Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-01-2009, 16:16   #121
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
Tommytre, non ricordo se qualcuno lo ha già consigliato, ma hai provato a mettere del cotone idrofilo nel filtro come primo materiale che incontra l'acqua? Devi tenerlo d'occhio perchè si intasa rapidamente
ci ha gia' provato ... ma non cambia nulla ....
anche se cambia l'acqua ... dopo un po si ripresenta il problema ... e nemmeno ne ha cambiata poca .... 40% mi sembra una buona quantita' ....

mmmmmmmmmmmm sono quasi sicuro che e' un'esplosione .. anche perche' dice cheappena aveva acceso la lampada uv era migliorato tutto ... poi dopo n o e' ripeggiorato nuovamene...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-01-2009, 16:16   #122
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
Tommytre, non ricordo se qualcuno lo ha già consigliato, ma hai provato a mettere del cotone idrofilo nel filtro come primo materiale che incontra l'acqua? Devi tenerlo d'occhio perchè si intasa rapidamente
ci ha gia' provato ... ma non cambia nulla ....
anche se cambia l'acqua ... dopo un po si ripresenta il problema ... e nemmeno ne ha cambiata poca .... 40% mi sembra una buona quantita' ....

mmmmmmmmmmmm sono quasi sicuro che e' un'esplosione .. anche perche' dice cheappena aveva acceso la lampada uv era migliorato tutto ... poi dopo n o e' ripeggiorato nuovamene...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 17:03   #123
angelo72
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: Avezzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a angelo72

Annunci Mercatino: 0
ciao stefano,
io sono arrivato a fare cambi di 80 litri su 100 ma il giorno dopo tornava la nebbia in un modo impressionante, ho inserito in vasca antialghe e prodotti di vario genere ma non c'è stato nulla da fare, tutti i valori erano sempre normali anche i fosfati, forse il cotone non ha funzionato (se lo ha già usato)perchè in vasca ha oltre al filtro interno anche quello esterno.
angelo72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 17:03   #124
angelo72
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: Avezzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a angelo72

Annunci Mercatino: 0
ciao stefano,
io sono arrivato a fare cambi di 80 litri su 100 ma il giorno dopo tornava la nebbia in un modo impressionante, ho inserito in vasca antialghe e prodotti di vario genere ma non c'è stato nulla da fare, tutti i valori erano sempre normali anche i fosfati, forse il cotone non ha funzionato (se lo ha già usato)perchè in vasca ha oltre al filtro interno anche quello esterno.
angelo72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 17:58   #125
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' mia opinione che in questi casi i cambi acqua servano a niente
E neanche gli antialghe anche se l'acqua fosse verdina (volvox).
E' strano però che la lampada UV non abbia avuto effetto, sicuro che funzioni correttamente? Ho sentito che certi negozi di acquaristica le affittano, si potrebbe provare, e, se funzionasse, far valere la garanzia su quella che hai perchè potrebbe essere difettosa. Dovrebbe servire sia in caso di batteri che di alghe unicellulari. Ha delle istruzioni? Non sarà da pulire la schermatura interna?
La Dennerle ha anche in listino dei panni in microfibra da mettere nel filtro per microfiltrazione in questi casi (però anche il cotone idrofilo dovrebbe fare lo stesso).
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 17:58   #126
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' mia opinione che in questi casi i cambi acqua servano a niente
E neanche gli antialghe anche se l'acqua fosse verdina (volvox).
E' strano però che la lampada UV non abbia avuto effetto, sicuro che funzioni correttamente? Ho sentito che certi negozi di acquaristica le affittano, si potrebbe provare, e, se funzionasse, far valere la garanzia su quella che hai perchè potrebbe essere difettosa. Dovrebbe servire sia in caso di batteri che di alghe unicellulari. Ha delle istruzioni? Non sarà da pulire la schermatura interna?
La Dennerle ha anche in listino dei panni in microfibra da mettere nel filtro per microfiltrazione in questi casi (però anche il cotone idrofilo dovrebbe fare lo stesso).
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2009, 02:50   #127
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
Quote:
E' strano però che la lampada UV non abbia avuto effetto
la cosa strana e' che gli ha fatto effetto .. ma per poco tempo
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2009, 02:50   #128
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
Quote:
E' strano però che la lampada UV non abbia avuto effetto
la cosa strana e' che gli ha fatto effetto .. ma per poco tempo
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2009, 09:04   #129
Tommytre
Avannotto
 
L'avatar di Tommytre
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Salve a tutti,
innanzitutto aggiorno angelo 72 sul fatto che ho disinstallato il filtro interno ormai da oltre un mese e che effettivamente ho anch'io la lampada Philips aquerelle da 10000 °K. Ho, infatti, già ipotizzato la presenza di volvox e circa un mese fa ho aggiunto l'antialghe della Sera. Ebbene, anche qui, la prima volta ha fatto effetto e l'acqua è rimasta pulita per tre o quattro giorni. Aggiunto una seconda volta dopo una settimana non ha fatto più effetto. Ho dedotto che non fosse più un problema di volvox. Ho provato anche con la lana di perlon nel filtro ma non ho avuto risultati apparenti. Contavo sulla lampada uv!! Proverò a pulirla ma l'ipotesi che non funzioni perché sposca mi sembra poco probabile dopo pochi giorni che è installata. Proverò anche a sostituire la lampada aquerelle (su cui ho però letto commenti positivi). E' veramente deprimente continuare ad avere un'acqua così.
Tommytre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2009, 09:04   #130
Tommytre
Avannotto
 
L'avatar di Tommytre
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Salve a tutti,
innanzitutto aggiorno angelo 72 sul fatto che ho disinstallato il filtro interno ormai da oltre un mese e che effettivamente ho anch'io la lampada Philips aquerelle da 10000 °K. Ho, infatti, già ipotizzato la presenza di volvox e circa un mese fa ho aggiunto l'antialghe della Sera. Ebbene, anche qui, la prima volta ha fatto effetto e l'acqua è rimasta pulita per tre o quattro giorni. Aggiunto una seconda volta dopo una settimana non ha fatto più effetto. Ho dedotto che non fosse più un problema di volvox. Ho provato anche con la lana di perlon nel filtro ma non ho avuto risultati apparenti. Contavo sulla lampada uv!! Proverò a pulirla ma l'ipotesi che non funzioni perché sposca mi sembra poco probabile dopo pochi giorni che è installata. Proverò anche a sostituire la lampada aquerelle (su cui ho però letto commenti positivi). E' veramente deprimente continuare ad avere un'acqua così.
Tommytre non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , torbida

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25476 seconds with 13 queries