Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-04-2012, 03:27   #1241
octoreef
Guppy
 
L'avatar di octoreef
 
Registrato: Aug 2011
Città: P.S.G. - FR
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno adesso
Età : 44
Messaggi: 208
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a octoreef

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ma io vorrei capire se è possibile fare il percorso inverso.
quello da te linkato è una prova di laboratorio su qualcosa di realizzato.
noi siamo un passo indietro.
abbiamo in mano una parabola che, dati alla mano, è migliore di altre, ma che non sappiamo come (e se è possibile) migliorare ulteriormente.

possiamo ad esempio, interpolando il modello 3d di un ipotetico riflettore (che fornisco io) con i tuoi sw e verificare i migliori angoli incidenti delle facce riflettenti per cercare la migliore geometria...evitando di piegare lamiere "ad minkiam"...per poi misurarne l'efficenza???

per questo tipo di lavoro sono a disposizione, ma mi fermo al lavoro sui cad meccanici, siano essi 2d o 3d...... e poi alla realizzazione di sheet costruttivi, alla fase intermedia...di "tuning" dovrersti pensarci tu
squot: Purtroppo per avere voce in capitolo sul forum sembra condizione basilare avere minimo 1000 post... (tra l'altro una "media bot" normale quando si decide di fare un lancio di prodotto...) :finesquot: comunque evitando polemiche sterili sul forum mi fa piacere che tu abbia agganciato il mio post, in relaziona al quale ti spiego di nuovo il link che ti ho postato. Questo fa riferimento alla tipologia di misurazione, o meglio alla metodologia che si usa per misurare una fonte di illuminazione. Era un esempio, ora ce ne frega di misurare la parabola ecc... non siamo un passo indietro, anzi, misurare un chip con quella metodologia significa capire come emette e come progettare una fonte illuminotecnica. Sto proponendo di misurare un chip qualsiasi esso sia per capire che "forma" ha al luce emessa e successivamente costruire, la parabola e la lente in base alle nostre esigenze. Il multichip non è un punto luminoso come una lampada hqi, se continuiamo ad associarlo a questa, ci porteremo sempre un errore di fondo.
Questa differenza serve proprio per evitare di piegare lamiere "ad minkiam"
Per l'interpolazione e la misura proponete pure... dimmi del software/file che usi e della tua parabola, domani in giornata se riesco posto uno schema per chiarire quello che dico.
Sempre a disposizione
__________________
Design Propelled ___o_0__ __0_o___
octoreef non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-04-2012, 06:42   #1242
LOLLO77
Stella marina
 
L'avatar di LOLLO77
 
Registrato: Jan 2006
Città: parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 14.285
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 39 Post(s)
Feedback 22/100%
Invia un messaggio tramite MSN a LOLLO77

Annunci Mercatino: 0
ragazzi io su queste cose non ne so niente

se avete bisogno sono qua per prove e tutto

per far le prove delle parabole sono arrivato di persona fino a torino

se veramente il programma funziona come dite va benissimo si puo' provare a fare

io cmq non ho mai dtto che queste prove sono minchiate anzi sono aperto a tutto
e non me ne fotte niente dei 1000 messaggi per me si potrebbero anche togliere
cosa inutile....

la parabola si puo' migliorare ancora di piu' e come
basterebbe farne una uguale agl'exotic e gia li avremmo aumentato ancora di piu' la potenza....
LOLLO77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2012, 09:02   #1243
nightrider
Ciclide
 
Registrato: Sep 2002
Città: Terra di porcini e di Nebbiolo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: in mente? uh...fammi pensare
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LOLLO77 Visualizza il messaggio
ragazzi io su queste cose non ne so niente

se avete bisogno sono qua per prove e tutto

per far le prove delle parabole sono arrivato di persona fino a torino

se veramente il programma funziona come dite va benissimo si puo' provare a fare

io cmq non ho mai dtto che queste prove sono minchiate anzi sono aperto a tutto
e non me ne fotte niente dei 1000 messaggi per me si potrebbero anche togliere
cosa inutile....

la parabola si puo' migliorare ancora di piu' e come
basterebbe farne una uguale agl'exotic e gia li avremmo aumentato ancora di piu' la potenza....
mah...permettimi Lorenzo...su questo non sono poi d'accordo.
la parabola Exotic ha caratteristiche differenti dalla "nostra"..è come paragonare un lumenarc con una parabola Disano....e difatti lo vedi a livello di lux emessi (per carità Lorenzo lascia stare i PAR...almeno questa settimana ok????)

in ordine:
io utilizzo Solidworks e Inventor per il 3d.... Cadra, Autocad e Mechanical per il 2d
quindi ogni tipo di file in step-iges-sld-igs........mangio e bevo tutto.

ma la caratteristica del datasheet del chip non basta per iniziare una simulazione?
io ho i chip in casa, posso identificare con precisione forma e posizione di ogni singolo spot sul chip, il datasheet ci dice che l'angolo di emissione è di tot gradi......potremmo iniziare da questo?
oppure tu faresti subito una misurazione in campo...magari senza alcun riflettore?
__________________
---- shallow + drop-off ...e la vasca fa tendenza -----
nightrider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2012, 15:50   #1244
CILIARIS
Imperator
 
L'avatar di CILIARIS
 
Registrato: Jun 2006
Città: trepuzzi -LE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 6.546
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 45
Mentioned: 61 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lorenzo mi mandi le misure dell"ottagonale che vedo cosa posso fare con andrea?
__________________
IO USO ACQUA DI MARE
LA MIA VASCA:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433858
CILIARIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2012, 19:37   #1245
octoreef
Guppy
 
L'avatar di octoreef
 
Registrato: Aug 2011
Città: P.S.G. - FR
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno adesso
Età : 44
Messaggi: 208
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a octoreef

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LOLLO77 Visualizza il messaggio
ragazzi io su queste cose non ne so niente
se avete bisogno sono qua per prove e tutto
per far le prove delle parabole sono arrivato di persona fino a torino
se veramente il programma funziona come dite va benissimo si puo' provare a fare
io cmq non ho mai dtto che queste prove sono minchiate anzi sono aperto a tutto
e non me ne fotte niente dei 1000 messaggi per me si potrebbero anche togliere
cosa inutile....
la parabola si puo' migliorare ancora di piu' e come
basterebbe farne una uguale agl'exotic e gia li avremmo aumentato ancora di piu' la potenza....
Avete fatto un bel percorso fino ad ora, continuiamolo. Sarà sicuramente necessario fare delle prove quindi ci serviranno di sicuro i dati da te raccolti. Che tra l'altro considero un'ottima base di partenza.
Originariamente inviata da nightrider
mah...permettimi Lorenzo...su questo non sono poi d'accordo.
la parabola Exotic ha caratteristiche differenti dalla "nostra"..è come paragonare un lumenarc con una parabola Disano....e difatti lo vedi a livello di lux emessi (per carità Lorenzo lascia stare i PAR...almeno questa settimana ok????)
in ordine:
io utilizzo Solidworks e Inventor per il 3d.... Cadra, Autocad e Mechanical per il 2d
quindi ogni tipo di file in step-iges-sld-igs........mangio e bevo tutto.
ma la caratteristica del datasheet del chip non basta per iniziare una simulazione?
io ho i chip in casa, posso identificare con precisione forma e posizione di ogni singolo spot sul chip, il datasheet ci dice che l'angolo di emissione è di tot gradi......potremmo iniziare da questo?
oppure tu faresti subito una misurazione in campo...magari senza alcun riflettore?
Prendo questa immagine come concetto di partenza.

Questo è un punto luce, e qui ha senso la costruzione della parabola come siamo abituati a conoscerla, ora il nostro multichip non emette in tutte le direzione come questo ma con degli angoli di emissione relativi ad ogni singolo emitter, con rendimento maggiore lungo la linea perpendicolare alla superficie, quindi sono d'accordo con te a partire da un datasheet, "cazzuto".
Scegliamone uno e partiamo, definiamo che area vogliamo illuminare, io propongo un 50x50 voi che dite?
Parallelamente si potrebbero verificare i dati del datasheet con le rilevazioni già fatte, così vediamo anche se i rendimenti sono reali.
Ci sono molti binomi parabole lenti in giro e secondo me ne troviamo pure qualcuno che fa al caso nostro.
__________________
Design Propelled ___o_0__ __0_o___
octoreef non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2012, 21:29   #1246
LOLLO77
Stella marina
 
L'avatar di LOLLO77
 
Registrato: Jan 2006
Città: parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 14.285
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 39 Post(s)
Feedback 22/100%
Invia un messaggio tramite MSN a LOLLO77

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da CILIARIS Visualizza il messaggio
lorenzo mi mandi le misure dell"ottagonale che vedo cosa posso fare con andrea?
girami l'email che te lo mando
LOLLO77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2012, 08:17   #1247
nightrider
Ciclide
 
Registrato: Sep 2002
Città: Terra di porcini e di Nebbiolo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: in mente? uh...fammi pensare
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
CILIARIS
LOLLO

Se state parlando della lanterna che ho preparato io....quel disegno ha un difetto di forma...stasera riesco a metterci mano e a correggerlo
poi vi faccio avere il modello aggiornato ok?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da octoreef Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da LOLLO77 Visualizza il messaggio
ragazzi io su queste cose non ne so niente
se avete bisogno sono qua per prove e tutto
per far le prove delle parabole sono arrivato di persona fino a torino
se veramente il programma funziona come dite va benissimo si puo' provare a fare
io cmq non ho mai dtto che queste prove sono minchiate anzi sono aperto a tutto
e non me ne fotte niente dei 1000 messaggi per me si potrebbero anche togliere
cosa inutile....
la parabola si puo' migliorare ancora di piu' e come
basterebbe farne una uguale agl'exotic e gia li avremmo aumentato ancora di piu' la potenza....
Avete fatto un bel percorso fino ad ora, continuiamolo. Sarà sicuramente necessario fare delle prove quindi ci serviranno di sicuro i dati da te raccolti. Che tra l'altro considero un'ottima base di partenza.
Originariamente inviata da nightrider
mah...permettimi Lorenzo...su questo non sono poi d'accordo.
la parabola Exotic ha caratteristiche differenti dalla "nostra"..è come paragonare un lumenarc con una parabola Disano....e difatti lo vedi a livello di lux emessi (per carità Lorenzo lascia stare i PAR...almeno questa settimana ok????)
in ordine:
io utilizzo Solidworks e Inventor per il 3d.... Cadra, Autocad e Mechanical per il 2d
quindi ogni tipo di file in step-iges-sld-igs........mangio e bevo tutto.
ma la caratteristica del datasheet del chip non basta per iniziare una simulazione?
io ho i chip in casa, posso identificare con precisione forma e posizione di ogni singolo spot sul chip, il datasheet ci dice che l'angolo di emissione è di tot gradi......potremmo iniziare da questo?
oppure tu faresti subito una misurazione in campo...magari senza alcun riflettore?
Prendo questa immagine come concetto di partenza.

Questo è un punto luce, e qui ha senso la costruzione della parabola come siamo abituati a conoscerla, ora il nostro multichip non emette in tutte le direzione come questo ma con degli angoli di emissione relativi ad ogni singolo emitter, con rendimento maggiore lungo la linea perpendicolare alla superficie, quindi sono d'accordo con te a partire da un datasheet, "cazzuto".
Scegliamone uno e partiamo, definiamo che area vogliamo illuminare, io propongo un 50x50 voi che dite?
Parallelamente si potrebbero verificare i dati del datasheet con le rilevazioni già fatte, così vediamo anche se i rendimenti sono reali.
Ci sono molti binomi parabole lenti in giro e secondo me ne troviamo pure qualcuno che fa al caso nostro.

cosa intendi per datasheet cazzuto ?
che vedo cosa si trova in giro dai produttori dei chip
__________________
---- shallow + drop-off ...e la vasca fa tendenza -----

Ultima modifica di nightrider; 28-04-2012 alle ore 08:18. Motivo: Unione post automatica
nightrider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2012, 11:11   #1248
octoreef
Guppy
 
L'avatar di octoreef
 
Registrato: Aug 2011
Città: P.S.G. - FR
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno adesso
Età : 44
Messaggi: 208
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a octoreef

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nightrider
cosa intendi per datasheet cazzuto ?
che vedo cosa si trova in giro dai produttori dei chip
Più completo possibile... che non mi dica solo la resa e il colore come tanti di quelli che se ne trovano in giro. Posto un link dove puoi trovare un esempio di datasheet "cazzuto" riferito ad uno monochip blu della Nichia Corporation.

http://www.nichia.co.jp/specificatio.../NCSB119-E.pdf

Sono in ricerca anche io, il primo che trova qualcosa di adeguato, posta.
__________________
Design Propelled ___o_0__ __0_o___
octoreef non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2012, 11:25   #1249
raiderale
Discus
 
L'avatar di raiderale
 
Registrato: Mar 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 grande, e ora parte il piccino USSIGNUUR...
Messaggi: 2.747
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da octoreef Visualizza il messaggio
Prendo questa immagine come concetto di partenza.

Questo è un punto luce, e qui ha senso la costruzione della parabola come siamo abituati a conoscerla, ora il nostro multichip non emette in tutte le direzione come questo ma con degli angoli di emissione relativi ad ogni singolo emitter, con rendimento maggiore lungo la linea perpendicolare alla superficie, quindi sono d'accordo con te a partire da un datasheet, "cazzuto".....
.
Curva fotometrica
__________________
VENDO CANNON OCEANLED COME NUOVI A UN PREZZO VERAMENTE RIDICOLO
raiderale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2012, 15:57   #1250
COCO
Discus
 
L'avatar di COCO
 
Registrato: May 2006
Città: Carugate
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 3.604
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a COCO

Annunci Mercatino: 0
LOLLO se cerchi il riflettore dei cannon qui c'è
http://www.simos.de/artikel_uebersic...AT=271&LANG=DE
e qui il led, ma l massimo arriva a 10000k
http://www.simos.de/artikel_uebersic...AT=295&LANG=DE
__________________
aggiungimi a messenger: menni84@hotmail.it
COCO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
100w , cannon , costruirsi , foto , led

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27087 seconds with 12 queries