Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-04-2008, 14:46   #121
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 56
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Restart, ho letto un po' rapidamente il data sheet, ma da quello che leggo o che ho capito e' che quei LED sono comunque monofrequenza, ma a seconda del voltaggio di pilotaggio nel caso dei LED bianchi, la temperatura di colore la si puo' variare tra i 6.500°K ed i 10.000°K...... ergo sempre monofrequenza, non hanno uno spettro, ma con piu' LED posso generare uno spettro.... un led ogni 500°K, dai 6.500 ai 10.000 e con 8 LED ho creato una sottospecie di spettro.....

Ho capito male dal datasheet?

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-04-2008, 15:05   #122
Restart
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Terni
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 232
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ik2vov,
I led bianchi devono per forza avere uno spettro RGB.Se vedi bene i grafici della loro emissione spettrale,non la prima tabella che è riferita ai led monocromatici(infatti c'è il blu ,il ciano ,il verde ect,ect) ma quelle sotto che riportano il white nelle sue tre definizioni(cool,warm e neutral) e vedrai che emettono dai 400 ai 700nm.
Riguardo ai 6500K ai 10000K,riferito ai cool white, che vedi nella tabella,per sapere che tipo di led starai usando dovrai vedere il binning di uscita dal test dei led che a sua volta assegnerà il part number secondo la codifica che trovi nelle prime pagine.
Ciao,

Maurizio
__________________
Don't know what I want ,but I know how to get it
Restart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2008, 20:41   #123
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
Odio il forum di AP per il fatto che se non entri nel forum per un po di tempo ti leva dalle discussioni a cui sei sottroscritto, una è questa e la vedo adesso...

Sono ormai 3, o forse 4 settimane che illumino la mia vasca con 96 led rebel 8000°K e la trovo MARRONE!!! sono circa 200W di led bianchi piu 30W di led blu

sono partito dallo spettro del led da 8000°K il calssico picco nel blu e poi le varie frequenze distribuite nello spettro per completare la luce... potrei aumentare la potenza dei led aggiungendo delle ottiche a 30° ad esempio e vedere cosa ne esce, ma per adesso lo lascio così... Cosa dire, saranno si 8000°k ma la luce è piu fredda della mia Ab da 13000°k (misurata ad occhimetro) alla stessa distanza in aria i lux sono circa la metà...

Come al solito sto cercando di informarmi bene visto che il discorso luce mi interessa, oltre che per passione acquario, anche per lavoro

Alcune piccole considerazioni sul led:

La luce del led bianco segue lo stesso principio della luce data dai tubi neon, una radiazione altamente energetica (uv nei neon, royal blue nei led) colpisce i fosfori facendo si che questi si eccitino e rilascino energia sotto forma di luce di colore diverso, l'insieme di tutto questo fa si che noi percepiamo luce bianca. Del led rebel 4000k esistono circa 14 binning diversi, ovvero esistono circa 14 led che emettono royal blue a 14 differenti lunghezze d'onda con 14 tipologie diverse di fosforo che rispondono a quella determinata onda, questi led si dispongono nel grafico che rappresenta lo spettro luminoso dei colori al di sopra o al di sotto della curva plankiana, sono sempre led da 4000°k solo che la temperatura di colore è utilizzata partendo da componenti spettrali diverse (spero di essermi fatto capire bene, è una cosa difficile da capire e da spiegare a parole). Quindi lo stesso led con la stessa temperatura di colore può avere spettri diversi (e questo lo so bene, un 3300k rosato o verdino fa schifo!)

Esistono nuovi led che stanno uscendo in commercio che hanno un RA elevato (indice di resa cromatica) questo fa si che dovrebbero essere più vicini a questa curva.

Prendiamo ora in considerazione la clorofilla contenuta nei nostri coralli (le alghe simbionti), non trovo nessuno studio sui coralli che dica che la clorofilla contenuta nelle zooxantelle sia diversa da quella di un albero, quindi la prendo per simile se non la stessa, tuttavia è il fluido in cui sono immersi i due esseri viventi che cambia la loro risposta alla luce. il fatto che la luce blu sia più energetica non influisce per nulla la fotosintesi, ma è la quantità di luce che influisce la fotosintesi, per la pianta luce blu o rossa hanno lo stesso peso, è la loro quantità a determinare la risposta del corallo, in profondità la luce blù penetra maggiormente. Quindi fornendo uno spettro luminoso completo contentente per ogni singola frequenza dello spettro la stessa quantità di fotoni sarei nelle condizioni ideali, vedendo la curva di risposta della clorofilla mi viene da pensare che luce rossa e blu siano sufficienti per la fotosintesi (dimostrata dalle varie lampade fitostimolanti che sono "rosate")

da questo mi viene da pensare che non di solo blu vivano i nostri coralli, e che, anzi, la fluorescenza sia in qual modo il riutilizzo dell' abbondanza di luce blu in altrie onde di luce utilizzabili dalle nostre alghe (la maggiorparte delle fluorescienze le vedo verdi e rosse, mai blu o gialle...), quest'ultima parte è ovviamente una mia ipotesi

da queste considerazioni il fatto di utilizzare 96 led a luce bianca 8000°k e pochi blu. nel led che uso di blu ne ho tanto, mentre altri colori ne ho quanto basta per dare sensazione di bianco.

Uso di led rgb potrebbe essere potenzialemete una buona cosa, ho il rosso, il blu utilizzato dalle alghe mentre il verde mi serve per bilanciare il colore verso una luce migliore per i nostri occhi... Le tanto decantate fiji-purple secondo me non sono nient'altro che una lampada fitostimolante rossa e blu (le fluorescienze ringraziano)

Adesso da una vasca con un pochino di colore mi ritrovo con una vasca quasi priva, solo ultimamente le punte della histrix e la foliosa rossa più vicine alla luce rispondono in qualche maniera, forse usando riflettori specchiati il problema non dovrebbe porsi, forse... ma ci sto lavorando!

Parlando con chi ne ha più esperienza di me di luce mi poneva la questione sul rosso, forse manca e per questo ho problemi...

Concludendo, ci lavoro dentro i led, ieri sono tronato daAmsterdam dove ho fatto un corso sui led, il problema maggiore è che i led sono diventati una moda, molti si spacciano per estremi conoscitori di led mentre in realtà fiino al giorno prima vendevano banane, esiste una disinformazione enorme sui led e pochi per guadagnarci sopra dicono la pura e semplice verità, per adesso non c'è led che tenga, la maggiore espressione dell' illuminazione sono ancora i tubi t5, i led si possono utilizzare in applicazioni particolari ma non ancora per l'illuminazione e chi nel campo acquariofilo/coltivazione indoor ha informazioni in merito se le tiene strette.

Cosa che persone non sanno, purtroppo, è il discorso che NESSUNO a parte pochi, ti dice vita morte e miracoli del led che ti ha venduto, hai preso su internet il led ad alta luminosità, ti hanno detto la sua sigla? sei sicuro che ciò che ti spacciano per 100lm/w a pochi euro non sia in realtà un semplice 50lm/w? riesci tu a capirlo? vedo in troppi che si lasciano abbindolare come dei polli
__________________
cazz che pall
kurtzisa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2008, 23:58   #124
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 56
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
kurtzisa, dammi qualche tempo, dovrebbero passarmi per le mani alcuni strumenti "chiarificatori"..... spettrometro, misuratore di PAR e Luxmetro professionali, poi ne riparliamo
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2008, 09:52   #125
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ik2vov
kurtzisa, dammi qualche tempo, dovrebbero passarmi per le mani alcuni strumenti "chiarificatori"..... spettrometro, misuratore di PAR e Luxmetro professionali, poi ne riparliamo
ti avevo già detto per msn che venire a farti visita a fare queste rilevazioni sarebbe stato mooolto interessante, devo mettermi d'accordo pure io con una persona che ha un laboratorio per fare queste analisi... :D
__________________
cazz che pall
kurtzisa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2008, 22:19   #126
morganwind
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: nerviano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
news?
morganwind non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2008, 22:56   #127
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da morganwind
news?
mi sono fatto un'ipotesi riguardo il discorso luce...

lo spettro dei t5 è incompleto, quello delle hqi lo è molto di più ma ha la pecca di creare molto calore...

sto provando i led e devo dire che se fossi anche un bravo acquariofilo si vederebbero i risultati, ora posso dire che ci sono abbozzi di risultati... Hanno uno spettro completo e a parità di wattaggio un par doppio delle t5...

da hqi a led ho visto inscurimeto massiccio dei coralli, ora si stanno riprendendo con polipi cicciottelli e tessuto molto spesso, dove con l'hqi il corallo era bianco qui il corallo ha ricreato tessuto e zooxantelle (purtroppo) che pian piano stanno diminuendo... qui credo solo sia un mio problema di gestione.
__________________
cazz che pall
kurtzisa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2009, 18:32   #128
morganwind
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: nerviano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riuppo...la discussione era cosi interessante...
quei famosi strumenti ti sono passati tra le mani, ik2vov ?
Qualche settimana fa, sul forum, ho visto la vasca di un utente (a led) che cominciava a dare riscontri positivi...ma forse perchè ha tanto manico lui
morganwind non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2009, 18:32   #129
morganwind
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: nerviano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riuppo...la discussione era cosi interessante...
quei famosi strumenti ti sono passati tra le mani, ik2vov ?
Qualche settimana fa, sul forum, ho visto la vasca di un utente (a led) che cominciava a dare riscontri positivi...ma forse perchè ha tanto manico lui
morganwind non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2009, 16:07   #130
Restart
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Terni
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 232
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da morganwind
Riuppo...la discussione era cosi interessante...
quei famosi strumenti ti sono passati tra le mani, ik2vov ?
Qualche settimana fa, sul forum, ho visto la vasca di un utente (a led) che cominciava a dare riscontri positivi...ma forse perchè ha tanto manico lui
Ero assente da molto su questo forum ma ancora ci sono questi dubbi?

Tra un po vedrete ve la farò vedere integrata a pannello solare da 200w
__________________
Don't know what I want ,but I know how to get it
Restart non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
luce

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24962 seconds with 13 queries