Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
La casa degli angeli - 300 litri (nuove foto pag. 7)
Visto che chimica e popolazione ormai li conoscete (prima vasca del profilo), vediamo di fare una riflessione sul layout, dal punto di vista delgi abitanti.
Coppia di scalari: servono molto spazio per il nuoto, delle foglie larghe e coriacee per deporre e nascondersi, nutrimento per gli avannotti (leggi prato folto che ospita una ricca microfauna)
Loricaridi: servono legni cavi, una zona nascosta ed ombreggiata, buon movimento d'acqua, alghette da brucare su legni, foglie, arredi.
Corydoras: servono buoni nascondigli, una buona corrente e una prateria in cui brucare e grufolare, nonchè rifugio per eventuali avannotti
Allego una foto della vasca, in cui potete vedere i 200 litri di acqua sgombra che sono la palestra dei miei ragazzi e il gruppo legno-piantifero che è la casa ditutti gli altri.
Le piante non sono in forma (marsilea a parte) a causa di un trattamento antiparassitario che si è reso necessario a causa di vermi nelle branchie degli scalari (con i wild spesso capita -04 )
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
La casa degli angeli - 300 litri (nuove foto pag. 7)
Visto che chimica e popolazione ormai li conoscete (prima vasca del profilo), vediamo di fare una riflessione sul layout, dal punto di vista delgi abitanti.
Coppia di scalari: servono molto spazio per il nuoto, delle foglie larghe e coriacee per deporre e nascondersi, nutrimento per gli avannotti (leggi prato folto che ospita una ricca microfauna)
Loricaridi: servono legni cavi, una zona nascosta ed ombreggiata, buon movimento d'acqua, alghette da brucare su legni, foglie, arredi.
Corydoras: servono buoni nascondigli, una buona corrente e una prateria in cui brucare e grufolare, nonchè rifugio per eventuali avannotti
Allego una foto della vasca, in cui potete vedere i 200 litri di acqua sgombra che sono la palestra dei miei ragazzi e il gruppo legno-piantifero che è la casa ditutti gli altri.
Le piante non sono in forma (marsilea a parte) a causa di un trattamento antiparassitario che si è reso necessario a causa di vermi nelle branchie degli scalari (con i wild spesso capita -04 )
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
i pesciolini ci girano tutto attorno e pure sotto, i legni sono messi in modo da formare diverse "stanze" e cavità (infatti quanti pesci vedi in vasca? - ce ne sono 40...)
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
i pesciolini ci girano tutto attorno e pure sotto, i legni sono messi in modo da formare diverse "stanze" e cavità (infatti quanti pesci vedi in vasca? - ce ne sono 40...)
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
caspita paolo...il vascone è bellissimo (ma questo gia lo sai)
Mi chiedo:
perche hai optato per grossi pezzi di legno e non per radici ramificate?
te li riesci a godere i 40 pesci o stanno sempre nascosti?
__________________
Non sono i nostri pesci che devono adeguarsi a noi...ma NOI a loro!! www.acquariofiliapugliese.it -28
caspita paolo...il vascone è bellissimo (ma questo gia lo sai)
Mi chiedo:
perche hai optato per grossi pezzi di legno e non per radici ramificate?
te li riesci a godere i 40 pesci o stanno sempre nascosti?
__________________
Non sono i nostri pesci che devono adeguarsi a noi...ma NOI a loro!! www.acquariofiliapugliese.it -28
appunto dicevo, visto che non mi sembra di aver mai visto una foto della vasca con entrambi gli scalari bene in vista...5 si vedono gli altri sai che orge li sotto!!!
appunto dicevo, visto che non mi sembra di aver mai visto una foto della vasca con entrambi gli scalari bene in vista...5 si vedono gli altri sai che orge li sotto!!!