Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-03-2010, 21:08   #121
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 49
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dalle info che ho io dovrebbero trovarsi(come i nijsseni) nell ucayali
ora che la vasca è popolata,le piante dovrebbero trovare nutrimento da sole,ma se non vuoi mantenere troppo bassa la conducibilita' puoi anche fertilizzare(con un terzo della dose consigliata) e vedere come reagiscono le piante
nelle mie vasche comunque si accontentano dei fosfati e nitrati che trovano in vasca
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-03-2010, 21:25   #122
franconero
Guppy
 
L'avatar di franconero
 
Registrato: Feb 2003
Città: Quarto (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie miccoli gentilissimo come al solito :)
a questa popolazione preesistente volevo aggiungerci, da biotopo, anche se in modo largo, Otocinclus vittatus (quanti ne dovrei mettere come minimo?) e una 10na di Nannostomus marginatus. Che ne pensate?
franconero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2010, 03:06   #123
Eliadgil
Guppy
 
L'avatar di Eliadgil
 
Registrato: Aug 2009
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 35
Messaggi: 232
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Eliadgil

Annunci Mercatino: 0
Pesci (specie di interesse acquariofilo): Osteoglossum spp. (Osteoglossidae); Anostomus taeniatus, Leporinus fasciatus (Anostomidae); Paracheirodon axelrodi, P. simulans, Hemigrammus bleheri, H. schmardae, H. vorderwinkleri, Hyphessobrycon socolofi, Elachocharax georgiae (Characidae); Copella nattereri, Pyrrhulina brevis, Nannobrycon unifasciatus, Nannostomus beckfordi, N. eques, N. unifasciatus (Lebiasinidae); Carnegiella marthae (Gasteropelecidae); Colossoma macropomum, Piaractus brachypomus, Serrasalmus nattereri (Serrasalmidae); Boulengerella lateristriga (Ctenoluciidae); Corydoras robineae, Dianema urostriata (Callichthyidae); Phractocephalus hemioliopterus, Perrunichthys perruno (Pimelodidae); Peckoltia pulchra (Loricariidae); Aequidens diadema, A. pallidus, Apistogramma agassizii, A. gephyra, A. gibbiceps, A. hippolytae, A. pertensis, A. regani, Astronotus ocellatus, Cichla ocellaris, Nannacara adoketa, Pterophyllum scalare, Symphysodon discus (Cichlidae); Eigenmannia virescens (Rhamphichthyidae).



Questi dovrebbero essere un buon gruppo di pesci allevabili in acquario, presenti nel rio negro. Come vedi di Apistogramma anche non rari rari ce ne sono ^^
Eliadgil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2010, 09:37   #124
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 49
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se intendi mettere gli oto,non meno di 5, 6 esemplari
sono pesciolini che vivono in gruppo
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2010, 21:04   #125
franconero
Guppy
 
L'avatar di franconero
 
Registrato: Feb 2003
Città: Quarto (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora ringrazio tutti per le risposte e in particolar modo Eliadgil che si è prodigato a scrivere una lista di papabili per il mio biotopo. Purtroppo volevo ma nn son riuscito a cambiare in tempo il titolo del post che adesso è Biotopo Rio Ucayali. Ormai la fauna è stata scelta e rassicuro Miccoli perchè ho preso ben 8 O. vittatus; in più abbiamo i già citati A. panduro e 18 bei Nannostomus marginatus.
Ora vorrei iniziare il protocollo di fertilizzazione e avevo intenzione di usare il protocollo Dennerle vista la sofferenza delle mie Echino soprattutto le cui foglie me le ritrovo a galla con lo stelo marcio e la pagina fogliare verdissima e apparentemente in salute... mi sapreste dire di cosa può trattarsi? Dicevo vorrei provare il protocollo dennerle con al posto dell'S7 (che è vitamina per i pescetti e basta) l'A1 daily e il resto dei prodotti E15 e V30... me lo consigliate? dovrei comprare solo l'A1 nel caso, gli altri ce li ho. Consigliatemi un pò voi anche alla luce dei problemi delle mie piante e alla fauna in acquario...anche sulle dosi da utilizzaRE eventualmente.
Grazie a tutti!!
franconero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2010, 10:14   #126
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 49
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se si tratta di echinodorus ti informo che è inutile fertilizzare in colonna,poiche sono piante che traggono il proprio nutrimento dalle radici
per queste piante esistono delle pastiglie(la dennerle ha le echinodorus tabs che sono fenomenali)che vanno interrate nelle prossimita' delle radici
se sono invece altre piante a soffrire, potrebbero trovare giovamento nella fertilizzazione liquida
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2010, 11:48   #127
Eliadgil
Guppy
 
L'avatar di Eliadgil
 
Registrato: Aug 2009
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 35
Messaggi: 232
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Eliadgil

Annunci Mercatino: 0
Miccoli una domanda. Ma non sono tutte le piante a prendere i fertilizzanti anche in colonna? Poi mi sembrava di aver capito che le echinodorus ed altre come questa famiglia traggono maggior vantaggio dalla fertilizzazione dalle radici, assorbendo comunque nutrienti anche dall'acqua.
Eliadgil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2010, 12:38   #128
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 49
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se lo fanno solo in minima parte,
di norma sono le piante a stelo,a crescita rapida, le galleggianti, e in generale quelle quasi prive di apparato radicale o che emettono radici aeree,che usano i nutrienti disciolti in acqua
al contrario quelle che hanno un forte apparato radicale(echinodorus ,cryptocoryne etc) traggono il proprio sostentamento essenzialmente da esse
di conseguenza, se si fertilizza in colonna senza avere piante che usano i nutrienti in maniera veloce ed adeguata si va a nutrire le alghe
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2010, 14:43   #129
franconero
Guppy
 
L'avatar di franconero
 
Registrato: Feb 2003
Città: Quarto (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh allora rinuncio senz'altro all'A1 daily alla luce delle tue parole Miccoli... e fertilizzo in modo blando con S7 E15 e V30 (solo gli ultimi due sono fertilizzanti di cui uno in pastiglie) e magari compro l'echinodorus tabs... secondo te quanto ne devo mettere di quest' ultimo prodotto? e ogni quanto tempo?
Grazie!!
franconero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2010, 08:48   #130
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 49
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
basta una pastiglia sotto ad ogni echino per 6, 7 mesi, niente di particolare
il fertilizzante in pastiglie che dici tu se non erro dovrebbe essere ferro..
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
foto , negrocon , ricreare , rio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23536 seconds with 13 queries