Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-12-2010, 08:58   #121
maremotus
Pesce rosso
 
L'avatar di maremotus
 
Registrato: Nov 2010
Città: parma
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 873
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
si
ho anche l'elettrovalvola
ed il mio scopo è quello di fertilizzare le piante
solo quello
non mi interessa abbassare il PH
__________________
scritto di nascosto
mentre parlo con mia moglie
fingendo interesse
maremotus non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-12-2010, 09:24   #122
Max 77
Guppy
 
L'avatar di Max 77
 
Registrato: Jun 2003
Città: Provincia di Asti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 262
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alllora basati solo sulla tabella che ho postato prima, stai nella fascia verde e regola il PH sul valore verde di mezzo della tabella, l'elettrovalvola si aprirà e chiuderà in base al valore impostato garantendo sempre il giusto apporto di CO2.
Ricorda che più hai basso il KH meno CO2 devi usare per avere gli stessi valori di concentrazione di CO2
Max 77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2010, 12:08   #123
maremotus
Pesce rosso
 
L'avatar di maremotus
 
Registrato: Nov 2010
Città: parma
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 873
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
aiuto nell'interpretazione della tabella
entro con i valori di PH (colonna) e KH (riga)
l'intersezione mi da??? (che sono quei numeretti mg/l ?)

nel mio caso
PH 7,2
KH 16
zona gialla (36)
troppa CO2?????????????
che significa?
che è inutile metterla???????
o che la quantità di CO2 solubile è eccessiva per le piante?!

in questa ipotesi
io che devo fare?
devo portare il KH tra 8 e 17? (con cambi d'acqua di RO immagino)

grazie
__________________
scritto di nascosto
mentre parlo con mia moglie
fingendo interesse
maremotus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2010, 14:55   #124
Max 77
Guppy
 
L'avatar di Max 77
 
Registrato: Jun 2003
Città: Provincia di Asti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 262
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Significa che hai troppa CO2, quindi se tu avessi dei pesci in vasca sarebbe dannoso per la loro salute.
Stai sprecando CO2, alle piante basta che ce ne sia a sufficienza a mantenere il PH a valori per loro accettabili, se tieni PH 7 sei sicuro di non sbagliare.
Senza pesci i valori che hai sono accettabili, io non toccherei nulla fino al prossimo cambio d'acqua in cui cercherei di portare il Kh a 7/8, riducendo l'erogazione di anidride fino ad arrivare ad un PH di 7/7,1 misurato la sera.
Fai sempre modifiche piccole e controlla sempre gli effetti delle modifiche dopo un paio di giorni.
Max 77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2010, 22:44   #125
maremotus
Pesce rosso
 
L'avatar di maremotus
 
Registrato: Nov 2010
Città: parma
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 873
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
per verificare il funzionamento
dopo montaggio e taratura
ho scoperto che il PH-metro mi da 7.7 -05
avevo misurato + volte ed ero convinto fosse 7.2..............

per verificare il funzionamento ho ruotato la mnanopola dello strumento su 8.5
ho pensato: l'elettro valvola dovrebbe spegnersi
invece continua ad erogare co2 -05

il tutto deve essere connesso con il timer dell'orologio?
grazie per i consigli
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da maremotus Visualizza il messaggio
per verificare il funzionamento ho ruotato la mnanopola dello strumento su 8.5
ho pensato: l'elettro valvola dovrebbe spegnersi
invece continua ad erogare co2 -05
erroe nella connessione
__________________
scritto di nascosto
mentre parlo con mia moglie
fingendo interesse

Ultima modifica di maremotus; 21-12-2010 alle ore 22:49. Motivo: Unione post automatica
maremotus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2010, 00:23   #126
Max 77
Guppy
 
L'avatar di Max 77
 
Registrato: Jun 2003
Città: Provincia di Asti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 262
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
7,7 è un po' altino.
Considerando che hai ancora il filtro in maturazione non interverrei più di tanto, al limite aumenta un po' la CO2, cerca di arrivare almeno a PH 7,5, per un po' consumerai un po' di anidride.
Max 77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2010, 12:34   #127
maremotus
Pesce rosso
 
L'avatar di maremotus
 
Registrato: Nov 2010
Città: parma
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 873
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie per le risposte

l'erogazione della co2 deve essere sincronizzata con la co2
nonostante l'elettrovalvola?

p.s.
kh è a 13
__________________
scritto di nascosto
mentre parlo con mia moglie
fingendo interesse
maremotus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2010, 13:36   #128
silverhand
Pesce rosso
 
L'avatar di silverhand
 
Registrato: Sep 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a silverhand

Annunci Mercatino: 0
Aspetta un secondo.
Per prima cosa la Co2 ti serve solo e solamente in caso ne hai poca in vasca.

La tabella va usata in questo modo:
1. Decidi che pesci allevare e quindi il valore di Ph che deve avere la vasca (nel tuo caso un 7-7,2).
2. Controlli il valore ottimale di Kh che dovresti avere (il + alto nel range verde)
3. Porti il Kh a quel valore con cambi di RO
4. Verifichi il Ph e apri la Co2 per far abbassare il Ph al valore ottimale.

Se usi una eletrovalvola attaccata al misuratore di PH dovresti avere:
1. Sondo ph-metro in acqua
2. Ph metro impostato sul Ph che vuoi
3. Una presa che esce dal phmetro ed comanda la eletrovalvola

L'eletrovalvola non va collegata al timer delle luci (Ci pensa il Phmetro a staccarla di notte).
silverhand non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2010, 14:35   #129
maremotus
Pesce rosso
 
L'avatar di maremotus
 
Registrato: Nov 2010
Città: parma
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 873
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da silverhand Visualizza il messaggio
Aspetta un secondo.
Per prima cosa la Co2 ti serve solo e solamente in caso ne hai poca in vasca.

La tabella va usata in questo modo:
1. Decidi che pesci allevare e quindi il valore di Ph che deve avere la vasca (nel tuo caso un 7-7,2).
2. Controlli il valore ottimale di Kh che dovresti avere (il + alto nel range verde)
3. Porti il Kh a quel valore con cambi di RO
4. Verifichi il Ph e apri la Co2 per far abbassare il Ph al valore ottimale.

Se usi una eletrovalvola attaccata al misuratore di PH dovresti avere:
1. Sondo ph-metro in acqua
2. Ph metro impostato sul Ph che vuoi
3. Una presa che esce dal phmetro ed comanda la eletrovalvola

L'eletrovalvola non va collegata al timer delle luci (Ci pensa il Phmetro a staccarla di notte).
sono completamente d'accordo con te
ma non ho ancora capito
co2 sxincrona con luci
o sempre
numero di bolle?
troppe bolle = sbalzi di CO2
giusto?
__________________
scritto di nascosto
mentre parlo con mia moglie
fingendo interesse
maremotus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2010, 15:04   #130
silverhand
Pesce rosso
 
L'avatar di silverhand
 
Registrato: Sep 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a silverhand

Annunci Mercatino: 0
Se hai l'eletrovalvola più ph controller Co2 sempre accesa. Sarà il ph controller a chiudere l'eletrovalvola quando di notte il Ph scendera perchè le piante non assorbono Co2.

Se non hai il ph controller e vuoi diminuire lo sbalzo di Ph di notte chiudi l'eletrovalvola collegandola al timer luci. Questo di da un controllo un po' meno preciso (perchè ovviamente il passaggio tra fase fotosintetica e fase non fotosintetica delle piante non è immediato).
silverhand non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , butto , cità , dentro , diretta , minuto , parma , parteeeeese , pesci , quali , vediamo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27676 seconds with 13 queries