 20:16   #123
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ragazzi ho iniziato la fertilizzazione col metodo crypto(leggermante modificato)da una settimana e i risultati gia' si vedono...devo pero' chiedervi una cosa...e' vero che in base al ferro presente in vasca vengono assimilati anche gli altri nutrienti?cioe' se trovo grazie a un test del ferro la cadenza giusta della somministrazione (sempre della ricetta base crypto)poi sono a posto?
chi mi risponde???

thestar la mia linea è semplicissima,nessuna modifica radicale..

prodotto "A": 35ml compo orchidee, 4ml compo ferro liquido, tutto portato a 210ml con acqua RO.
prodotto "B": 20grammi solfato di potassio sciolti in 200ml acqua RO.

doso 5gocce al giorno di "A" e 2ml al giorno di "B"..
la crescita non è aumentata a dismisura ma le mie piantine non si sciolgono più,tranne le foglie più basse..devo capire da cosa dipende..

oggi ho inserito altre piante comunque..

se potete datemi una delucidazione sulla mia domanda perchè se è come ho scritto devo comprare subito un test del ferro altrimenti non posso toccare nulla..non voglio rischiare per ora..
Maiden non è in linea  
Vecchio 23-04-2007, 19:19   #124
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nessuno che risponde alla mia prima domanda???
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea  
Vecchio 26-04-2007, 21:50   #125
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma nin lo segue più nessuno questo topic?
Maiden non è in linea  
Vecchio 10-06-2007, 20:10   #126
francyuri
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Somma Vesuviana
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 274
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Maiden, purtroppo io non saprei risponderti, lo avrei fatto con piacere, anzi ho da imparare da te..

La mia vasca è 100lt, posso utilizare la ricetta in questo modo...?
1- Soluzione Orchidee:
50ml Compo Orchidee in 50ml di RO= 2 gocce al giorno.
2- Soluzione Ferro:
50ml Compo Ferro in 50ml di RO= 20 gocce ogni lunedì,poi 2gocce al dì.
3- Soluzione Potassio Solfato:
50gr di solfato di potassio in 500ml di RO= 14ml 2 volte alla settimana.
4- Pastiglie fondo:
Sera Florenette pastiglie per il fondo= 3 pasticche al mese.

Ma queste soluzioni poi vanno dosate con un contagocce e tenute tutte in frigo?
francyuri non è in linea  
Vecchio 11-06-2007, 08:02   #127
thestar
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 50
Messaggi: 166
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a thestar

Annunci Mercatino: 0
Ciao francyri, immagino che i prodotti sono sono diluiti, quindi parliamo di gocce pure.
Che tipo di contagocce usi?

Inoltre che tipo di vasca hai, molto piantumata o media? Che tipo di piante ? Che acqua usi per il cambio?
thestar non è in linea  
Vecchio 11-06-2007, 08:26   #128
francyuri
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Somma Vesuviana
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 274
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vasca 100lt, non molto piantumanta, ho solo piante forti, faccio cambi del 20% con solo RO, ogni 2 o 3 cambi utilizzo acqua di rubinetto.
Il contagocce lo devo ancora acquistare ed anche i prodotti, per ora ho soltanto il potassio solfato, ed un Phito-Fe della NT-Labs per acquari
francyuri non è in linea  
Vecchio 11-06-2007, 11:42   #129
thestar
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 50
Messaggi: 166
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a thestar

Annunci Mercatino: 0
Se hai piante "forti" tipo Anubias puoi anche fertilizzare con prodotti blandi commerciali tipo Sera Florene o altro in quanto hanno bisogno di poco.

Se hai Anubias più piante facili a crescita rapida allora vale la pena utilizzare la linea Crypto.Naturalmente il CO2 è la base della fertilizzazione con acquari piantumati.

Direi che 2-3 gocce di C.Orchidee possono bastare. Per il Ferro devi regoralti con un test fino a che non trovi la cadenza corretta per restare nei valori ottimali. Tieni presente che molto dipende dalle piante che hai, ci sono piante che"mangiano" più ferro rispetto ad altre, e lo stesso vale per il potassio, secondo me con il potassio sei basso.

Puoi mettere in vasca piante indicatrici di carenze di ferro e potassio, tipo la Hygrophila polysperma,ti segnala la carenza di potassio con buchi sulle foglie, e carenza di ferro con la clorosi(foglie gialle).

Solo con prove e test puoi raggiungere una richetta Crypto ad hoc per la tua vasca, che comunque può cambiare con esigenze diverse,magari quando inserirai piante più difficili o esigenti.
thestar non è in linea  
Vecchio 11-06-2007, 21:12   #130
francyuri
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Somma Vesuviana
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 274
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buona idea la Hygrophila polysperma, ho visto in rete che è anche bellina, credo che la prenderò.
Mi devo informare sulle altre piante, non sò che tipologia siano, hai un link per vedere le foto delle piante?

GRAZIE DI TUTTO
francyuri non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
crypto , fertilizzazione , linea , liquida

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24540 seconds with 13 queries