Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-09-2012, 13:38   #121
Sjd
Ciclide
 
Registrato: Jul 2012
Città: napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quante ore al giorno darai luce?
Sjd non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-09-2012, 20:32   #122
el barto
Guppy
 
L'avatar di el barto
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
Ragazzi, ma secondo Voi, quella rete bianca che si vede sempre in tutti quelli che hanno costruito, che roba può essere?....le maglie sembrano piccole...a occhio sembrano fori da 4 - 5mm. Che rete si può usare? Per ora proverò con quella che ho trovato tanto la sostituzione con un altra è facile da fare. Nel frattempo ho sostituito i tubi trasparenti verdi, con altri bianchi dopo aver visto molte foto sul sito di questo sito, dove le alghe arrivano ad attaccarsi anche su diffusore e tubi. Voglio evitare che crescano all'interno dei tubi e quindi otturino il passaggio aria.
....datemi un idea per la rete da usare, a me non viene in mente niente di simile che posso trovare in giro!!
Sono plastic canvas, le trovi su vari siti inglesi, io l'ho comprata a 4 euro compresa spedizione su ebay

poi la rendi ruvida con carta vetrata e tanta pazienza
__________________
el barto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2012, 12:39   #123
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 63
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sjd Visualizza il messaggio
quante ore al giorno darai luce?
Dovrò fare qualche prova ma pensavo di fare almeno 15 ore.
Oggi ho preso i led alla fiera dell'elettronica di PC.
Se riesco, monto tutto per domani e Vi posto foto.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da el barto Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
Ragazzi, ma secondo Voi, quella rete bianca che si vede sempre in tutti quelli che hanno costruito, che roba può essere?....le maglie sembrano piccole...a occhio sembrano fori da 4 - 5mm. Che rete si può usare? Per ora proverò con quella che ho trovato tanto la sostituzione con un altra è facile da fare. Nel frattempo ho sostituito i tubi trasparenti verdi, con altri bianchi dopo aver visto molte foto sul sito di questo sito, dove le alghe arrivano ad attaccarsi anche su diffusore e tubi. Voglio evitare che crescano all'interno dei tubi e quindi otturino il passaggio aria.
....datemi un idea per la rete da usare, a me non viene in mente niente di simile che posso trovare in giro!!
Sono plastic canvas, le trovi su vari siti inglesi, io l'ho comprata a 4 euro compresa spedizione su ebay

poi la rendi ruvida con carta vetrata e tanta pazienza
Ciao, dopo, provo a digitare plastic canvas e vedo cosa trovo. Ti faccio sapere e se ho dubbi, ti chiedo. Comunque da quanto dici, bisogna renderla ruvida ... Per ora grazie
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw

Ultima modifica di Giuseppe C.; 15-09-2012 alle ore 12:42. Motivo: Unione post automatica
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2012, 19:06   #124
SantaMonicaHelp
Guppy
 
Registrato: Dec 2011
Città: Santa Monica, California, USA
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Santa Monica Filtratrion
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
Ragazzi, ma secondo Voi, quella rete bianca che si vede sempre in tutti quelli che hanno costruito, che roba può essere?....le maglie sembrano piccole...a occhio sembrano fori da 4 - 5mm. Che rete si può usare? Per ora proverò con quella che ho trovato tanto la sostituzione con un altra è facile da fare. Nel frattempo ho sostituito i tubi trasparenti verdi, con altri bianchi dopo aver visto molte foto sul sito di questo sito, dove le alghe arrivano ad attaccarsi anche su diffusore e tubi. Voglio evitare che crescano all'interno dei tubi e quindi otturino il passaggio aria.
....datemi un idea per la rete da usare, a me non viene in mente niente di simile che posso trovare in giro!!
La griglia è necessario utilizzare è "tela di plastica". Di solito è possibile ottenere al negozio di artigianato ai sensi della sezione cucire o un negozio di cucito.
Avrete bisogno di illuminazione 18hr al giorno, a meno che non si dispone di una vasca piantumata.
È possibile utilizzare una sega di legno o sega a tazza di irruvidire lo schermo.
Farò un aggiornamento oggi con le immagini.
SantaMonicaHelp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2012, 19:31   #125
SantaMonicaHelp
Guppy
 
Registrato: Dec 2011
Città: Santa Monica, California, USA
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Santa Monica Filtratrion
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sjd Visualizza il messaggio
quante ore al giorno darai luce?
18 ore al giorno
SantaMonicaHelp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2012, 20:12   #126
SantaMonicaHelp
Guppy
 
Registrato: Dec 2011
Città: Santa Monica, California, USA
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Santa Monica Filtratrion
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Here are the requirements for building a UAS.

Screen material:

1)
Use plastic canvas as the algae screen. Remember to roughen it up properly using a wood saw or hole saw. You can get plastic canvas at craft store (under sewing section) or sewing store or online at places like www.everythingplasticcanvas.com or ebay. Screen should look like this:




Lighting

2)
The lighting needs to be 1 watt per square inch (6.25 square cm) of screen material. A 3 by 4 inch screen is 12 square inches not 24. Make sure you have enough wattage and use a reflector if the light doesnot focus on screen. For fluorescent bulbs, it needs to have a spectrum of 2700k-3000k. For LEDs, it needs to be red 660nm. You can cut the wattage in half if you are using LED lights. In order for algae to grow, make sure that the light is on for 18 hours a day. Here are some bulbs and reflector type:




Bubbles:

3)
The bubbles need to be rapid and large and distributed through out the screen evenly for algae to grow. The best way to do this is by slicing the air tubing. Make sure the air pump is good so that the bubbles can constantly flow across the screen for 24 hours a day. This is why you need bubbles:

SantaMonicaHelp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2012, 12:30   #127
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 63
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
La costruzione del mio ALGA SCRUBBER è finita!!
Devo solo trovare la rete plastic canvas e sostituire la griglia attuale. Per il momento renderò ruvida quella che ho per fare delle prove.
Per le luci ho montato una striscia led rossi adesiva da 80cm tagliata in 4 parti da 20cm. I led in totale sono 48 per una potenza di circa 4 o 5 W. Le striscie sono incollate su una lastra di alluminio di un riflettore di recupero.
Eccovi le foto per chi volesse prendere idee.



Ho forato sopra e sotto, il contenitore dei led per avere un ricircolo d'aria all'interno, perchè la lastra d'alluminio scalda un pò.


Ed eccolo acceso:


Il tutto è completamente smontabile per poter fare pulizia e manutenzione senza difficoltà.
Ho rifatto i tubi di passaggio per l'aria, di plastica bianca per evitare che in quelli trasparenti, si creassero alghe all'interno. Inoltre i fori per l'uscita aria sono fatti su due file per permettere alle bolle d'aria di scorrere sia davanti che dietro la griglia.

__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2012, 10:06   #128
Daniel-T
Discus
 
L'avatar di Daniel-T
 
Registrato: Aug 2010
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 3.073
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
La costruzione del mio ALGA SCRUBBER è finita!!
Devo solo trovare la rete plastic canvas e sostituire la griglia attuale. Per il momento renderò ruvida quella che ho per fare delle prove.
Per le luci ho montato una striscia led rossi adesiva da 80cm tagliata in 4 parti da 20cm. I led in totale sono 48 per una potenza di circa 4 o 5 W. Le striscie sono incollate su una lastra di alluminio di un riflettore di recupero.
Eccovi le foto per chi volesse prendere idee.



Ho forato sopra e sotto, il contenitore dei led per avere un ricircolo d'aria all'interno, perchè la lastra d'alluminio scalda un pò.


Ed eccolo acceso:


Il tutto è completamente smontabile per poter fare pulizia e manutenzione senza difficoltà.
Ho rifatto i tubi di passaggio per l'aria, di plastica bianca per evitare che in quelli trasparenti, si creassero alghe all'interno. Inoltre i fori per l'uscita aria sono fatti su due file per permettere alle bolle d'aria di scorrere sia davanti che dietro la griglia.

Complimenti Beppe, bellissimo lavoro!!! molto curioso di vedere come parte....
__________________
...semper fidelis...
Daniel-T non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2012, 12:04   #129
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 63
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Daniel-T Visualizza il messaggio
Complimenti Beppe, bellissimo lavoro!!! molto curioso di vedere come parte....
Ciao Daniel......grazie per l' apprezzamento
Devo verificare la possibilità di mettere una rete con maglie più fitte e renderla ruvida come indicato nel forum. Sarà mia cura mettere i risultati appena partito.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2012, 12:40   #130
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 63
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da el barto Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
Ragazzi, ma secondo Voi, quella rete bianca che si vede sempre in tutti quelli che hanno costruito, che roba può essere?....le maglie sembrano piccole...a occhio sembrano fori da 4 - 5mm. Che rete si può usare? Per ora proverò con quella che ho trovato tanto la sostituzione con un altra è facile da fare. Nel frattempo ho sostituito i tubi trasparenti verdi, con altri bianchi dopo aver visto molte foto sul sito di questo sito, dove le alghe arrivano ad attaccarsi anche su diffusore e tubi. Voglio evitare che crescano all'interno dei tubi e quindi otturino il passaggio aria.
....datemi un idea per la rete da usare, a me non viene in mente niente di simile che posso trovare in giro!!
Sono plastic canvas, le trovi su vari siti inglesi, io l'ho comprata a 4 euro compresa spedizione su ebay

poi la rendi ruvida con carta vetrata e tanta pazienza
Porca puzzola, ho guadare in internet, ma in Italia è praticamente introvabile....da non credere! Ho trovato su www.sewandso.co.uk ma ne hanno di varie misure e con trama di varie grandezze. Ho mandato una mail per richiedere informazioni. Comunque il prezzo è davvero irrisorio.....grazie per la dritta.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
algae , aquarium , bubble , cost , easiest , eliminate , green , hair , lowest , permanently , slime , turf

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,37543 seconds with 13 queries